Dominio Ferrari
Siamo all'inizio della stagione automobilistica i F.1, ed i primi podi della rossa, lasciano presagire finalmente un ruolo da primo protagonista, dopo anni di dominio Mercedes, Vettel si sta esprimendo al meglio grazie ad una vettura molto performante, e Raikkonen grandissimo pilota, potrebbe tornare a ruggire e rivelarsi il vero protagonista di questa stagione, che ne pensate?
E' ancora troppo presto per trarre delle conclusioni?
E' ancora troppo presto per trarre delle conclusioni?
Risposte
"massimoaa":Senza offesa, questa è una frase di chi di f1 ci capisce poco e niente.
Da Franciko:
"Le prestazioni della macchina e dei piloti sono state ottime, purtroppo è mancata l'affidabilità..."
Prestazioni ottime ma è mancata l'affidabilità...sic!
Come dire: se il mio bisnonno non moriva adesso avrebbe avuto 250 anni!![]()
Franciko ha sognato male e si è svegliato peggio...
Ma forse è solo uno di quegli italiani che se fuori nevica se la prendono con Berlusconi !
Da Franciko:
"Le prestazioni della macchina e dei piloti sono state ottime, purtroppo è mancata l'affidabilità..."
Prestazioni ottime ma è mancata l'affidabilità...sic!
Come dire: se il mio bisnonno non moriva adesso avrebbe avuto 250 anni!
Franciko ha sognato male e si è svegliato peggio...
Ma forse è solo uno di quegli italiani che se fuori nevica se la prendono con Berlusconi !
"Le prestazioni della macchina e dei piloti sono state ottime, purtroppo è mancata l'affidabilità..."
Prestazioni ottime ma è mancata l'affidabilità...sic!
Come dire: se il mio bisnonno non moriva adesso avrebbe avuto 250 anni!

Franciko ha sognato male e si è svegliato peggio...
Ma forse è solo uno di quegli italiani che se fuori nevica se la prendono con Berlusconi !

Le prestazioni della macchina e dei piloti sono state ottime, purtroppo è mancata l'affidabilità,ed un pizzico di fortuna, con il gran premio del Giappone con molta probabilità terminano per quest'anno la possibilità di arrivare al titolo piloti con Vettel, ma per le emozioni che ci ha regalato, e sono sicuro , continuera a regalarci nei prossimi gran premi, per impegno e la grande professionalita, questa squadra merita il plauso di tutti , eccellenza di cui tutti gli italiani devono andar fieri, forza Ferrari!!
"Vulplasir":Ma il golf? . . . E le bocce?!
Fissare per un'ora un muro appena verniciato è più interessante della formula 1




Inversione dei ruoli in Ferrari, ma previsioni azzeccate!
x@kobeilprofeta.
Le previsioni di un duello entusiasmante a cui avevi accennato, si stanno realizzando, oggi al GP di Montecarlo la rossa partirà in prima fila, ed Raikkonen, potrebbe essere il vero protagonista di questa corsa, e regalare la prima vittoria ai numerosi tifosi , che come me lo sostengono , il circuito non si presta ai sorpassi, e salvo sorprese, saftey car ecc., la doppietta delle rosse sembra assicurata!
Le previsioni di un duello entusiasmante a cui avevi accennato, si stanno realizzando, oggi al GP di Montecarlo la rossa partirà in prima fila, ed Raikkonen, potrebbe essere il vero protagonista di questa corsa, e regalare la prima vittoria ai numerosi tifosi , che come me lo sostengono , il circuito non si presta ai sorpassi, e salvo sorprese, saftey car ecc., la doppietta delle rosse sembra assicurata!
"francicko":
Siamo all'inizio della stagione automobilistica i F.1, ed i primi podi della rossa, lasciano presagire finalmente un ruolo da primo protagonista, dopo anni di dominio Mercedes, Vettel si sta esprimendo al meglio grazie ad una vettura molto performante, e Raikkonen grandissimo pilota, potrebbe tornare a ruggire e rivelarsi il vero protagonista di questa stagione, che ne pensate?
E' ancora troppo presto per trarre delle conclusioni?
Grazie per la partecipazione nel topic

