Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

E' nato prima l'uovo o la gallina?
Vorrei sentire la vostra.
[mod="Fioravante Patrone"]Titolo modificato. Quello originale era:
Domanda[/mod]

La materia dove ve la cavavate meglio?
(alle superiori)
[mod="Fioravante Patrone"]Modifico anche questo titolo per renderlo coerente con il regolamento.
Il titolo originario era:
Qual è...[/mod]

dove studiate? in cucina? in camera? nel bagno (:-D)? lo fate tutti i giorni? oppure lo fate di rado (:-D) consigli per la concentrazione sono ben accetti........... ripetete a alta voce? o vi tenete tutto "dentro"?

Qualcuno di voi ha mai visto la dimostrazione intera?
Quella fatta da Andrew Wiles

Zimbabwe,21,02,2009.
12.000 aragoste giganti del canada,,7.000 bottiglie di champagne francese,settetonnellate di ferrero rocher,cinquetonnellate di mozzarella di bufala,7.500 scatole di caviale grigio iraniano,14.000 chili di spaghetti...che festa sgnor mugabe!
diecimilioni di persone che rischiano di morire di fame,il 97% della popolazione attiva e' senza lavoro,6.000 morti di colera,300 morti al di' per aids,la mortalita' infantile e' a livelli insopportabili,gli ospedali ci sono ,ma ...

In realtà il titolo doveva essere: "Ultimo decreto legge per regolamentare gli scioperi dei trasporti" ma non c'entrava. Comunque invito tutti a leggere questo decreto (http://www.corriere.it/economia/09_febb ... aabc.shtml), in particolare il secondo punto:
Per alcune categorie professionali le quali, per le peculiarità della prestazione lavorativa e delle specifiche mansioni, determinino o possano determinare, in caso di astensione dal lavoro, la concreta impossibilità di erogare il servizio principale ed ...

secondo la classifica di merito delle migliori universita' del mondo,(stilata dal 'times') ,nessun ateneo italiano risulta essersi piazzato tra i primi 150...(bologna 192esima posizione);
siete d'accordo con il times? e i motivi di questo disastro?
personalmente conosco la situaziione di alcuni atenei della toscana e devo ammettere che di materiale su cui discutere ce ne sarebbe...

Scriverò la più grande banalità: chi è al potere e tutti coloro che si riempiono la pancia grazie allo stutus quo (Giavazzi compreso) faranno di tutto èer mantenere le cose come stanno, con ogni mezzo ed a costo di contraddirsi (ma quello non è un problema: di filosofi ne esistono pochi, di filosofi con la memoria lunga pochissimi).
L'alternativa sarebbe ammettere di avere fallito e levarsi di mezzo di buon grado e uomini così non esistono nemmeno nella città del sole.
Quindi tutto nella ...
Stamattina ho comprato il giornale: è in prima pagina il decreto sicurezza. Vorrei aprire la discussione in tema sul forum perché io non sono un esperto ma questo genere di notizie mi fa paura. Stiamo arrivando ai fasci di combattimento, secondo voi?


Vi invito a dare una occhiata a questo articolo:
http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... sione.html
poi cominceremo con il chiedere cosa ne pensate

Qual e' il voto minimo che accetta(va)te per gli esami universitari? Per pura curiosita'..
Il 14 marzo è la festa di $pi$, qualcuno ha un'idea per fare anche noi una piccola festa, via Web?

Ecco a voi la mia relazione che ho scritto di Analisi Numerica per il mio esame di domani.
Magari non vi serve a nulla ma mi fa comunque piacere condividerla con voi.
http://rapidshare.com/files/200005074/R ... e_Rev2.pdf
E' stata scritta con Lyx in parte su Vista e in parte su GNU/Linux.
Ciao a tutti

Ciao a tutti!
Penso che il teorema di Abel-Ruffini sia abbastanza conosciuto. La cosa che mi stupisce, però, è che nessuno parla mai di questo:
http://mathworld.wolfram.com/QuinticEquation.html
The general quintic can be solved in terms of Jacobi theta functions, as was first done by Hermite in 1858.
Se non mi sono rimbecillito , ho appena letto che qualcuno ha trovato una formula risolutiva esatta (non usando solamente radicali, ovviamente ) per l'equazione di 5° grado!
Non è finita ...

Pare che Einstein atribuisse un giudizio di "bellezza" alle equazioni (ignoro se si riferisse, in particolare, alle equazioni della fisica oppure alle equazioni in generale), ma non so se avesse anche fornito criteri oggettivi per siffatte velutazioni oppure semplicemente esprimesse sensazioni personali. Quale che fossero le basi di giudizio einsteniane, credo che molti, con me, convengono che qualche tipo di "bellezza" possa essere effettivamente attribuita alle equazioni. Se non mi sbaglio, ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Pierluigi_Battista
http://www.corriere.it/editoriali/09_fe ... aabc.shtml
http://www.camera.it/_bicamerali/scheng ... nterv1.htm
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000952.html
Sono talmente incazzato dall'editoriale di cui sopra che non ho parole, se non insulti.
Lascio solo notare in che mani è finita l'informazione e come, a causa di questo processo, la democrazia sia enormemente a rischio.
Per chi sa leggere attentamente ed è un pochino sveglio noterà che l'autore dell'articolo utilizza trucchetti retorici veramente fritti e rifritti, ma si sa che le prime pagine si leggono fra ...

Nel 1936 Turing definisce matematicamente il concetto di funzione calcolabile attraverso le Macchine di Turing. Qui una semplice descrizione:
http://www.di.unipi.it/settcult/documento.html
La novita' e' che tutti noi potremmo averne una in salotto (chesso', per far colpo sulle ragazze? ):
Lego Turing Machine
Ne voglio una

Mi piacerebbe leggere alcuni commenti sull'affermazione:
L'infinito è una creazione dell'uomo
Che ne pensate?