Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
G.D.5
Salve. Qualcuno sa se la tariffa Pieghi di Libri è solo per gli editori o anche per i privati? Questa mattina mi sono recato presso l'ufficio postale per spedire un pacco contenente un libro, con l'intenzione di utilizzare la tariffa PIEGHI DI LIBRI. L'addetto dell'ufficio postale mi ha risposto che la tariffa predetta è applicabile solo agli editori e non ai privati; a ciò io ho replicato affermando che esiste una tariffa PIEGHI DI LIBRI intera (1,30€ fino a 1Kg, 3,50€ fino a 5Kg) per tutti, ...
1
26 ago 2008, 10:00

Andrearufus
stavo giusto riflettendo su un mio dubbio..riguardo al classico europeo..per chi nn lo conoscesse http://www.convitto-cicognini.it/ ci sono tante materie..e tante ore..e a pensare che ho fatto lo scientifico dove il primo anno sono 25 ore settimanali mi chiedo..è possibile che in queste 25 ore si possa avere una preparazione superiore a scuole dove ne fanno + di 30 come il classico europeo??
12
20 ago 2008, 11:44

alfabeto2
Visti i risultati delle ultime olimpiadi con nuovi records del mondo. Se si continuerà così si arriverà ad avere un tempo prossimo allo zero nei cento metri? E chiaro che è una esagerazione ma se i record verranno abbassati dove si potrà arrivare? e con il salto in alto si potranno arrivare a 4 mt? cosa succederà in un futuro non molto prossimo? A.B.
13
25 ago 2008, 16:48

m94co
ciao raga, un pò di tempo fa, mentre facevo un viaggio in macchina, mi è venuta un' idea: se è vero che ogni movmento, ogni sfregamento è energia, allora anche le ruote delle macchine che sfregano sull'asfalto, generano energia meccanica, secondo me basterebbe mettere sotto il manto stradale degli accumulatori o qualcosa del genere per immagazzinare questa energia, se ciò è vero pensate quanta energia avremmo, possiamo risolvere il problema energia per il resto della nstra vita, o almeno fino ...
28
4 ago 2008, 12:32

Benny24
Mi stavo domandando, dopo aver visto solo in parte le strutture e la cerimonia d'apertura: potranno gli Inglesi tra 4 anni, pur risistemando l'East End (la zona adibita ai giochi) superare o fare qualcosa di soltanto simile a quanto si e' visto oggi? A me e' sembrato semplicemente incredibile... Qualcuno ha mai visto una cerimonia piu' bella nelle precedenti edizioni?
53
8 ago 2008, 22:16

_beppe_11
Mi è capitato, quasi per caso, di vedere questo approfondimento matematico su un brano dei Tool (Lateralus, tratto dall'omonimo album del 2001), in cui si svela una certa correlazione fra testi e parti ritmiche con la successione di Fibonacci. Al di là del genere di musica, che si può gradire o meno, ho voluto comunque segnalarlo. http://it.youtube.com/watch?v=wS7CZIJVxFY
8
21 ago 2008, 17:42

Studente Anonimo
Salve a tutti. Volevo sottoporre alla vostra attenzione una questione non poco interessante (e in tema con le olimpiadi). Non a caso mi tormenta da parecchio tempo. Si tratta della definizione di sport. Sembra che lo sport sia caratterizzato da attività fisica, stando a leggere per esempio Wikipedia: "Wikipedia":Lo Sport è l'insieme di quelle attività, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano e di ...
25
Studente Anonimo
16 ago 2008, 19:40

handball_mania
Devo fare la domanda online per la casa. Premetto di essermi già pre-iscritta alla facoltà di matematica a Lecce e durante l'iscrizione l'opzione del corso di laurea era "Matematica indirizzo generale", non c'era altro. Adesso per la domanda all'EDISU mi chiede a quale corso di studi sono iscritta, ovvero: Matematica, Matematica applicata, Matematica e infromatica. Che vuol dire? Che ci sono questi altri corsi e sul sito dell'università non risultava?
5
21 ago 2008, 11:48

andrea_i
sapete qualche film che tratta di scienza? [mod="Fioravante Patrone"] Titolo modificato per renderlo più significativo (era solo "film") [/mod]
16
19 ago 2008, 13:42

