Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

La notizia risale a circa un mese fa, ma l'ho ripescata solo ora dall'archivio digitale del quotidiano su cui la lessi.
http://archiviostorico.corriere.it/2010 ... 5034.shtml

Gentili utenti del forum, volevo porvi questi quesiti: "I moderni sistemi di coordinate come li intendiamo oggi possono essere nati dalla necessità di rappresentare i numeri complessi geometricamente? Se tanto è vero, chi sono stati gli studiosi che li hanno introdotti?"
Questo in quanto fino ad ora sapevo che era stato Cartesio ad essere il primo ad introdurre il concetto di coordinate però in forma molto embrionale.
Sapreste anche indicarmi se ci sono fonti dove potermi documentare in ...

Dalle prime righe della sua "Apologia di un matematico" (1940):
"Godfrey H. Hardy": La funzione del matematico è quella di fare qualcosa, di dimostrare nuovi teoremi e non di parlare di ciò che è stato fatto da altri matematici o da lui stesso. Gli uomini politici disprezzano i giornalisti, i pittori disprezzano i critici d'arte, i fisiologi, i fisici e i matematici hanno, in genere, un sentimento analogo. Non c'è disprezzo più profondo né, tutto sommato, più giustificato di ...

Ciao a tutti, sto cercando di utilizzare una chiavetta per connettere il mio eee pc con SO Windows Xp Sp2 ad internet....ma non ci riesco...mi spiego meglio...!!
Ho installato il software alice mobile E169, il software mi vede il segnale....ma non riesce a collegarsi, quando clicco su "Connetti" mi esce un messaggio con due opzioni: "Richiama" o "Annulla"....
Non so che fare???!!! Qualcuno ha qualche idea....????
Ragazzi! ciao a tutti sono Luca! dire che questo può veramente interessare noi studenti!! ho scoperto che c'è un progetto alla Libera Università di Bolzano e si chiama "Studenti in attività". In pratica ti permette di studiare normalmente e dare esami, in più per una parte dell'anno lavorerai già in azienda, imparando sul campo il mestiere...e sarai retribuito!! c'è un contratto, incredibile!!
io ci sto proprio pensando!!
se vi interessa qualche informazione in più andate a vedere sul loro ...

Le 51-esime Olimpiadi Internazionali di Matematica si sono svolte ad Astana (Kaza- khstan) dal 2 al 14 luglio 2010.
L’Italia si è classificata all’undicesimo posto, ex-aequo con il Vietnam, con 133 punti totali.
Con questa classifica l’Italia pareggia il miglior risultato di sempre, ottenuto lo scorso anno. I nostri 6 ragazzi hanno conquistato tutti una medaglia (1 d'oro, 3 d'argento e 2 di bronzo). Con questo risultato l'Italia si conferma come la seconda potenza dell'Unione Europea, ...

Ciao a tutti,
cerchero di spiegare il mio problema in maniera chiara
Ho un sito di ecommerce. Ogni prodotto ha un ID che piu o meno va da 1000 a 900000 ed un prezzo che chiamerò PREZZO
Vorrei praticare per ogni prodotto una sorta di sconto casuale che varia di ora in ora (o giorno in giorno)
Questo sconto dovrebbe essere casuale da MIN_SCONTO% A MAX_SCONTO% (supponiamo dallo 0% al 30%
Siccome non voglio dover eseguire operazioni batch sul database che aggiornino ad ogni ora i prezzi, ...

Ciao a tutti!
Per non incappare in problemi chiedo a voi se ho fatto bene. Certe volte nelle bollette trovi certi giri di parole. Sulla bolletta dice che:
1 RATA si paga entro 60 giorni dalla data di notifica della cartella (a me è stato il 10 maggio 2010)
2 RATA si paga entro l'ultimo giorno del secondo mese successivo a quello di scadenza della prima rata (31 luglio 2010)
3 RATA si paga entro l'ultimo giorno del quarto mese successivo a quello di scadenza della prima rata (se ho ...

Salve a tutti, avrei necessità di fare delle piccole modifiche di testo ad un generico PDF (nel senso che non richiedo di scrivere particolari formule matematiche o altro) e vorrei sapere se ci fosse qualche programma che permetteva, partendo dal pdf stesso, di farle.
Io non ne sono a conoscenza purtroppo e chiedevo se qualcuno di voi potesse darmi una mano.
Grazie mille
PS Uso Sistemi Linux, ma se ne conosceste uno su windows non c'è alcun problema.

