Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Cito (da Repubblica.it) alcune frasi del discorso di Fini:
Chi è democratico "è a pieno titolo antifascista" e la destra deve riconoscersi nei valori dell'antifascismo.
"A Salò c'è stata buona fede, riconoscerla è in molti casi doveroso ma è altrettanto doveroso dire che non si può equiparare chi stava da una parte e dall'altra. Onestà storica e compito di una destra che vuole fare i conti con il passato è dire che non è equivalente chi combatteva per una parte giusta e chi, fatta salva la ...

Facendo attenzione ai quadrati di alcuni numeri, ho notato ke la differenza tra il quadrato di un numero e il quadrato del suo precedente, è esattamente la somma dei due numeri.
Es. 13x13 = 169 - 14x14 = 196
196 - 169 = 27 = 13 + 14.
E così per tutti inumeri.
Esiste una teoria su questo??

Salve a tutti! ho scoperto una sorta di "successione" anzi, più che successione è un gioco ricorsivo che non è stato anchra dimostrato da quanto so:
allora scegliete un numero, se è dispari aggiungere 1 e se pari dividere sempre per 2.
vi faccio un esempio:
scelgo 15, è dispari quindi devo aggiungere 1 ed ho cosi 16, ovvero un numero pari, che devo dividere sempre per 2:
$16:2=8$ di nuovo pari e divido di nuovo per 2 $8:2=4$ stessa cosa, ancora pari ...

Mi è stato chiesto, letteralmente, di "farmi Ambasciatore"!
Ecco:
Ci rivolgiamo a Voi, che avete vissuto in prima persona l’atmosfera che caratterizza il Festival della Scienza di Genova, per chiedervi di diventare “Ambasciatore del Festival” e di promuoverlo attraverso i vostri canali.
E, allora, da ambasciatore diligente (tutti così, i pivellini), ecco:
http://www.diptem.unige.it/patrone/anticipazioni.pdf

ciao,oggi stavo pensando agli europei e i mi sono ricordato di una cosa che mi hanno detto i miei amici dato che non mi intendo molto di calcio:nei rigori donadoni fa tirare il primo e il quinto rigore ai due migliori tiratori,mentre lippi i due migliori li fatirare subito:mi sono chiesto quale delle due scelte in termini probabilistici è la migliore è ho fatto il seguente ragionamento che spero voi mi diciate sia giusto:
non considero gli stati psicologici e la psicologia dei giocatori
ho 5 ...

non so se può interessare, ma ho scoperto una formula generativa dei numeri primi... sono affranchi, il letterato che non capisce nulla di matematica, ma che ha l'intelligenza di grisha perelmann e di bombieri sommate e divise per 10:
prendiamo un numero primo, magari il secondo, cioè 2, ed eleviamolo alla ennesima potenza, con n= qualunque numero, anche spropositato come il coso di Rocco Siffredi, e avremo creato un nuovo numero primo!!!
infatti, per definizione, un numero è primo quando ...

Posto questo messaggio da ignorante in materia.Con l'inaugurazione dell'LHC si è parlato della possibile scoperta di altre dimensioni.Se non ho capito male l'articolo al momento ne conosciamo 4: tempo e poi le coordinate x,y,z quindi altezza larghezza e profondità!La mia domanda è : immaginando 1a sfera immobile che ruota su se stessa,in quale dimensione avviene il suo movimento???spero di non aver detto eresie!!vi ringrazio in anticipo x le spiegazioni rispetto questo argomento che mi ...

... o sono ciucco io?
"Il principio d'induzione deriva direttamente dal terzo assioma di Peano, ed è ad esso equivalente: assumendolo cioè come assioma, ne deriva il quinto assioma di Peano."
da
http://it.wikipedia.org/wiki/Induzione_matematica
non riesco a capire cosa significa...

Oggi mi chiedevo questa cosa....ma qual'è il rapporto tra (astro)fisica e topologia???
Ciauz

Cosa ne pensate? E' meglio una sola figura di riferimento con conoscenze generali, oppure tanti "specialisti" che padroneggiano meglio una o due materie?

