Scienze MM. FF. NN.
Discussioni su temi che riguardano Scienze MM. FF. NN. della categoria Catania
Chimica e Chimica Industriale
Lo spazio dedicato per gli studenti di chimica
Fisica & Fisica applicata
Lo spazio dove parlare di didattica, materie, problemi, professori e quant'altro serve agli studenti...
Informatica
Questo forum è dedicato a tutti gli studenti della facoltà di informatica e alla programmazione in genere.
Scienze Ambientali
Lo spazio forum dedicato agli studenti di scienze Ambientali - Catania
Scienze Ambientali e Naturali
Il forum degli studenti di scienze ambientali e naturali di Catania
Scienze Biologiche
Uno spazio per tutti coloro che appartengono al corso di laurea in scienze biologiche: benvenuti!
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali CT
Lo spazio per scambi sulla didattica di Matematica, Chimica, Biologia....
SDASE - Scienze Ecologiche
Forum Studenti dello SDASE - Catania - Struttura didattica aggregata scienze ecologiche
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao .....qualcuno sa ke tipo è la Ferrito agli esami di anatomia comparata? è in un mondo suo come la tigano o + tranquilla?? x favore rispondete :_((((((((
:confused:Salve ragazzi,percaso qualuno saprebbe dirmi a ke ora si terrà l'esame domani??? se d mattina o di pome???
e inoltre sapete ke composti ha messo??? grazie a tuttii....:confused:
Ragazzi scusate ma non so quale sia stato il problema del mio annuncio!:(io non ho letto il regolamento, ho messo quell'annuncio xk ho visto ke ce ne sn altri di annunci simili:( cmq lo andrò a leggere al più presto....
Salve ragazzi, x caso qualuno sa a ke ora,domani, si terrà l'esame di biokimica???? e ki l'avesse già data ke composti sn usciti nel compito?:quoto:
Ho deciso di aprire questo topic per darvi "in pillole" un assaggio delle materie che andrete a studiare in questo primo anno accademico.
Cominciamo con la materia forse più ostica e cioè
Analisi Matematica I
L'anasi matematica è forse la materia più complessa del programma,con argomenti molto vasti e molto vari.Si parte dai concetti base e cioè dallo studio dei campi quali N,Z,R,C,Q..rispettivamente il campo dei numeri naturali,relativi,reali,complessi e razionali.In seguito si procede ...
Ciao ragazzi per chiunque fosse interessato vendo il libro EDIT
Credo siano valide per qualunque anno di corso, quindi le inserisco in un nuovo argomento per chi ne volesse parlare.
Ovviamente se verranno proposte altre attività formative mettiamole qui!
Intanto allego la foto per quanto riguarda il Corso di laboratorio di Microlingua Inglese.
ciao a tutti..in giro si vocifera di una nuova riforma che è stata approvata,cioè di una riduzione di materie...qualcuno sa qualcosa di preciso?
Qualcuno sa se il prof fa appelli straordinari di patologia e se si...io che sono in corso lo posso fare?
Vi illustro brevemente la mia storia:
sono iscritta a Scienze Biologiche da 4 anni ormai, al terzo anno in corso ho scelto l'orientamento sanitario; l'anno dopo (cioè quest'anno) ho cambiato orientamento per motivi lavorativi... non vi dico la burocrazia che c'è stata di mezzo, problemi, bla bla bla - non vi annoio con qsti passaggi.
Fatto sta che mi sono ritrovata, per fare questo cambio:
- nel NUOVISSIMO ORDINAMENTO;
- con un NUOVO LIBRETTO in mano
- con tutte le materie del 1° e del ...
Salve ragazzi, volevo sapere quali materie a scelta stavate seguendo in questo secondo periodo e in che orari della settimana...e possibilmente se era possibile inserirsi ora.
Ho avuto qualche problema a informamri prima....>_
Sapete spiegarmi qualcosa in più sui frammenti di Okazaki?Grazie,ciao a tutti!
se qualcuno sa qualcosa e ha voglia di scriverlo si faccia avanti!!:p
ciao...se decidessi per il momento interrompere il corso per motivi di lavoro...ed in un secondo momento riprendere gli studi,cosa dovrei fare??mi vengono riconosciute le materie??dovrei fare il test di ammissione??c'è da pagare qualcosa in più??come funziona??mi date chiarimenti??aspetto al più presto vostre notizie...grazie mille!!!
inizio lezioni genetica e mutagenesi:10 marzo 2009 alle ore 15.00 aula Sud del dipartimento di biologia animale.
orario:
MARTEDI dalle ore 14.00 alle ore 17.00
VENERDI dalle ore 11.00 alle ore 14.00
(thanks to mr mojo risin per l'informazione!):)
Inizio lezioni mineralogia: 11 marzo 2009
Orario : mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13 aula b dip. di geologia Corso Italia.
(thanks to geco85 per l'informazione,l'abbiamo messa qui!):)
buongiorno a tutti ragazzi!
vorrei sapere quali sono i capitoli da studiare di farmacologia (prof Pennisi)..
ho il Fumagalli come libro di testo.
vi ringrazio infinitamente
Ciao a tutti!!!Qualcuno potrebbe dirmi quali sono i capitoli da stud.dal libro: Elementi di Patol.Generale?E quali sono le parti da non fare!Grazie:):confused: