Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Luc@s
Stavo notando in questi giorni, in Analisi Numerica, quanto una materia che prima ritenevo futile come la Probabilità sia in realtà molto usata anche in ambiti diversificati. Non so se riuscirò mai a farmela piacere, o capire a fondo, ma forse non è cosi malaccio...forse.... Voi cosa ne pensate?? P.S: questo lo scritto di un malato di.. gola abbiate pietà se è folle...
6
12 nov 2008, 22:35

_admin
Ricopio per comodità il testo della proposta di legge XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N. 1269 PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa del deputato LEVI Nuova disciplina del settore dell'editoria e delega al Governo per l'emanazione di un testo unico delle disposizioni legislative in materia di editoria Presentata il 9 giugno 2008 Onorevoli Colleghi! - La normativa vigente in materia di editoria è il risultato di una progressiva e continua stratificazione di fonti. ...
2
12 nov 2008, 07:38

salemgold
ciao a tutti! Qualcuno di voi sa per caso se col matlab si possono risolvere problemi di ricerca operativa, del tipo max/min di cx soggetto a Ax=b o Ax> e x>=0, o sa dove reperire ad esempio un M-file che lo faccia? Ho provato a utilizzare l'help ma non ho trovato nulla di interesante...ma forse sono io un po' negato con l'inglese... Altrimenti sapreste consigliarmi qualche software?
5
9 nov 2008, 16:01

fu^2
devo consegnare un lavoro a un mio prof, ma devo farlo caricandolo su internet (non chiedetemi perchè), ma non ho la più vaga idea di come si faccia... dove potrei andare a trovare uno spazio su internet per poterci caricare su il mio documento? grazie a tutti
8
8 nov 2008, 19:13

m94co
ciao raga, che conosciete qualche sito che traduce dal latino all'italiano e viceversa? aiuto vi prego!!!
23
9 nov 2008, 09:39

basket241
Il decreto della gelmini è passato! Ora io mi chiedo: come è possibile che il decreto sia passato nonostante proteste, manifestazioni e altro? Sapevo che Berlusconi aveva la maggioranza in parlamento, ma in tutti gli ultimi topic la Gelmini viene criticata e anche dal sondaggio fatto all'hompage non mi sembra che la Gelmini sia molto apprezzata. visto che questo sito è composto quasi totalmente da studenti e docenti vorrei sapere cosa ne pensate
68
29 ott 2008, 20:41

Lorin1
Secondo voi che preparazione occorrerebbe ad un matematico per poter "tentare" di dimostrare questa congettura?
23
2 nov 2008, 21:07

Luc@s
http://www.youtube.com/watch?v=R7nIeeEKYZQ Io mi sto esercitando a casa con il saluto romano...se va avanti così
16
1 nov 2008, 12:25

alvinlee881
"Credere, convincere, discutere. Ho perso un round sulla Legge Alfano" Questo il titolo dell'articolo che ho appena letto reperibile qui http://www.democrazialegalita.it/marco/ ... re2008.htm Io mi sono rispecchiato totalmente nelle riflessioni dell'autore, dato che vengo spesso assalito da questo stesso senso di "alienazione" dal mondo. Cosa ne pensate?
15
19 ott 2008, 23:53

wedge
(ricevo e giro da una mailing list) sembra paradossale, ma è la conclusione a cui si arriva confrontando il numero di ricercatori per nazione e il quantitivo degli articoli più citati a livello internazionale tabelle qui: http://www.mediafire.com/download.php?dlzzqymzmnt
8
4 nov 2008, 18:19

Andrearufus
scusate il dubbio ma non riesco a capire..l'architetto cosa fa di preciso? in che rapporto è con l'ingegnere? è un lavoro molto matematico e fisico o solo una questione di design e disegno?
49
30 ott 2008, 20:56

fu^2
io ho una foto sul computer e mi serve avercela sul computer sempre ma con un peso minore (cioè dal 1.7 Mb di ora voglio farne una copia da 100Kb) è possibile? come devo fare? grazie a tutti!
2
4 nov 2008, 19:00