Tennis terzo
E il tennis scusa?
Più noioso della formula 1 c'è solo il ciclismo
Sì sì; ti ho chiesto a che livello segui lo sport solo per capire quanto approfondita dare la risposta 
Iniziamo col dire che le premesse per questo 2017 non erano delle migliori, anzi. I pronostici davano un testa a testa redbull-mercedes, con Ferrari in netta difficoltà. A sostenere questa tesi c'erano voci che giravano da agosto fino a febbraio, che parlavano di una Ferrari in netto ritardo di sviluppo e addirittura con una versione B in cantiere, cosa assolutamente non vera.
Il cambio regolamentare ha definito questo come l'anno dell'aerodinamica (per questo veniva data favorita redbull, che storicamente ha avuto sempre un ottimo telaio). Gli esperti hanno subito fatto notare che maggiore carico aerodinamico => maggiore drag => maggiore richiesta alla pu. In poche parole per vincere il maggior attrito dell'aria serve ancora di più una power unit (motore) potente.
Per generare il carico aerodinamico necessario c'erano sostanzialmente due vie:
a) Aumentare il passo, cioè fare la vettura più lunga.
b) Aumentare il rake, cioè farla inclinata in avanti.
Mercedes ha scelto l'opzione a), Ferrari e Redbull la b).
Il vantaggio dell'opzione a) sta nel fatto di avere più cm di macchina da sfruttare per generare carico. Lo svantaggio è che hai una macchina difficile da interpretare e trovare l'assetto ideale.
Il vantaggio dell'opzione b) è una macchina più pulita e facile.
Redbull, a grande sorpresa, ha sbagliato il progetto. Inoltre il motore Renault paga parecchio dai due migliori.
Ferrari e mercedes hanno fatto un ottimo lavoro; sia come telaio, che come motore.
Motore: Dal punto di vista del motore, mercedes ha ancora qualcosina di vantaggio, specialmente nel così detto manettino (cioè la mappatura più aggressiva che ci sia, quella usata in qualifica). Il vantaggio è però diminuito parecchio rispetto agli anni scorsi e ad oggi si parla di un motore Ferrari al pari di mercedes in condizioni di gara. Inoltre voci ultimamente parlano di continui aggiornamenti al manettino Ferrari (non a caso è già arrivata la pole in Russia).
Telaio: Data la filosofia diversa adottata (mercedes lunga, Ferrari corta); ci troviamo due macchine completamente diverse. Mercedes ha una macchina velocissima nei rettilinei e curvoni veloci; Ferrari è ottima in trazione e inserimento in curva, in pratica nei tratti tortuosi.
Per questo ci ritroviamo due macchine sostanzialmente forti uguali, ma completamente diverse.
Mercedes: forte sul giro secco e nei circuiti veloci.
Ferrari: forte nel passo gara e nei tratti in cui serve agilità.
Quindi concludendo, parlare di dominio Ferrari è un po' azzardato; ma ci sono le carte in regola per un duello fantastico per tutta la stagione.

Iniziamo col dire che le premesse per questo 2017 non erano delle migliori, anzi. I pronostici davano un testa a testa redbull-mercedes, con Ferrari in netta difficoltà. A sostenere questa tesi c'erano voci che giravano da agosto fino a febbraio, che parlavano di una Ferrari in netto ritardo di sviluppo e addirittura con una versione B in cantiere, cosa assolutamente non vera.
Il cambio regolamentare ha definito questo come l'anno dell'aerodinamica (per questo veniva data favorita redbull, che storicamente ha avuto sempre un ottimo telaio). Gli esperti hanno subito fatto notare che maggiore carico aerodinamico => maggiore drag => maggiore richiesta alla pu. In poche parole per vincere il maggior attrito dell'aria serve ancora di più una power unit (motore) potente.
Per generare il carico aerodinamico necessario c'erano sostanzialmente due vie:
a) Aumentare il passo, cioè fare la vettura più lunga.
b) Aumentare il rake, cioè farla inclinata in avanti.
Mercedes ha scelto l'opzione a), Ferrari e Redbull la b).
Il vantaggio dell'opzione a) sta nel fatto di avere più cm di macchina da sfruttare per generare carico. Lo svantaggio è che hai una macchina difficile da interpretare e trovare l'assetto ideale.
Il vantaggio dell'opzione b) è una macchina più pulita e facile.
Redbull, a grande sorpresa, ha sbagliato il progetto. Inoltre il motore Renault paga parecchio dai due migliori.
Ferrari e mercedes hanno fatto un ottimo lavoro; sia come telaio, che come motore.
Motore: Dal punto di vista del motore, mercedes ha ancora qualcosina di vantaggio, specialmente nel così detto manettino (cioè la mappatura più aggressiva che ci sia, quella usata in qualifica). Il vantaggio è però diminuito parecchio rispetto agli anni scorsi e ad oggi si parla di un motore Ferrari al pari di mercedes in condizioni di gara. Inoltre voci ultimamente parlano di continui aggiornamenti al manettino Ferrari (non a caso è già arrivata la pole in Russia).
Telaio: Data la filosofia diversa adottata (mercedes lunga, Ferrari corta); ci troviamo due macchine completamente diverse. Mercedes ha una macchina velocissima nei rettilinei e curvoni veloci; Ferrari è ottima in trazione e inserimento in curva, in pratica nei tratti tortuosi.
Per questo ci ritroviamo due macchine sostanzialmente forti uguali, ma completamente diverse.
Mercedes: forte sul giro secco e nei circuiti veloci.
Ferrari: forte nel passo gara e nei tratti in cui serve agilità.
Quindi concludendo, parlare di dominio Ferrari è un po' azzardato; ma ci sono le carte in regola per un duello fantastico per tutta la stagione.
Beh, guardo le gare, seguo i risultati, ed ascolto i vari commenti degli esperti(piloti, meccanici, ingegneri ecc), nulla di più, non mi addentro in particolari tecnici, che non sarei in grado di capire, comunque nel mio piccolo da comune tifoso della rossa, penso che quest'anno potrebbe avere un ruolo da protagonista, in quanto la macchina sembra avere delle performance decisamente migliori rispetto a quelle dell'anno passato, mi interessava conoscere dei pareri, magari anche di chi è più esperto, e può illustrare anche qualche dettaglio tecnico, tutto qua.
"Vulplasir":
Fissare per un'ora un muro appena verniciato è più interessante della formula 1
Qualcuno potrebbe avere interessi diversi dai tuoi, no?
Fissare per un'ora un muro appena verniciato è più interessante della formula 1
Quanto segui la F1?
Stai guardando solo i risultati, guardi le gare o la segui veramente?
Stai guardando solo i risultati, guardi le gare o la segui veramente?