Conoscere ordinalità di un primo

nato_pigro1
Se ho un numero e voglio sapere se è primo vado tipo qui
http://primes.utm.edu/lists/small/millions/
e controllo se è primo.

Ma se voglio sapere se è il duecentomilionesimo primo o il 345esimo primo come faccio a saperlo? avete qualche sito da passarmi per scoprirlo?

mi sarebbe utile sapere se c'è un sito in cui si può immettere un numero e ti dice direttamente se è primo o no e che ennesimo è...

(nessun interesse specifico per i primi, solo mi hanno dato un numero di telefono nuovo, ho scoperto con gioia che è primo e vorrei sapere quale primo è :-D )

grazie :wink:

Risposte
nato_pigro1
fantastico, era lo stesso sito che avevo io ma non sapevo bene cosa cercarci.

grazie :-D

_luca.barletta
se possiedi Mathematica puoi usare la funzione PrimePi

Gaal Dornick
Alle medie la mia prof di matematica ci assegnò un'infinità (numerata) di esercizi di "scomposizione in fattori primi di un numero naturale". Mi ripromisi di vendicarmi: quando arrivai al liceo scrissi un simpatico programmino in Pascal, che faceva esattamente (con tutti i passaggi) la fattorizzazione, immaginando di distribuire floppy a tutti gli studenti delle medie..
In una prima versione immisi io da codice i primi <= di 200, in una seconda facevo calcolare al pc i primi necessari. Forse può servirti..e sarò contento che non muoia dimenticato questo mio lavoretto d'infanzia.

http://host.xzshare.com/?d=96740E2C1

EDIT: mmm mi sa che avevo messo limiti agli array un po' troppo bassi..perchè ho provato un po' di numeri e spesso mi da errore...dovrò ritrovare il codice!

Sk_Anonymous
Beh, sinceramente non so chi potrebbero essere questi "altri che hanno già fatto e meglio", nel caso del tuo problema. Probabilmente impiegheresti meno tempo a buttare giù un paio di righe di codice che a cercare un sito che faccia al tuo caso. Tutto questo è IMHO, ovviamente.

nato_pigro1
"matths87":
[quote="minavagante"]consiglio di farti un programma in c :-D


Quoto minavagante. A occhio, dovresti cavartela in complessità $\Theta(n^2)$.[/quote]

ahah, bravi. Letto il mio nick? :-D

comunque dovete farvi una ragione del fatto che al mondo c'è chi non sa usare linguaggi di programmazione e c'è anche chi non ha voglia di perdere tempo e energie per fare determinate cosa che altri hanno già fatto e meglio. E sappiate che c'è pure chi appartine ad entrambe le categorie 8-)

Sk_Anonymous
"minavagante":
consiglio di farti un programma in c :-D


Quoto minavagante. A occhio, dovresti cavartela in complessità $\Theta(n^2)$.

minavagante1
consiglio di farti un programma in c :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.