Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kind85
salve a tutti, ho questo problema su sistemi dinamici iterati e spero che qualcuno mi aiuti: Sia $<RR^2;g_A>$ il SDI ove $g_A : RR^2 to RR^2$ è definita come $AA x in RR^2$, $g_A(x) = Ax$, ove $A= ((2,0),(2,2))$. Determinare la forma chiusa del moto positivo di stato iniziale il generico vettore $x_0$. Determinare i punti di equilibrio e i punti periodici di periodo 2 del sistema. Soluzione: per quanto riguarda il moto positivo di stato iniziale non ci dovebbero essere ...
2
26 mar 2009, 12:07

Spazio Sghembo
Volevo ringraziare sentitamente l'autore di questo utilissimo documento, per l'eccellente lavoro svolto. Per chi non l'avesse ancora fatto, scaricatelo qui
11
12 apr 2004, 23:03

Benny24
Chi sono, in base alle vostre conoscenze, i grandi matematici contemporanei (intendo, tuttora vivi ) a seconda delle aree di studio?
2
27 mar 2009, 18:31

Sk_Anonymous
Ciao a tutti! Qualcuno conosce siti dove si possono liberamente scaricare spartiti per pianoforte di tutti i generi musicali??
5
22 mar 2009, 22:14

paf1
Ciao ragazzi! Tra poco dovrò cominciare a scivere la mia tesi per laurearmi in matematica. So che è quasi indispensabile l'uso di LaTEX e mi sono già in parte preparato!Tuttavia non sono riuscito a pensare ad un software grafico che mi permetta di produrre dei bei grafici qualitativi!!!!mi spiego meglio: non mi interessano cose tipo matlab o mathematica, ma una specie di cabri geometre, però più potente!!!Infatti devo fare grafici che NON hanno quantità numeriche ben precise, ma danno un'idea ...
4
26 mar 2009, 21:35

Je_tresor
Sicuramente solo un efficace metodo può far avere buoni voti,questo si sà... Ora io frequento il 4 al liceo classico e ho un unico obbiettivo un 9 a matematica o fisica che sia.Spesso il problema non sono le conoscenze,ma la distrazione... Si può eliminare la distrazione??
30
19 mar 2009, 20:46

elena.eleuteri
Ciao a tutti! Chi mi sa consigliare qualche sito o qualche rivista per aggiornarmi sui problemi oggi più discussi in logica? Per ora conosco solamente sintassi e semantica della logica classica, intuizionistica e minimale, con teoremi di correttezza e di completezza, il calcolo elenchico e le regole della negazione. Il fatto è che vorrei fare la tesi di laurea triennale in logica e nessuno di questi argomenti mi fornisce uno spunto interessante su cui lavorare! Il mio professore mi ha ...
4
10 ott 2008, 10:43

andregi1
Ciao ragazzi. Volevo porvi un quesito che non riesco a risolvere. Volevo sapere se esite un metodo per individuare con certezza se un numero è un quadrato perfetto, SOLTANTO guardando le sue cifre e senza calcolare, nè stimare la radice quadrata. Vorrei cioè capire se esiste,per il riconoscimento dei quadrati perfetti, un analogo dei criteri di divisibilità. Quello che so è che se un numero è un quadrato perfettola somma modulo 9 delle sue cifre può essere solo 0,1,4,7. Inoltre un quadrato ...
1
22 mar 2009, 01:31

alfabeto2
Si parla di libertà negata solo quando fa comodo. Di questa libertà rubata nessuno alza un dito. Dove sono i paladini a senso unico? http://www.speedyshare.com/394280425.html A. B.
9
20 mar 2009, 15:50

G.D.5
Volevo segnalare che Springer ha messo in saldi del 50% circa 300 titoli di matematica. Magari a qualcuno può interessare...
6
16 mar 2009, 22:06

Je_tresor
Quanto è importante avere autocritica per voi? Per me è necessario,quasi fondamentale,senza nn riuscirei a crescere e a migliorare;d'altra parte molti non sanno nemmeno se quello che stanno facendo sia giusto o sbagliato(oggettivamente). Per esempio nel momento in cui ci si prepara per un esame,un compito scritto si deve avere la percezione di quello che si è in grado di fare e una volta terminato l'esame o compito in questione,l'esito si dovrebbe a grandi linee sapere..perchè molto sono ...
4
19 mar 2009, 13:55

