Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Anacleto13
Solitamente quando devo risolvere un problema (in genere matematico o informatico), passo molto tempo di fronte ad esso e magari riesco a risolverlo da solo ma così mi sembra di perdere troppo tempo, ovviamente farei prima a chiedere l'aiuto a qualcuno più esperto ma in questo modo ho paura di non essere capace a risolvere il problema in questione oppure di non averlo capito fino in fondo. Voi come vi comportate in questa situazione? a volte vedo dei consigli che dicono di cercare di risolverlo ...
21
15 ott 2017, 21:52

VeleniaHS
Buonasera, sono una studentessa di ingegneria informatica alla ricerca di un testo in italiano che tratti i numeri pseudo-casuali. Possiedo il libro The art of computer programming (Volume 2) di Donald Knuth che tratta l'argomento, ma la traduzione e successiva comprensione mi porterebbe via troppo tempo nell'ottica di voler scrivere la tesi di laurea (triennale) in tempi ragionevoli. Mi potete dare una mano ? Conoscete libri in italiano che analizzano i numeri pseudo-casuali e gli algoritmi ...
3
19 ott 2017, 19:02

madda_95
Ciao a tutti, non so se questo sia il sito giusto, ma trattandosi di università spero di non sbagliarmi..Sono una studentessa di ingegneria civile ed ambientale...Vorrei chiedere a chiunque possa aiutarmi un aiuto nella scelta dell'argomento di tesi...Grazie Madda
14
18 set 2017, 20:38

Pesca321
In vista del concorso docenti 2018 avrei bisogno di riassumere in maniera veloce ed intuitiva i miei appunti di Storia della Matematica (esame della magistrale). La mia idea era strutturare i concetti fondamentali su una linea del tempo, così da avere una visione d'insieme, inserendo ad esempio il nome del matematico e i 4-5 argomenti su cui lui ha lavorato o che ha scoperto (oppure settori della matematica in cui si è specializzato, ci devo ancora pensare). Per fare questo mi servirebbe un ...
4
17 ott 2017, 11:54

Indrjo Dedej
Niente, vi volevo chiedere cosa ne pensate di Ubuntu, o in generale di Linux. Sono uno che usa Windows.
59
13 ago 2017, 09:19

Giux1
Cosa ne pensate delle certificazioni di Coursera o edX Conviene secondo voi seguire qualche corso di quelli a pagamento? i certificati che valore hanno??
3
11 ott 2017, 12:04

studente_studente
Ciao, ho cercato online ma non ho trovato nulla di chiaro. Premetto che studio informatica, nel caso possa esservi utile. Cosa è meglio: pro o education? Ecco una tabella comparativa trovata in rete: http://wincom.blob.core.windows.net/doc ... _it-it.pdf Stavo valutando la education ma sono sorti dei dubbi: cortana mi sarebbe utile? dato che non c'è è vero che non ha windows media player? se sì, cosa c'è al suo posto per la riproduzione di media? perché dovrei preferire la pro alla education? Grazie in anticipo per le vostre ...
9
11 ott 2017, 14:48

xXStephXx
Buongiorno, volevo chiedervi un parere sulle lettere di presentazione per i dottorati. Sto al secondo anno di magistrale (appena iniziato), ho già chiesto la tesi e sto già studiando gli argomenti che mi sono stati assegnati da studiare (il relatore mi ha consigliato di studiarli in un mese). E fin qui nessun problema, non dovrei deluderlo su questo ...Conto di laurearmi a luglio o settembre, quindi ai fini di una buona tesi il tempo è buono (ottimo?)... Il problema è che le prime deadline ...
24
10 ott 2017, 12:35

gio73
Ciao a tutti era un po' di tempo che mi chiedevo se si sarebbe mai superato il record di 1000 utenti connessi contemporaneamente... E' successo oggi Record di utenti connessi: 1036 registrato il 23/01/2017, 18:08 mi sembra un bel traguardo tenendo presente anche il fatto che le proposte sul web sono nel tempo aumentate, significa che questo spazio è sempre molto apprezzato
6
23 gen 2017, 19:11

selfmademan
Secondo voi è giusto che la gente che commette reati deve essere screditata dai giornalisti? Faccio riferimento ad esempio ai casi di violenze sessuali, omicidi ecc. che si sentono spesso in tv. Ok, si tratta di reati gravi, però non mi sembra giusto che questa gente deve finire sulla bocca di tutti. Dovrebbero rispondere delle loro azioni davanti alla legge e basta. E invece a me sembra che i giornalisti, soprattutto italiani, godono a "spettegolare", mandando inviati addirittura sotto le case ...
13
6 ott 2017, 20:57

otta96
Ho trovato su https://arxiv.org/ questo articolo: https://arxiv.org/abs/1709.09950, che, se non h frainteso il titolo (e l'abstract), pretende di dimostrare la congettura del numeri primi gemelli. Ora io mi chiedo: è possibile che una congettura come quella dei numeri primi gemelli che è irrisolta da circa 2300 anni venga risolta in sole 14 pagine da un tizio che non ha mai pubblicato nulla prima (almeno su arxiv)? Beh, si. Ma è verosimile/probabile? Assolutamente no. Questo è quello che penso io, volevo ...
8
6 ott 2017, 19:06