Se ho un numero e voglio sapere se è primo vado tipo qui
http://primes.utm.edu/lists/small/millions/
e controllo se è primo.
Ma se voglio sapere se è il duecentomilionesimo primo o il 345esimo primo come faccio a saperlo? avete qualche sito da passarmi per scoprirlo?
mi sarebbe utile sapere se c'è un sito in cui si può immettere un numero e ti dice direttamente se è primo o no e che ennesimo è...
(nessun interesse specifico per i primi, solo mi hanno dato un numero di telefono nuovo, ho scoperto con gioia che ...

Come certo saprete, in alcuni paesi dell'Europa dell'Est era obbligatorio nelle scuole lo studio della lingua russa. Ora io mi domando: forse introdurre anche da noi quest'obbligo sarebbe esagerato, ma perché non offrire agli studenti italiani l'opportunità di scegliere, sin dalle elementari, quale lingua studiare? Perché imporre l'inglese?

Con tanto tornare indietro chissà se la Ministra pensa alle cattedre di matematica e fisica nei licei scientifici tradizionali ,sarebbe opportuno ridare le 17h+1 piuttosto che spezzettare i corsi perchè spesso tre ore di matematica sono insufficienti e quindi si rosicchia un po dalla fisica, oppure si potrebbero portare a 4h settimanali le ore di matematica in quinta.

Non sono tenero, talvolta, con wikipedia.
Ma questo episodio sarebbe ridicolo se non fosse tragico:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia: ... i_ci_copia
Il loro cv sul sito del loro ministero scopiazzato da wikipedia.
"Lavoro" fatto da qualcuno (un fannullone?) pagato coi soldi nostri.
NB: c'è di mezzo anche la violazione del copyright, sulla base della licenza GFDL

Ciao,
sono una studentessa si Scienze della Formazione Primaria per questo premetto che non ho una grande cultura della matematica.
Devo solgere una relazione sulla storia delle equazioni per un esame.
Per svolgere la ricerca ho preso spunto dal libro di Maracchia e i Boyer.
Il pofessore però mi ha chiesto di inserire anche una parte in cui spiego come mai l'aver scoperto un metodo per risolvere le equazioni di terzo grado è così importante per la storia della matematica. Mi ha dato un ...

Ciao,
sono una studentessa si Scienze della Formazione Primaria per questo premetto che non ho una grande cultura della matematica.
Devo solgere una relazione sulla storia delle equazioni per un esame.
Per svolgere la ricerca ho preso spunto dal libro di Maracchia e i Boyer.
Il pofessore però mi ha chiesto di inserire anche una parte in cui spiego come mai l'aver scoperto un metodo per risolvere le equazioni di terzo grado è così importante per la storia della matematica. Mi ha dato un ...

Ciao a tutti, devo sostenere il Zertifikat Deutsch (B1) e vorrei sapere se qualcuno sa dirmi dove posso trovare il programma dettagliato degli argomenti di grammatica da sapere... (purtroppo non seguo il corso)
Thanks

Ho trovato questo articolo che risale alla traccia di un tema di maturità del 1996
Matematici e poeti. In un saggio pubblicato a New York nel 1947 si legge:
"La matematica è generalmente considerata proprio agli antipodi della poesia eppure la matematica e la poesia sono nella più stretta parentela, perché entrambe sono il frutto dell'immaginazione. La poesia è creazione, finzione: e la matematica è stata detta da un suo ammiratore la più sublime e la più meravigliosa delle ...

Qualcuno di voi è ansioso che gli ultimi residui dell'estate se ne vadano?
Cioè, che ricomincia la normale routine di tutti i giorni, quindi a seconda dei casi lavoro, lezioni all'università, scuola, studio, avanti e indietro etc.
Io sì, e non per l'università che mi aspetta. Anche gli altri anni del liceo era così.
Il giorno della settimana che mi è sempre piaciuto di più è il Lunedì, perché segna un nuovo inizio, la vita che riprende.
Il periodo dell'estate inoltrata e che versa alla ...

Sto per cominciare l'università,mi sono iscritta a fisica ...Un domani non vorrei insegnare, mi chiedevo quali sono i requisiti necessari per poter accedere nella ricerca: bisogna per forza aver avuto una media prossima al 30? O c'è qualche possibilità di essere presi in considerazione anche con una media non particolarmente brillante?