Sk_Anonymous
Salve, qualcuno di voi ha letto "Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante". Mi chiedevo se anche io lo potessi leggere dato che mi pare che sia circondato da tanta venerazione. Sono necessarie delle conoscenze per affrontare un testo di questo tipo?
11
1 lug 2008, 19:57

Marco831
Vorrei sottoporre all'attenzione di tutti un messaggio inviato agli studenti del Politecnico di Milano dal Rettore Gulio Ballio. Mi piacerebbe che una tale discussione, basata su concetti ed idee, venisse intavolata anziche' basarsi su slogan e decreti "alla cieca". E' un po lunga, ma vi invito vivamente a leggerla. Cari Allieve e Allievi del Politecnico di Milano, In questi giorni ho ricevuto molti messaggi da parte Vostra. In essi vi sono domande volte a cercare ...
8
28 ott 2008, 18:09

Eredir
Le mie ultime settimane sono state abbondantemente riempite da eventi come lezioni in piazza, manifestazioni e assemblee. Tuttavia all'interno di questo fitto calendario di impegni sono anche riuscito a ritagliare un piccolo spazio per laurearmi. Un sentito ringraziamento agli utenti di questo ottimo forum, che mi ha permesso di crescere culturalmente e mi ha stimolato a dare il meglio nell'ambito fisico-matematico. I più curiosi possono dare un'occhiata al mio lavoro di dissertazione. Ancora un ...
25
30 ott 2008, 17:58

alvinlee881
Saprete tutti cos'è successo in Piazza Navona, almeno a grandi linee. Vi consiglio questo articolo di Curzio Maltese, che era li fra gli scontri e ha potuto vedere tutto in prima persona. Vi avverto che è agghiacciante. " di CURZIO MALTESE Gli scontri di ieri a Roma AVEVA l'aria di una mattina tranquilla nel centro di Roma. Nulla a che vedere con gli anni Settanta. Negozi aperti, comitive di turisti, il mercatino di Campo dè Fiori colmo di gente. Certo, c'era la manifestazione ...
7
31 ott 2008, 21:22

m94co
ho sentito ragazzi che si sono arresi da quando il decreto è diventato legge. secondo me è proprio ora chedeve cominciare la lotta, non bisogna mollare ragazzi, il decreto gelmini è sbagliato in tutti i suoi punti, non solo ma è poco chiaro, ogni tanto sento saltare fuori qualcosa di nuovo. che cosa ne pensate? spero di non leggere anche da voi che la battaglia ormai è persa.
7
1 nov 2008, 12:21

Lorin1
Volevo sapere se qualcuno di voi, già laureato in matematica, durante gli studi dava lezioni private e se questo può essere un giovamento, non solo per il portafoglio ma anche per un futuro o solo per cultura personale. Personalmente io insegno matematica e fisica (quando capita) da quando ero ancora un liceale (4° anno dello scientifico) e adesso che mi sono iscritto a matematica sto continuando...
24
28 set 2008, 11:25

G.D.5
Salve. Di seguito lascio la "copia" di una fotocopia di un testo (presumo di Analisi Matematica) trovata ieri pomriggio tra gli appunti del fratello ingegnere di un mio amico. Direte voi: "E che ci devi fare?". Beh, la fotocopia mi ha incuriosito e volevo capire quale testo fosse, ma purtroppo l'ingegnere non ricorda da quale testo provenga la fotocopia in questione. La fotocopia è la fotocopia di una pagina numero 14 del capitolo 1 sulla teoria degli insiemi. Se qualcuno non ha proprio ...
11
31 ott 2008, 12:22

fu^2
il caffè ora che mi sto preparando il mio bel cafferino post pranzo prima di mettermi a studiare mi è venuta in mente una curiosità: voi quanti caffè bevete di norma (facciamo tra lunedì e venerdì, il week end è ovvio - almeno per me - che le quantità si dimezzano)? io durante la settimana bevo circa 5 caffè al giorno...
31
26 ott 2008, 12:51