Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MrChopin
Salve a tutti mi interesserebbe conoscere forum o sapere se ci sono sezioni nel forum in cui parlare di modellazione di sistemi applicati allo sport, mi interesserebbe soprattutto conoscere meglio il modello di https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_James riguardante la classificazione di giocatori di baseball in base a varie caratteristiche del giocatore e capire come la Sabmetrica venga applicata in altri sport,ad esempio so che guardiola usa data Science per la gestione delle strategie in campo. Per caso avete dei ...
17
15 lug 2019, 11:59

peppelion99
Salve ragazzi, provo a scrivere qui perchè davvero oggi mi sono soffermato profondamente sulla cosa senza trovare una soluzione... Alle elementari andavo molto bene in matematica ma alle medie ho affrontato un periodo nel quale, per vari motivi ma non giustificazioni, ho messo TOTALMENTE da parte la matematica. Non so bene il perchè... a dire il vero mi sono allontanato da tutte le materie ma la matematica non è una materia che perdona ahah Mi spiego meglio.. arrivato alle superiori ho ...
7
28 ago 2019, 20:54

Riri28
Salve ragazzi. Devo necessariamente acquistare un pc portatile e ovviamente ho il problema di non poter spendere soldi come se non ci fosse un domani. Io frequento ingegneria edile quindi mi servono determinati programmi: AutoCAD, Revit, ProSap. Poi per lavoro uso Adobe (lightroom, photoshop, indesign). Vorrei poter utilizzare Adobe Premiere Pro e After Effects, Cinema 4D. In tutto questo deve essere abbastanza portatile. Ora ho un fujitsu Lifebook che mi rompe la schiena Per me credo ...
2
2 set 2019, 18:28

festano92
Salve,sto per conseguire la laurea in ingegneria dell'informazione all'università del salento, con abbastanza ritardo(3 anni fuori corso). Vorrei però spostarmi per conseguire la magistrale (pensavo a torino o milano). Ho un problema però, non ho i "fondi" per conseguire questa mia scelta, e lavorare e studiare insieme è quello che mi ha portato all'eccessivo ritardo(oltre all'oscena preparazione delle scuole superiori del Sud agli studi universitari e ad un sottovalutare da parte mia ...
1
31 ago 2019, 15:29

davids95
Ciao a tutti! Sono uno studente di digital marketing e attualmente sto preparando la mia tesi di laurea magistrale. Sareste di grande aiuto per me se poteste compilare il questionario per la mia tesi che riguarda i millennials e le destinazioni di viaggio: come ottengono le informazioni necessarie e che influenza hanno i social media e gli influencers. https://forms.gle/wNPTyj6AgYXSjyuu8 Il questionario è completamente anonimo e richiederà solo 6-7 minuti per compilarlo. Inoltre, Il ...
2
28 ago 2019, 14:08

Cantor99
Salve, è da un po' che mi sconfinfera l'idea di creare un canale yt di matematica su argomenti che, gira e rigira, sulla piattaforma non si trovano. Ad esempio non è che veda videolezioni di algebra, geometria, analisi che vadano un po' nello specifico o che comunque siano un po' più di una semplice chiacchierata. Certo, è probabile che l'assenza di tali video sia indicativa del fatto che non ci sia tanto pubblico o che, forse, la maggior parte di noi studenti si stanca di veder riproposto un ...
4
19 mag 2019, 11:24

maccario
Salve a tutti, torno a scrivere dopo un po' di tempo. Purtroppo ho perso il vecchio accesso e la vecchia mail associata è scaduta, quindi ho preferito ripresentarmi con un nuovo account. Riapprodo in questo lido poiché, come mi accadde in passato, vorrei chiedere dei consigli e chiarimenti; non tanto su esercizi come un tempo ma sul sapere appreso. Mi spiego meglio.. Mi sono laureato lo scorso inverno in matematica (laurea triennale), ho iniziato a lavorare e sono a digiuno di matematica da ...
3
21 ago 2019, 21:14

Keyzan
Ciao a tutti ragazzi, sono uno studente del terzo anno di Fisica. La mia intenzione era di laurearmi a luglio ma purtroppo ho ancora un po' di esami da dare. Non volendo perdere un anno di magistrale vorrei sapere se fosse possibile, come ho sentito dire in giro, anticipare qualche esame e la tesi per iscrivermi il prossimo anno in magistrale per poi concludere gli esami e la tesi entro la fine del 2020. E' qualcosa di possibile? Grazie in anticipo!
4
19 ago 2019, 17:46

apinno
Ciao, non so se sia la sezione più adatta ma sono alla ricerca per mio fratello (e spero più in là nei miei studi) del libro di De marco Analisi 2. Cerca da tempo questo libro e mi piacerebbe trovarglielo. Da quanto ho capito dovrebbe essere quello di ISBN: 8808012158 ma anche su amazon è fuori catalogo. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie mille
4
21 ago 2019, 21:47

fausto1947
Buon giorno a tutti. Leggo: «Definizione. Un sistema S si chiama infinito, se è equipotente a una sua parte propria; nel caso opposto si chiama finito». Cosi ha inizio il quinto paragrafo, Il finito e l’infinito, di un famoso libretto di Richard_Dedekind (1831-1916) che il geometra e filosofo italiano Federigo Enriques fece tradurre con il titolo Essenza e significato dei numeri. Con questa sua famosa definizione, Dedekind capovolse un modo di pensare millenario. Si era sempre definito ...
32
15 ago 2019, 06:40

