Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gelaci
Qualcuno ha partecipato ai giochi d'autunno? Come vi sono sembrati? Saluti a tutti!
4
20 nov 2008, 19:47

Nanninsky
mi sono sempre chiesto una cosa: se in un monomio "ab" noi diamo ad "a" il valore di 0/0 e a "b" il valore di 0 vale sempre la legge dell'annullamento del prodotto?
7
14 feb 2008, 19:53

fu^2
mi è sorta una questione interiore questa sera che ero a cena con mio papà da dei suoi amici. Dopo cena stavo parlando giocando con una bambina che c'era che si sava divertndo a farmi vedere quanto era brava a fare le divisioni (frequenta la quarta elementare), dopo un pò le faccio una domanda simpatica: quanto fa due ossi più cinque ossi? e lei mi risponde tranquillamente 7 ossi, al che io ribatto: quanto fa invece due ossi più 5 limoni? al che lei non sapeva che rispondere... mentre ...
18
29 nov 2008, 23:30

Sk_Anonymous
Salve ragazzi è la prima volta che scrivo in questo forum e con l'occasione saluto tutti, premetto che ho 26 anni e per motivi di lavoro sono tornato da poco a scuola per finire gli studi superiori, a settembre farò il quinto anno di tecnico informatico.Sono qui a scrivervi non per chiedervi qualcosa in particolare, ma per trovare un modo per cercare di appassionarmi alla matematica, visto che non è propriamente la mia passione, ed è chiaro che quando una materia non è amata, non si ...
16
2 lug 2004, 18:23

matemix1
MERITOCRAZIA, negli ultimi mesi ho sentito tante volte questa parola, di cui avevo un'idea del significato abbastanza vaga e generica...ho così ho cercato su Wikipedia dove c'è scritto: "La meritocrazia è una forma di governo dove le cariche amministrative, le cariche pubbliche, e qualsiasi ruolo che richieda responsabilità nei confronti degli altri, è affidata secondo criteri di merito, e non di appartenenza lobbystica, familiare o di casta economica.... Il più evidente tentativo da parte ...
11
7 nov 2008, 15:16

Sana2
Ciaoooooooo! ^_________^ ehiii! c'è ancora qualcuno della vecchia barca?!?!?! Fireballuccio!?!?!? Chissà chissà... o.o beh... mi mancano i tempi in cui facevo gli esercizi di matematica e imparavo molte cose grazie a questo sito e a questo forum (seeeempre attivamente eh... la pappa in bocca e non ragionata, no... quella mai!) e così... ecco... vedo che il mio account è ancora vivo e.. ^__^ insomma!!! Volevo postare di nuovo e risalutarvi! Spero più che altro di aver scelto la sezione ...
6
25 nov 2008, 14:24

nato_pigro1
Cos'è? guglando non ho trovato molto, sembra che sia una branca della logica con collegata alla filosofia. ma precisamente qual è il suo campo di indagine e che tipo di risultati fornisce?
10
28 nov 2008, 22:01

AleAnt1
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha mai fatto acquisti di libri da internet da siti tipo: ibs, libreriauniversitaria, libreriarizzoli, hoepli...? Avete mai avuto problemi?
16
15 nov 2008, 15:11

matemix1
Ciao, anche se non è da molto che sono iscritta, mi sono già molto affezionata a questo forum... certo si vede che siamo nel pieno degli impegni di lavoro e studio... un paio di mesi fa i topic comparivano a tempesta anche sui temi più spensierati.... bè apro questo topic così chi passa di qui può mandare un salutino a tutti nonostante i mille impegni... nell'attesa di tornare a confrontarci su di tutto un pò magari tra non molti... CIAO TUTTI...
7
25 nov 2008, 17:36

ButterBean88
Non sono molto esperto di matematica, ieri però scribacchiando su un foglio mi sono imbattuto in questa cosa che sembrerebbe una specie di prodotto notevole. Se qualcuno potesse spiegarmi a quale caso fa riferimento lo ringrazierei. (t^4)*[(1+t^2)]^-1=t^2-1+[(1+t^2)]^-1
5
28 nov 2008, 21:44

Lorin1
Ho sentito dire che coloro che si stanno laureando in matematica e durante il corso scrivono degli articoli scientifici e per riviste e per scuole hanno qualche vantaggio a livello di curriculum finale post laurea. Voi ne sapete qualcosa a riguardo?!
3
29 nov 2008, 10:08

mld1
Avrei bisogno di un programma (eventualmente anche qualcosa di che non necessita di download perché mi serve giusto per poche applicazioni) dove io metto delle coppie di valori (x,y) tipo (1,5) (3,8) (4,10) (6,15) (7,20) (10,27) e mi viene generata la funzione che meglio può rappresentare queste coppie di valori, magari con possibilità di agire sul grafico e modificarlo a mio piacimento e di volta in volta che lo modifco mi cambia la funzione. Credo sia qualcosa di molto semplice anche ...
2
28 nov 2008, 15:32

cozzataddeo
Direttamente dal sito della Texas Instruments. http://www.ti.com/corp/docs/landing/thank-an-engineer/index.htm Al trash non c'è mai limite... In quanto ingegnere chiedo scusa per questi video.
3
28 nov 2008, 15:33


kekko989
scusate..conoscete qualche programma per scrivere formule in word?? devo fare una dimostrazione per la tesina..grazie mille!
30
25 giu 2008, 17:56

nato_pigro1
non ho ben capito... :S non sapevano dove fosse sepolto, avevano a dispisizione dei suoi capelli, hanno trovato uno scheletro in una chiesa (dove tra l'altro "Copernico era stato il canonico della cattedrale" per cui "era dunque probabile che fosse stato seppellito li") e hanno confrontato il dna... scusa ma cosa c'è di fantastico? da come l'hanno posta in questo articolo il signor archeologo che ha svolto le indagini non deve essere stato un falco
3
20 nov 2008, 22:27

desko
È uscita ieri la nuova versione di Mathematica. Qui la lista delle novità.
3
19 nov 2008, 09:14

fenice1
ciao gente allora credete alla sfiga, il così detto fattore S? Siete superstiziosi?
42
1 nov 2008, 15:19

alice881
Salve a tutti, approfitto di questo forum per diffondere un argomento che riguarda sicuramente quasi tutti i suoi frequentatori. La situazione dell'università italiana in seguito ai tagli previsti dell'ultima finanziaria sta per diventare insostenibile... per farla breve faccio copia-incolla da uno dei volantini che girano a Pisa, ABBIAMO CULTURA DA VENEDERE Avete presente l’Università Statale di Milano? Bene, fate conto di non vederla più: il TAGLIO DI 456 MILIONI DI EURO al ...
201
3 ott 2008, 14:31

Andrearufus
ne praticate o non avete tempo?
93
22 set 2008, 13:01