Intermat
Dopo poco più di un anno, probabilmente alcuni di voi (quelli che risposero) se lo ricordano, ripropongo un topic sul dottorato. Vorrei invitare a partecipare soprattutto coloro che abbiano già vissuto o stiano attualmente vivendo questa situazione. Oltre a coloro che magari, essendosi laureati prima dell'istituzione del dottorato, siano nell'università senza però aver seguito questo specifico percorso. Essendo passato un anno e dovendomi laureare (ovviamente alla magistrale!) nei primi mesi ...
49
3 nov 2016, 12:22

francicko
Siamo all'inizio della stagione automobilistica i F.1, ed i primi podi della rossa, lasciano presagire finalmente un ruolo da primo protagonista, dopo anni di dominio Mercedes, Vettel si sta esprimendo al meglio grazie ad una vettura molto performante, e Raikkonen grandissimo pilota, potrebbe tornare a ruggire e rivelarsi il vero protagonista di questa stagione, che ne pensate? E' ancora troppo presto per trarre delle conclusioni?
15
5 mag 2017, 14:29

Lelouko
Ciao! Oggi nella mia facoltà d'ingegneria è iniziata la prima lezione di calcolo numerico, allora la professoressa ci ha spiegato che faremo molte cose sulla programmazione e che useremo Python e Enthought Canopy, quindi stavo pensando di comprare un computer portatile da usare specificamente per questo e che sia economico, tuttavia io me ne intendo poco, quindi che computer mi consigliereste?
12
2 ott 2017, 18:53

singularity
Salve a tutti, so che esistono dei programmi tramite i quali si possono realizzare semplici disegni o schemi (ho in mente cose come: piani inclinati, pendoli e magari circuiti). Per la precisione ho bisogno di realizzare disegni da affiancare a scritti di Fisica Generale, quindi ho bisogno magari di disegnare dei puntini, vettori eccetera. Purtoppo in questo campo sono completamente ignorante, per cui mi rivolgo a voi: sapreste consigliarmi qualche programma che fa cose di questo genere? Magari ...
2
2 ott 2017, 12:06

sertiyx
Buonasera a tutti, volevo chiedere a voi utenti un consiglio sulla gestione degli esami. Sono uno studente di Fisica che dal classico ha deciso di prendere questa materia affascinante e interessante. Purtroppo, nonostante gli sforzi il primo anno non è andato proprio bene. DI sei esami non sono riuscito a superare nè Geometria, nè Analisi e né Meccanica. Arrivato all'inizio del secondo anno primo semestre , dovrò seguire i corsi di Meccanica analitica e relativistica, termodinamica e ...
1
2 ott 2017, 18:09

Pesca321
Ogni santissimo giorno in cui mi reco al lavoro per 8 ore mi viene l'angoscia. Ho l'ansia di non avere nessunissima soddisfazione dalla mia giornata lavorativa. Non sono contenta di nulla, nè dei colleghi (quasi tutti maschi e con cui non ho quasi niente da condividere), nè dell'attività lavorativa (programmatore informatico, ogni tanto creo qualche report, faccio delle riunioni inutili, smaltisco richieste veloci degli utenti o faccio qualche upgrade dei programmi, ma nella maggior parte del ...
12
3 lug 2017, 16:59

Pesca321
Ebbene sì, voglio toccare questo tasto dolente e condividere alcune osservazioni con voi. Nella mia esperienza lavorativa ho avuto modo di lavorare in 2-3 aziende (oltre che a scuola, ma questo è un altro paio di maniche). Si trattava di una banca, una grande società di consulenza e un'azienda manifatturiera. In TUTTE (e lo sottolineo) ho notato, con mia grande delusione, che si fa tantissima fatica ad investire sulla formazione dei dipendenti. Parlo di corsi di formazione (gratuiti o a ...
29
28 set 2017, 12:46

Pesca321
Buon pome a tutti! Circa una settimana fa ho fatto un colloquio presso un'azienda che si occupa di Business Intelligence; cercavano ingegneri informatici/ informatici/ matematici/ fisici per avviare un nuovo progetto, appunto in ambito BI. Non sapendo minimamente che cosa fosse questa BI (purtroppo ho fatto un grosso errore a non informarmi bene prima) ho fatto un po' la figura del pesce lesso impreparato. Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa dove posso trovare delle dispense che ne parlino ...
9
28 gen 2015, 14:43

mklplo751
Salve,oggi più che una domanda inerente alla matematica,vorrei porvi una riguardo all'università. Qualcuno,potrebbe,gentilmente,spiegarmi come si svolgono gli esami (scritti e orali) all'università? Nel senso,agli esami,vi chiedo tutti gli argomenti di un determinato corso(per esempio analisi) oppure ci sono più esami dove vengono richiesti in ognuno di essi argomenti diversi? Poi,i teoremi vanno imparati a memoria oppure potete consultare qualche libro(ne dubito ma data la quantità di teoremi ...
15
4 ago 2017, 17:26