_prime_number
Ciao a tutti, ho appena scoperto un telefilm davvero davvero geek e penso che molti utenti di questo forum potranno apprezzarlo! Si chiama The Big Bang theory e i protagonisti principali sono due fisici... a cui si aggiungono 2 amici ingegneri ed un'ignara vicina di casa... "normale"! Non credo che sia stato doppiato in italiano, io guardo le puntate in inglese... Forse però se ne trovano di sottotitolate, c'è da cercare. Fatemi sapere i vostri commenti, io lo adoro!! Paola
11
13 ott 2008, 16:03

Chicco_Stat_1
Auguri per il Pi-greco Day!!
8
14 mar 2009, 12:28

rienn06-votailprof
Dal 19 al 22 marzo l’Auditorium Parco della Musica di Roma sarà invaso dai numeri e non solo!... Premi Nobel per l’economia, per la letteratura, per la fisica, vincitori di Medaglie Fields, di Premi Templeton e Premio Turing e decine di altri rappresentanti dell’eccellenza del pensiero... tutti a Roma per il FESTIVAL DELLA MATEMATICA 2009! Eventi imperdibili GRATUITI o al costo di 1 euro!!! E' possibile scaricare il programma FESTIVAL DELLA MATEMATICA 2009 GRATUITAMENTE sul cellulare! Si tratta si un'applicazione java da ...
4
4 mar 2009, 22:46

Fioravante Patrone1
Segnalo la decisione del procuratore Anna Canepa, la cui sede è Genova, di andare a lavorare a Gela: http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/geno ... simo.shtml Ho avuto la fortuna di ascoltala un giorno dal vivo, e mi aveva impressionato la sua lucidità. Questo post è per me un modo di dirle "grazie".
14
21 ott 2008, 08:49

alvinlee881
Scrivo per comunicare un fatto gravissimo e senza precedenti successo ieri venerdi 6 marzo a Pisa, nella mia Università. Alla Sapienza doveva fare la presentazione del suo libro "perchè dobbiamo dirci cristiani" Marcello Pera, parlamentare Pdl, promossa tra gli altri da "Laboratorio 99, uno spazio che ospita i neofascisti di Casa Pound e Blocco studentesco (vi assicuro che il termine neofascista non è esagerato, come testimonia per esempio il portone bruciato di rifondazione comunista e la ...
16
7 mar 2009, 15:31

Snipy1
Ciao a tutti ragazzi, faccio la 4^ liceo indirizzo chimico ambientale e nonostante ciò, sono molto interessato alla matematica ed in particolare al calcolo delle probabilità (e alla statistica in generale). Qualcuno sa consigliarmi un buon libro da completo profano in materia? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
1
10 mar 2009, 23:41

alfabeto2
Premetto che non sono un simpatizzante dell’evoluzionismo. Vorrei fare alcune considerazioni in merito, sperando di aver risposta da chi condivide la tesi evoluzionistica. Secondo questa teoria gli esseri viventi sono soggetti a continua evoluzione, per adattamento o per miglioramento della specie. Il miglioramento penso venga inteso sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista mentale, ovvero le informazioni passano da un individuo ad individuo successivo nella scala ...
20
6 mar 2009, 17:07

Kekko10_89
Ragazzi mi potete consigliare un buon libro di testo sulle matrici??? Grazie
5
8 mar 2009, 18:57

Benny24
C'è qualcosa da salvare nel disastro apocalittico della televisione italiana? "wedge":secondo me La7 è un ottimo canale. io mi sono reso conto di guardare (senza alcuna volontarietà) praticamente solo suoi programmi, che sanno essere sia seri che brillanti. tipo Niente di Personale, Crozza Italia quando c'era, quello della Bignardi e Atlantide (purtroppo in orario pomeridiano). Io per esempio apprezzo molto, come wedge, Atlantide. Ho inoltre seguito abbastanza le ...
13
6 mar 2009, 19:02