Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ippolitae.auri
Salve a tutti, vorrei avere qualche parola di conforto e qualche risposta esaustiva riguardo alla mia situazione universitaria. Sono una studentessa di Scienze e tecniche psicologiche e a luglio, se tutto va bene, mi dovrei laureare. Sono finita fuori corso di un anno, dovendo praticamente riprendere il terzo anno lasciato a metà in sospeso per via di questioni personali. A inizio del "nuovo anno accademico" volevo tentare di laurearmi a marzo per non pagare altre tasse universitarie, così mi ...
3
29 mag 2018, 00:22

FrancescoTA1
Buonasera a tutti, sono uno dei tanti studenti che scrive su questo forum per avere dei consigli basati sulle vostre esperienze, errori, successi (che spero siano tanti) per la laurea magistrale. Sono un ragazzo di 20 anni compiuti da meno di un mese, uscito dal Liceo Classico con 96 ed ora studente al secondo anno di Economia dei Mercati Internazionali all'università di Parma ma da Settembre(inizio secondo anno) in Erasmus in Portogallo, esperienza bellissima che mi ha cambiato il modo di ...
3
1 giu 2018, 21:07

johnnybueti09
Secondo voi, è possibile per dei ragazzi del terzo anno abituati a fare esercizi che richiedono solo l'applicazione delle formulette imparate in classe svolgere in due ore un compito che verge su problemi molto più complessi? Sia un meta thread più che altro, è per questo che ho postato in questa sezione, mi scuso in anticipo se si tratta della sezione sbagliata o se ad esserlo è la sede in sé. Più precisamente, parliamo di esercizi, ad esempio sui fasci di rette, del tipo: "dato un punto A, ...
10
5 giu 2018, 12:43

francicko
Oggi assistiamo sempre di più al l'affermarsi di un capitalismo spietato , disumano, il cui unico scopo è il profitto, che considera l'essere umano mera spazzatura, che ogni giorno tende a mortificare la.dignita, di persone e famiglie, usando la leva economica come una scure, promuovendo sempre un maggiore accentramento di capitali nelle mani di pochi eletti, che si traduce in una crescente disuguaglianza sociale, mettendo in serio pericolo la democrazia e le sue regole, in questo contesto ...
1
6 giu 2018, 17:40

sarah_cherie
Le risposte ai test di ammissione all'università dopo quanto tempo escono su internet? Li posso trovare in tempo reale?
3
3 giu 2018, 18:24

giuliab11
Posso partecipare sia al test d'ingresso di Medicina sia a quello di Medicina in inglese?
3
20 mar 2017, 11:44

Giovanna97
Salve a tutti. Spero che ci sia qualcuno che possa rispondere alle mie domande. Vorrei tentare il test di ammissione alla facoltà di Medicina all'estero, più specificamente vorrei fare domanda all'Università ULB di Bruxelles. Ho raccolto informazioni sul loro sito e letto alcune discussioni al riguardo. Mi sono imbattuta in questo post dove (cito testuali parole) "L’ errore più grosso che tanti fanno è tentare l’iscrizione in belgio quando si ha già fallito più di una volta ...
1
15 nov 2017, 10:48

Sibbia
Ciao Ragazzi, vorrei dei piccoli consigli, da chi come me ha passato un momento di totale confusione sulle decisioni da prendere. Lo scorso hanno ho fatto il test per Logopedia, solamente che per i pochi posti non sono riuscita a passare, pur avendo ottenuto un punteggio discreto. Quest'anno vorrei riprovare, ma optando però per Scienze dell'Educazione e della Formazione a Roma - Tor Vergata, visto che non c'è il numero chiuso, ma solo una verifica delle conoscenze. Ci sono persone che mi ...
1
30 mag 2018, 13:26

cortis.chiara
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio su quale uni di mediazione linguistica Sono indecisa fra Forlì, Siena, Milano e Venezia I programmi sono praticamente gli stessi... Che mi consigliate?
1
2 giu 2018, 20:07

verdeluna-votailprof
ciao sono dell'uni di messina, qui sono pokissimi quelli che partono quest'anno per questa meta. C'è qualkuno di catania e non solo, che ci va?

