Scrivere articoli

Lorin1
Ho sentito dire che coloro che si stanno laureando in matematica e durante il corso scrivono degli articoli scientifici e per riviste e per scuole hanno qualche vantaggio a livello di curriculum finale post laurea.

Voi ne sapete qualcosa a riguardo?!

Risposte
vict85
Avere una pubblicazione è importante ma ci sono articoli ed articoli... un articolo divulgativo o per le scuole superiori se ti presenti ad un dottorato vale poco o nulla , un articolo scientifico serio su una rivista accreditata vale molto. Gli articoli a cui faceva riferimento Luca erano di carattere scientifico.
In fondo articoli di tipo divulgativo si ritiene che possano scriverli tutti, quello che non tutti hanno è l'opportunità, il tempo o l'interesse di farlo. Una prosa decente comunque aiuta, ma spesso non interessa agli esaminatori.

Lorin1
ah ho capito.

L'ho chiesto perchè una mia collega di università mi ha detto che probabilmente tra qualche mese c'è la possibilità di scrivere un articolo per una scuola superiore, articolo di matematica (^^) e mi ha detto che probabilmente sarà importante per il nostro percorso.

Poi vabbe anche se non lo fosse, è comunque una bella esperienza da provare.

Luca.Lussardi
Sicuramente avere un articolo scientifico pubblicato o in pubblicazione prima della laurea è una cosa che conta molto, ma è assai improbabile a parte casi eccezionali. Una buona tesi di ricerca può contenere dei risultati originali, ma di solito la trasformazione di essi in articolo e la relativa pubblicazione avviene dopo la laurea, per esempio durante il dottorato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.