Lateralità dominante e matematica
Ho letto che chi è ambidestro o mancino ha più difficoltà con il ragionamento logico-matematico e nell'apprendimento, e ciò mi scoraggia un pò, per questo mi chiedevo quanti di voi fossero: mancini, destrorsi o ambidestri. Inoltre ero curioso di sapere se fosse esistito qualche matematico famoso mancino o ambidestro.
Risposte
Probabilmente è perchè ti "distrai" ovvero scrivere con la destra per te era automatico, da quando scrivi con la sinistra è "un peso in più" quindi devi prestare attenzione non solo alla lezione di matematica ma anche alla scrittura che non è più un' azione inconscia. Anche io i primi tempi in cui ripresi a scrivere con la sinistra notai un certo deficit di attenzione, nel mio caso si è risolto in un paio di mesi essendo mancino di natura, probabilmente tu ci metterai un pochettino di più.
@douglas
In realtà non sono propriamente mancino anzi la parte dominante è la destra infatti scrivo con la destra, anche se volendo posso disegnare con la sinistra bene e scriverci dignitosamente, tuttavia tranne che scrivere faccio tutte le cose con entrambe le mani (lavarmi i denti,
tagliare, ecc...). La preoccupazione era dovuta in particolar modo al fatto che da quando uso la sinistra anche per scrivere non ragiono più come prima e trovo difficoltà a comprendere nuovi concetti di matematica.
In realtà non sono propriamente mancino anzi la parte dominante è la destra infatti scrivo con la destra, anche se volendo posso disegnare con la sinistra bene e scriverci dignitosamente, tuttavia tranne che scrivere faccio tutte le cose con entrambe le mani (lavarmi i denti,
tagliare, ecc...). La preoccupazione era dovuta in particolar modo al fatto che da quando uso la sinistra anche per scrivere non ragiono più come prima e trovo difficoltà a comprendere nuovi concetti di matematica.
Non sò cosa dire visto che non ho letto nessuno studio a rigurdo, ma posso raccontarti della mia esperienza.
Le elementari e le medie le ho passate in una scuola cattolica, sin dalla tenera età venivo punito ogni voltà che utilizzavo la mano sinistra per scrivere, mi bacchettavano o mi facevano inginocchiare su dei sassi, non è stato troppo tempo fa, conta che sono nato nel '94.
Ad ogni modo questa situazione mi ha creato dei problemi, nel senso che quando ad esempio vado a mangiare cambio spesso mano, quando faccio qualcosa di manuale ho come un blocco poichè non riesco a usare la mano "preponderante", ora grazie a vari esercizi stò migliorando, in matematica non ho mai avuto dei problemi e il fatto di essere mancino non mi ha mai compromesso.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Douglas Baranes
Le elementari e le medie le ho passate in una scuola cattolica, sin dalla tenera età venivo punito ogni voltà che utilizzavo la mano sinistra per scrivere, mi bacchettavano o mi facevano inginocchiare su dei sassi, non è stato troppo tempo fa, conta che sono nato nel '94.
Ad ogni modo questa situazione mi ha creato dei problemi, nel senso che quando ad esempio vado a mangiare cambio spesso mano, quando faccio qualcosa di manuale ho come un blocco poichè non riesco a usare la mano "preponderante", ora grazie a vari esercizi stò migliorando, in matematica non ho mai avuto dei problemi e il fatto di essere mancino non mi ha mai compromesso.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Douglas Baranes
Pienamente d'accordo con Rigel.
Queste cose le lascerei ai cavalli. Per chi ci crede.
http://www.istruttoriparelli.it/documen ... es_ITA.pdf
http://www.istruttoriparelli.it/documen ... es_ITA.pdf
"dan95":
...chi è ambidestro o mancino ha più difficoltà con il ragionamento logico-matematico e nell'apprendimento...
Di fronte a questa affermazione, oso citare Fantozzi.
"dan95":
Ho letto che chi è ambidestro o mancino ha più difficoltà con il ragionamento logico-matematico e nell'apprendimento, e ciò mi scoraggia un pò, per questo mi chiedevo quanti di voi fossero: mancini, destrorsi o ambidestri. Inoltre ero curioso di sapere se fosse esistito qualche matematico famoso mancino o ambidestro.
Io conosco pochi mancini ma due di questi sono veramente persone brillanti: uno si è diplomato con 100/100 e poi si è laureato in ingegneria energetica nei tempi previsti, l'altro si è diplomato con la lode e poi si è laureato in ingegneria gestionale con 110 e lode. Inoltre sono entrambe persone molto intelligenti.
Mi sembra che sei fin troppo preoccupato!
Ecco una lista di mancini famosi!