Vincent46
Ciao a tutti! Vorrei aprire l'ennesimo topic sul post-laurea magistrale. Sappiamo tutti che un percorso di dottorato in matematica pura non è una cosa facile. A quanto ne so, la depressione è purtroppo molto comune fra i futuri PhD - vuoi per la difficoltà della materia in sé e la mancanza di certezze della ricerca in quanto tale, vuoi per l'eccessiva pressione e per i ritmi di lavoro spesso stressanti, vuoi per la componente economica non delle migliori, vuoi per l'assoluta incertezza della ...
8
27 mag 2018, 20:25

Anelito1
Ciao a tutti, vi scrivo per porre un dilemma che mi affligge da alcuni mesi. Sono al secondo anno fuoricorso della triennale in Fisica, a pochi esami dalla laurea ma con una media ponderata decisamente bassa, 22.5 e sto considerando l'idea di abbandonare gli studi. Durante gli anni, per pagarmi gli studi e risparmiare per un master all'estero, ho maturato circa due anni di esperienza lavorativa come project manager in una azienda di informatica e tirocini in università estere (con una ...
1
21 apr 2018, 13:48

hoffman1
CIao ragazzi, ma voi quanto ricordate degli esami già dati ? O meglio, quanto ricordate delle cose imparate recentemente(parlo di questi anni) sia per preparare un esame o per recuperare vecchie lacune ?
8
2 mag 2018, 17:44

sabotaggio1
Buongiorno, Sono studente di cdl in matematica, purtroppo non ho passato analisi 1 e mi sono messo sotto a studiarla a pieno regime, attualmente studio sul De Marco seconda edizione (quello con analisi 0 e 1) e devo dire che sono un po' sfiduciato sulla mia intelligenza. Ho appena finito i limiti ma la parte più ostica per dimostrazioni e definizioni da ricordare è quella sulla topologia della retta, del piano e la parte di insiemistica es: intersezione ed unione di insieme di aperti chiusi ...
5
16 mag 2018, 13:20

Iperuranio
Salve ragazzi vi scrivo perché ho un grande problema di metodo di studio. Frequento il 4 anno del liceo scientifico e il mio problema è che in pratica non riesco a studiare con costanza, continuità e concentrazione. Io ho sempre avuto questo problema ma ultimamente si sta facendo sempre più marcato. Il fatto è che non riesco a studiare più di 10/15 minuti di fila. Dopo quel tempo la testa inizia ad andare altrove e non sono più concentrato. Allora inizio a fare altro e poi ciao ciao. Il ...
12
18 mag 2018, 14:36

Brancaleone1
Manca praticamente un mese alle prossime elezioni: per chi votereste? Ho inserito tra parentesi il nome di una tra le persone salienti dei partiti elencati (che può essere il segretario o il presidente del partito, il candidato presidente del consiglio, ecc...).
93
31 gen 2018, 19:00

Otto_Lidenbrock
Ciao a tutti, ho ripreso a studiare Fisica, dopo anni di singhiozzo e tanti casini vari per problemi di salute e non solo, ma non ho ancora rinunciato alla voglia che ho sempre avuto di intraprendere la ricerca scientifica, fosse anche solo facendo un dottorato per tastare il terreno. Se tutto va bene forse il prossimo anno mi laureo alla triennale e, da Settembre di quest'anno, pensavo di seguire già la magistrale nella mia città e iscrivermi con riserva (se tutto va secondo i miei piani). ...
2
27 mag 2018, 16:36

mgrau
E’ problematico trovare una sezione adatta. Ci vorrebbe l’auspicata sezione di filosofia della scienza; e in mancanza di questa vada per Generale. Parto dalla questione nella sua forma più grezza: tutti noi (esseri umani) proviamo delle sensazioni: se mangiamo un gelato, se ci pestiamo un dito con un martello, se facciamo un bel bagno caldo, ecc ecc. Alcune di queste le sentiamo “piacevoli”, altre “spiacevoli”, altre , magari, neutre. Ma, NOI; il nostro corpo, è un pezzo di materia: molto ...
48
5 giu 2017, 01:24

DavideG911
Buongiorno, fin da bambino sono sempre stato appassionato alla matematica, la risoluzione dei problemi posti dall’insegnante delle elementari e delle medie era praticamente istintiva e non avevo nessuna particolare difficoltà nello studio anche degli argomenti più complessi. Per ragioni lavorative ho poi intrapreso un percorso formativo che mi ha portato a prendere una laurea in economia ed a diventare dottore commercialista. La matematica però rimane uno dei miei più grandi amori e passioni. ...
1
24 mag 2018, 13:26

Silvia98V
Buonasera,volevo avere un'informazione riguardo il regolamento per i test a numero chiuso a livello nazionale. Sono venuta a conscenza che nonostante io ho avuto un punteggio superiore a quello minimo ed essendo meno iscritti rispetto al numero che è stato predisposto dalla mia facoltà c'è la possibilità che un'altra persona,che ha fatto un punteggio superiore al mio e non è rientrata nella sede scelta da lui come preferenza,potrebbe rientrare prima di me se come seconda scelta ha messo la ...
1
1 ott 2017, 19:47