Monade91
Salve a tutti, vi scrivo stavolta perché ho sempre bisogno di leggere risposte sensate e qui sul forum ne ho sempre trovate. Mi trovo in una situazione "spinosa". Come avevo raccontato in un altro messaggio, ultimamente ho avuto un responso positivo per l'università di Bruxelles che mi ha proposto una posizione di dottorato che partirebbe dal 1 settembre di quest'anno. Intanto, la mia laurea è prevista per luglio. La tesi l'ho svolta all'estero, durante un programma erasmus, poiché era mia ...
111
24 apr 2019, 14:40

fausto1947
Dopo un'ora di tentativi non sono riuscito a scrivere l'assioma in oggetto secondo la forma desiderata dal forum. In base all'assioma cosa succede quando a=c=b ? Secondo logica è lo stesso punto, e quindi come posso chiamarlo? Fausto
7
13 ago 2019, 01:25

dan952
Ciao a tutti voglio raccontarvi un aneddoto che ha del paranormale... Qualche giorno fa rimettendo a posto la libreria ho notato un "vecchio" libro (ultima ristampa 2009) di karate che ricordo per certo fosse consumato dal tempo...completamente nuovo... senza segni di usura o di apertura con un odore di nuovo. Fino adesso non ho saputo dare una spiegazione a questo fatto.
5
13 ago 2019, 23:46

karmel1998
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi alcune info in merito al corso di studi L24. Vi racconto un po' di cosa mi piacerebbe fare: mi sono diplomato quest'anno, liceo linguistico, e lavoro sfruttando il mio diploma poiché sono abbastanza portato per le lingue straniere. Sono impiegato e sono davvero fortunato e grato ad avere un posto di lavoro sano e ben retribuito, quindi premetto che in ambito lavorativo sono già OK. A me è sempre piaciuta psicologia, difatti alla scelta delle scuole superiori ...
0
13 ago 2019, 09:27

infermiereinfromato.net
Potreste consigliarmi un metodo di studio universitario?
1
27 mar 2019, 21:35

Ancona1
Ciao a tutti. Vorrei comprarmi un Macbook Pro e sto considerando i vari modelli disponibili in termini di RAM e processore. Vorrei comprare un buon computer che garantisca buone performance per 5 o più anni. L'utilizzo che ne farò è principalmente legato a elementi finiti per EDP in Matlab e programmazione in C annessa. Il macbook air che possiedo attualmente non mi soddisfa pienamente, per questo andrò sicuramente su un macbook Pro, che è disponibile in varie specifiche di Ram e ...
23
18 lug 2019, 18:28

fausto1947
Buon giorno a tutti, sto leggendo il libro in oggetto di Hans Freudenthal dove, a pag. 46/47 egli propone un problema del quale dà una spiegazione che non capisco. C'è qualcuno che conosca questo libro e che sappia spiegarmi ciò che la mia ignoranza non mi permette di capire? Un grazie a tutti Fausto Novelli
23
22 lug 2019, 09:02

rsrre88
Salve. Sono uno studente iscritto al 3° anno ripetente al corso di laurea in Matematica. Dovrei sostenere gli esami di Fisica 2 (Elettromagnetismo e ottica) e Calcolo delle Probabilità e Statistica. I docenti dove studio sono poco disponibili infatti studio e seguo le materie da anni e ho pensato di cercare di sbrigare la faccenda con altre vie. Avrei 3 interrogativi da porvi: 1) Esiste qualche supporto attraverso il quale uno si può consultare sulle materie descritte sopra oltre lo studio ...
3
5 ago 2019, 11:31

Filippo121
Lezioni di analisi Matematica 1, Luigi Rodino,Levrotto e Bella - Torino, pagina 1 : Denotiamo nel seguito con N = { 1,2,3,4.....} l'insieme dei numeri interi. ========================= Algebra , Elisa gallo, ,Levrotto e Bella - Torino, pagina 2 : Supponiamo noto agli studenti l'insieme dei numeri naturali N = { 0,1,2,3,4.....} Iniziamo bene! Non vanno d'accordo! Hahhahhhahahhaha!
18
3 ago 2019, 18:27

maurilio.grassi
Mi interesserebbe porre alcuni quesiti di meccanica quantistica relativi a dubbi che mi sono venuti leggendo testi divulgativi di Albert, Susskind, Bell, Aczel, Goldhaber et a. Ho scelto il forum giusto? C’è qualcuno appassionato alla materia? C’è un limite alla lunghezza dei quesiti? E’ possibile nel sito (o in tutto il forum) effettuare una ricerca per parole in maniera da verificare se l'argomento è già stato affrontato? ed in caso positivo si possono utilizzare degli operatori logici ...
1
30 lug 2019, 20:10