Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

So che la domanda è un po' stupida e cambierà da ateneo ad ateneo. Ma quante ore di lezione settimanali sono previste al primo anno della facoltà di matematica? Immagino non sia come al liceo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 2...
Sono già stati aperti argomenti nel forum sull'intelligenza artificiale ma la questione che vorrei sollevare è abbastanza specifica. AI ha imparato a giocare a scacchi e a Go da solo in una questione di ore e gioca senza mai perdere (anzi vince un buon numero di volte) contro i programmi migliori esistenti (si veda Alpha go e Alpha zero).
La mia domanda è se un giorno AI sarà capace di fare matematica. Dopo tutto anche la matematica è un gioco, le regole sono gli assiomi di Zermelo-Fraenkel ...
19
Studente Anonimo
9 dic 2017, 09:39

Salve.
Ultimamente, in quel poco tempo che ho a disposizione, mi sto dedicando alla lettura di libri riguardanti teorie che presuppongono o si pongono come scopo quello di spiegare come funziona la nostra società, dal punto di vista economico-giuridico-tecnologico.
In rete ho trovato questo video, di un docente universitario, che ha anche una pagina dedicata su wikipedia.
Ho trovato in rete questo video https://www.youtube.com/watch?v=H1XceGC0s8k.
Come potete vedere il video è abbastanza lungo e probabilmente non ...

Buonasera ho dei problemi nell'utilizzo di ErrorListPlot con mathematica poichè io ho una lista di punti:
In(1) Dati =
{{0.17508, 0.0462642}, {0.154759, 0.060551}, {0.143644,
0.0701016}, {0.125602, 0.0864678}, {0.111586, 0.0964785}, {0.091227,
0.115407}, {0.0716247, 0.132188}, {0.0556741, 0.150038}, {0.050096,
0.153492}, {0.033376, 0.169348}, {0.0263424, 0.178094}, {0.0196226,
0.182983}, {0.0164038, 0.186393}, {0.0151603,
0.189934}, {0.0140921, 0.189934}, {0.0135205, 0.186393}, ...
Salve carissimi,mi presento, sono uno studente di ingegneria energetica, ho 23 anni ed ho iniziato il primo anno da fuori corso a settembre dell'anno corrente. Ho scelto ingegneria energetica perché in ottica futura la vedo determinante nella soluzione del problema energetico che avremo. Quello che voglio chiedervi oggi penso sia la domanda che più si pongono gli studenti universitari di questi tempi ovvero quanto possa influire l'età e gli anni da fuori corso ad un colloquio ed in ambito ...

Salve, Ho 27 anni, sono un laureato magistrale in ingegneria mecc, da un mese ormai.
Un anno e mezzo fa avevo un solo esame rimanente, ma ho deciso di prendermi
un anno per fare un'esperienza all'estero nonostante avessi un solo esame
(che mi ha portato a migliorare l'inglese, ma non a esperienze lavorative).
Sono dieci giorni ormai che ho iniziato a inviare curriculum seriamente e mi chiedo:
laureato a 27 anni senza esperienza, nel mio settore, si è già vecchi?
Le aziende ti scartano se ha ...

Salve a tutti, oggi è il mio primo giorno in questo forum, spero che voi mi possiate aumentare il mio livello di conoscenza di questa affascinante materia...
Bando ai convenevoli, allora sono un ragazzo che frequenta la 3a Liceo dello Scientifico, che semplicemente vorrebbe colmare le proprie lacune in matematica, ovviamente nei campi attinenti al programma scolastico, approfondirli e sopraognicosa avere la "padronanza e la CONSAPEVOLEZZA" di quello che si sta facendo, senza la brutta ...

È da quando lavoro (4 anni) che ho questa curiosità e non ne sono ancora venuto a capo.
Con Excel mi sono smontato numero dopo numero (quasi) tutta la mia busta paga, ricostruendo (quasi) tutte le formule che producono tutti quei numeri (trattenute, contributi previdenziali, TFR, straordinari, irpef …)
Ma non sono ancora riuscito a calcolare le detrazioni mensili da lavoro dipendente (le uniche che ho).
Ho un normalissimo contratto metalmeccanico e le detrazioni annuali che mi spettano sono ...

So che già il titolo per alcuni tecnomani può sembrare ridicolo, perché oggi siamo circondati dall'intelligenza artificiale, basta pensare a Google e ai sistemi di sicurezza delle auto.
Tuttavia ho letto alcuni giornali e visto alcuni servizi che mi hanno fatto preoccupare in merito al nostro futuro.
Ultimamente in Italia si parla dei rischi dell'intelligenza artificiale, del fatto che sostituirà il lavoro di molte persone, è del fatto che non dormo più fare niente perché tutto sarà già fatto ...

