Teorema di Fermat

Lorin1
Qualcuno di voi ha mai visto la dimostrazione intera?

Quella fatta da Andrew Wiles

Risposte
andrew.cgs1
"Lorin":
si ho letto il libro di Simon Singh ed è spiegato che dimostrando il Teorema di Fermat si è arrivati a dimostrare tipo la congettura di Taniyama-Shimura e dei teoremi (non ricordo bene) di Galois.

Anch'io ho letto quel libro, m'immaginavo di trovare chissà cosa nella dimostrazione, e invece vi sono simboli abbastanza familiari... :)
(E logicamente non l'ho capita lo stesso, s'intende :-D )

neopeppe89
La cosa bella di chi come me è al primo anno è che proprio inizia a capire la gioia che c'è dietro una dimostrazione del genere!!cmq sisi è normale che dipende molto dall'area in cui si è specializzati...ma secondo me bisogna sognare di capire tutto riguardo la matematica e per questo serve continuare ad avere la curiosità che c ha spinto verso la matematica...

Lorin1
si concordo con luca...

desko
Grazie della correzione.
Evidentemente ricordavo male.

Luca.Lussardi
Non è difficile capirla a pieno, basta lavorare in quel settore. Io sono sicuro che Wiles ci metterebbe una vita prima di leggere un articolo di Gamma-convergenza per problemi con discontinuità libera, per me basta una giornata.... la stessa cosa vale per chi non è specializzato sulla teoria che ha richiesto la sua dimostrazione.

desko
"Lorin":
grazie.

Spero un giorno di poterla capire a pieno.

Auguri.

Se ricordo bene avevo letto da qualche parte che si stima in una manciata di persone al mondo quelli che sono in grado di capire appieno tutta la dimostrazione, soprattutto perché attinge a diversi campi della matematica ed ormai i matematici sono molto specializzati.

Chevtchenko
"krek":
Vista e basta nel vero senso della parola.

Idem.

Lorin1
giusto...la penso proprio come te...

alvinlee881
"Lorin":
si ho letto il libro di Simon Singh ed è spiegato che dimostrando il Teorema di Fermat si è arrivati a dimostrare tipo la congettura di Taniyama-Shimura e dei teoremi (non ricordo bene) di Galois.

E' inutile, queste cose non finiranno mai di affascinarmi!

Lorin1
si ho letto il libro di Simon Singh ed è spiegato che dimostrando il Teorema di Fermat si è arrivati a dimostrare tipo la congettura di Taniyama-Shimura e dei teoremi (non ricordo bene) di Galois.

Luca.Lussardi
Non bisogna farsi ingannare dalla lunghezza e dalla complessità apparente; in realtà la dimostrazione scritta contiene molta teoria utile per altri scopi, non solo per il teorema di Fermat, il quale a sua volta per altro è una conseguenza di un teorema diverso provato da Wiles. Quindi nel lavoro apparso sugli Annals c'è molto di più del teorema dimostrato. Probabilmente quando uno ha imparato tutta la teoria che sta sotto a quelle cose la dimostrazione si riduce ad un articolo più leggibile.

alvinlee881
Cmq questo è il link
http://modular.fas.harvard.edu/edu/Spri ... lt/flt.pdf
Verso metà dimostrazione ho notato diagrammi enormi pieni di simboli stranissimi. Spero anch'io un giorno di riuscire a capire questo capolavoro.

Lorin1
grazie.

Spero un giorno di poterla capire a pieno.

krek1
Modular elliptic curves and Fermat’s Last Theorem

cerca su google il pdf.

Vista e basta nel vero senso della parola.

Gaal Dornick
C'è un abbozzo intuitivo dell'idea che sta alla base del teorema (lunga 4 pagine) verso la fine di "che cos'è la matematica" COURANT ROBBINS

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.