No ok!!!mi servono dei consigli o meglio qualcuno ke mi faccia da grillo parlante o qualcosa del genere...ne ho un assoluto bisogno di parlarne e siccome sono leggermente (ma tanto)timida e insicura farlo da dietro un pc risulta più semplice...vi spiego la situazione...allora tre anni fa finito il liceo dovevo scegliere cosa fare...di una cosa ero certa materie scientifiche...ero indecisa tra ingegneria meccanica e matematica...stavo x iscrivermi alla prima quando il cuore mi dice vai a fare ...
Ciao a tutti ho un problema.Io vorrei frequentare la facoltà di giurisprudenza,mi piace il diritto e posso affermare ciò in quanto ho già avuto il modo di studiarlo un po'.Sono uscito con un voto alto dalla maturità(92/100),fino a poco tempo fa ero convintissimo della mia scelta ma dopo aver letto in giro i commenti mi sto spaventando un po',pur mantenendo la passione.Vorrei solo sapere la verità.Per favore potete rispondere a queste domande e chiarire i miei dubbi?.La facoltà è così difficile ...

In Germania in questi giorni sta spopolando una canzone contro l'Italia...non sono sicuro del testo, ma pare che dica qualcosa come "...non importa chi vince la coppa, l'importante è che non la vinca l'Italia, l'Italia è solo pizza, mafia e Berlusconi..."
Sembra che stia passando per parecchie radio ed anche in televisione...sono proprio fuori di testa, non hanno niente di meglio da fare sti crucchi che romperci le scatole, speriamo escano loro domani contro il Ghana!
Comunque a chi ...


Ciaoooo!
Sapete per caso se con il 100 alla maturità (senza lode) vi sono agevolazioni per le tasse universitarie?

Mi sono appena diplomata al Liceo Classico ed è ora di affrontare l'università!!
Il mio sogno è studiare per potermi occupare della formazione primaria di bambini con disabilità psichiche e/o fisiche....il problema è: Cosa devo studiare???
Per ora le mie opzioni sono
-Psicologia
-Scienze della formazione
-Tecniche di riabilitazione psichiatrica
....aiutatemi....

qualcuno di voi ha mai avuto bisogno di una traduzione autenticata del certificato di laurea?
sapete a chi bisogna rivolgersi (a Milano) e quanto tempo è necesssario?
in passato ho avuto traduzioni di voti e certificato della triennale dalla mia università stessa, ma i loro tempi sono un po' lunghi (20 giorni!), e questa volta ho bisogno di qualcosa di decisametne più veloce.

Bòn, spero ci sia qualcuno che può darmi una mano
L'anno prossimo dovrei prendere la laurea triennale (speriamo!) e, non vedendomi in futuro nè professore liceale nè ricercatore, avevo l'idea di prendere la magistrale in matematica applicata. Volevo chiedere pareri da qualcuno che l'aveva già fatta, magari dicendomi anche come si era trovato dopo la laurea, e qualche consiglio sugli atenei che propongono le migliori specializzazioni sotto questo punto di vista... grazie a tutti, per ...

Salve a tutti.
Le geometrie che negano il V postulato di Euclide mi hanno sempre affascinato. Purtroppo però non riesco a trovare un testo che spieghi bene questo affascinante argomento. Considerate che sono uno studente di V liceo, quindi i testi universitari sono completamente da escludere perchè, purtroppo, sono ancora incrompensibili per me. Ho letto diversi libri come "L'equazione impossibile" e "Dio è un matematico (?)" entrambi di Mario Livio e anche "L'enigma dei numeri primi" dove si ...

Ciao a tutti,
intanto grazie per lo splendido sito, è davvero interessante!
Alla veneranda età di 26 anni mi sono da poco laureato in dams, mi rendo però conto di quanto sia inutile ai fini lavorativi ed essendo sempre stato appassionato di tecnologia in genere pensavo di iscrivermi ad una triennale di informatica, da frequentare mentre mi arrangio con altri lavoretti.
Il punto è che purtroppo la mia preparazione matematica è di una scarsezza vergognosa, e vorrei riuscire ad arrivare ...

Ciao a tutti.... sono inscritto al secondo anno di ingegneria senza però averne dato ancora nessun esame in quanto l'ho utilizzato per recuperare quelli del primo !!!! Premetto che al liceo ero reputato tra i migliori !! ora all' università non riesco a dare tutti gli esami che prevede il piano di studi ;
Riconosco che in parte il tutto è dovuto anche al fatto che mi ci vogliono circa 1.30 ore (minimo) per tornare a casa !! Voi che metodo utilizzate per riuscire a dare tutti gli esami ...