Avete visto la protesta di ieri alla Bicocca da parte degli studenti?
Cosa ne pensate ?
Premetto che non sono sicuro del fatto che sia o meno la sezione giusta,nel caso vi chiedo scusa.
Salve,ultimamente,continuando(anche se cercando di capire meglio i concetti) a studiare,mi sto rendendo conto di una cosa:Ogni volta che provo a dimostrare qualcosa,lo so fare solo "senza formalizzare";e quindi non credo si possa considerare una vera e propria dimostrazione.
Un esempio di questo è quando provai a dimostrare questo teorema:"Sia $X$ un insieme compatto,sia ...

Salve ragazzi.
C'è qualcuno tra di voi che ha mai chiesto di studiare in Inghilterra o altri paesi e ha avuto a che fare con la lettera di raccomandazione?
Secondo voi perché all'estero le università che richiedono una e da noi no?

Salve a tutti, mi sono iscritto da poco e ne approfitto per cercare di risolvere un dubbio che mi è nato mentre risolvevo un esercizio.
L'equazione polinomiale è la seguente: $ x^2+2x+i $ e la consegna è trovare le radici e rappresentarle graficamente.
Ora, usando la classica formula per equazioni di secondo grado trovo che le soluzioni sono: $ x=-1+-sqrt(1-i) $ e ricordando anche il teorema fondamentale dell'algebra (se degP(x)=n allora ci sono n soluzioni) dovrei essere a posto,ho un ...

Salve a tutti, dovrei iniziare a scrivere la tesi in LaTex ma, ogni volta che cerco di compilare, mi da errore. Provo ad eliminare la riga che non va e l'errore si sposta sulla successiva... per farla breve ancora non riesco a creare nemmeno una pagina nonostante abbia provato a scaricare LaTex da una marea di siti differenti!
Qualcuno mi può aiutare?
Questo è l'ultimo sito da cui ho cui ho scaricato LaTex: https://miktex.org/
Questo è ciò che sto provando a ...

Qualcun mi spiega in parole povere cosa significa il fatto che in Italia la laurea ha valore legale?
ciao,
sono della facoltà di marketing presso "La Sapienza" e sto facendo un lavoro per Sky e National Geographic e mi servirebbero alcune informazioni..Potete aiutarmi compilando questi 2 brevi questionari? basta cliccare sul link, rispondere alle domande e premere invia...è solo ai finiaccademici,senza scopo di lucro
grazie a tutti ...

Salve a tutti e grazie per avermi accolto tra menti eccelse, totalmente differenti dalla mia!!!
Oggi mio figlio...prima elementare, doveva fare un compito...con i regoli....Quei cubetti...parallelepipedi di vari colori e lunghezze.
Doveva fare il "muretto" del 7...ovvero comporre tutte le combinazioni possibili che dessero come somma, 7.
Quindi 7 cubetti da uno...oppure 1 da uno ed uno da 6....ma anche prima quello da 6 e poi quello da 1. Uno da 2 ed uno da 5 ma poi anche uno da 5 e poi da 2. 3 ...

Premessa fondamentale:
[ot]Qui di seguito non si fa riferimento a nessun utente in particolare, non vuole essere un attacco a nessuno, ma solo una goliardica discussione per passare il tempo. Detto ciò, se qualcuno si sente comunque chiamato in causa, sarà perché ha la coda di paglia, no? [/ot]
Perché molta gente si diverte trollare?
Salve a tutti. L' intenzione iniziale di questo post era porre una domanda, ma poi ci ho ripensato e, non avendo di meglio da fare, ho definito quello che ...

Concorderete con me che l'Italia ha una patrimonio storico-culturale unico, dalla Valle D'aosta, fino a Siracusa.
Non possiamo dire che siamo gli unici ad avere storia e arte, ma possiamo affermare che abbiamo molte cose uniche e esclusive.
Per quanto riguarda l'industria, siamo messi abbastanza bene, anche se il settore manifatturiero è un po' calato, funziona sempre, e i prodotti italiani all'estero, come la pasta Barilla o De Cecco, sono sempre visti di grande qualità.
Negli ultimi anni è ...

Salve ragazzi!
Vi scrivo perchè ho un serio problema e spero di trovare qualche studente in questo forum che si sia trovato nella mia stessa situazione e soprattutto ne sia uscito, perchè onestamente, non ce la faccio più.
Frequento il terzo anno del Liceo Scientifico e per varie cause, non capisco bene quali, mi ritrovo tutto il giorno (tutti i giorni!) a casa a studiare senza avere del tempo libero per me stesso. Non riesco a trovare del tempo per leggere o nemmeno per accendere un attimo ...