kstr
Io credo che la preparazione dell'economista oggi richieda nozioni di matematica di un livello piu o meno elevato a seconda dei campi di applicazione e mi sembra che si dia troppa poca importanza a questo aspetto nella preparazione dei percorsi didattici riservati agli studenti della facoltà di economia. La formazione comune in ambito matematico è riservata ad un corso di matematica generale da 9cfu ed uno di statistica sempre da 9cfu L'esame di matematica generale di solito dà una buona ...
8
16 ago 2008, 15:30

caffè1
ciao a tutti. Rudin, "Principi di analisi matematica", cap.3 pag.62. sta parlando del numero $e$. "La rapidità con la quale la serie $sum\frac{1}{n!}$ converge può essere stimata come segue: se $s_n$ ha lo stesso significato di prima, si ha: a) $e - s_n = \frac{1}{(n+1)!} + \frac{1}{(n+2)!} + \frac{1}{(n+3)!}+ ...$". prima $s_n$ era stata definita come $s_n = \sum_{k=0}^n \frac{1}{k!}$ mentre $e$ era stato definito come $e = \sum_{n=0}^oo \frac{1}{n!}$ sono cosciente che nella a), mentre il numero ...
3
20 ago 2008, 15:09

Russell1
Io cerco un testo di algebra che sia indicato per ogni livello dell'istruzione universitaria. In poche parole dev'essere completo (sui temi dell'algebra di base), rigoroso al massimo ("al massimo" è una pretesa personale!) ma non inaccessibile (deve fornire anche le definizioni di operazione, gruppo, anello, ...). Si parla benissimo di Serge Lang, Algebra (ovviamente in inglese). E' un libro consultabile fino a livelli di dottorato. L'ho sfogliato e mi pare davvero ben fatto... Lo ...
4
20 ago 2008, 07:40

andrea_i
voglio sapere la vostra opinione riguardo la celebre equazione di drake, e su quanto essa possa essere vera. [size=150] N= R*x fp x ne x fl x fi x fc x fm x L[/size]
7
18 ago 2008, 14:57

rainwall-votailprof
Salve! Ho un problemino... in questi giorni vorrei recuperare alcuni argomenti di matematica che alle superirori non ho proprio fatto o non li ho affrontati bene, ovvero le successioni, le serie e un pò gli integrali. Dovendomi trasferire ho già inscatolato (e spedito) tutti i libri di matematica in mio possesso... avete materiale vario (appunti, esercizi svolti ecc.) da passarmi? Sapreste consigliarmi un sito internet, un libro che si può stampare liberamente dove vengono affrontati questi ...
4
19 ago 2008, 00:50

kidwest
Cari signori matematici, aspiranti tali, ecc.... ho un problema da proporvi - risolvere, ( magari per le vacanze, eh ) data una corda x, che non sia il diametro, stabilire il raggio di circonferenza su cui giace detta corda e gli angoli che forma con i 2 raggi, (secondo voi è possibile?, anche usando un programma?) la lunghezza della corda è l'unico dato che si conosce. Credo, magari sbagliando, mi direte che non è possibile, ma, se invece potessi risolverlo conoscendo solo la ...
24
27 lug 2008, 18:28

_admin
Ciao, dove sei stato?
6
16 ago 2008, 22:25

Andrearufus
chi fra voi si è pentito di averlo fatto? io si..dato che alla fine non ti da una qualifica come può essere ragioniere o perito...non tanto per il fatto di andare poi a lavorare..perchè avrei comunque continuato..ma per il fatto di assumere un titolo a compimento di un ciclo di studi...cosa che col liceo non ottieni...
36
9 ago 2008, 15:26

Andrearufus
auguri a tutti i membri del forum :):):):)
7
14 ago 2008, 22:07

simfanc
Fino agli anni settanta esisteva il corso di laurea in "matematica e fisica". Qualcuno sa come era caratterizzato tale corso e in particolare come esso si differenziava dai corsi di laurea solo in matematica o solo in fisica ?
16
27 lug 2008, 22:23

vindemit
Non è più di stretta attualità, d'accordo, ma qualche giorno fa mi è capitato di ritornare sull'argomento con degli amici a distanza di 8 anni. Quella che sembrava un'oziosa conversazione estiva si è presto trasformata in un acceso scontro di logiche non conciliabili. A distanza di tanti anni questa volta non ero solo tra tanti a sostenere la mia tesi (che, per non influenzarvi, non dirò al momento), ma una buona parte dei presenti ha cambiato posizione riguardo al problema. Dunque: il secondo ...
28
11 ago 2008, 12:45