Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
egregio
Oggi è venuto a ripetizione uno studente di liceo, e mi ha detto di fare il prodotto 15*15, io gli ho riso in faccia e lui poi mi ha fatto svolto il prodotto in maniera non usuale, alla fine della lezione, mi ha detto che era stato il suo prof ad insegnarglielo , ma non aveva capito il perchè si faceva in questo modo. Vi faccio un esempio: $12x12$. Lui faceva così: formava una tabella di due colonne, da una parte faceva la divisione per due (arrotondando per difetto), dall'altra ...
7
24 ago 2010, 10:45

poncelet
Volevo segnalare, per chi già non lo sapesse e fosse interessato, che PierGiorgio Odifreddi ha aperto un blog sul sito di Repubblica. Si intitola "Il non-senso della vita". Non credo che si parlerà molto di matematica ma per chi apprezza le doti dialettiche del personaggio potrebbe essere interessante. Ciao a tutti. Max
1
1 set 2010, 09:12

sara441
Salve a tutti. Sono una neolaureata in scienze statistiche ed economiche e a settembre mi iscriverò al corso magistrale di scienze statistiche LM-82. Con il titolo che conseguirò potrò insegnare matematica nei licei? Cosa devo fare per poter essere abilitata? La statistica medica (sperimentazione farmaci, clinical trial) è il mio interesse di ricerca. Se mi laureo all'università di Siena, come posso diventare ricercatore di statistica medica all'università politecnica delle Marche (alla ...
39
12 ago 2009, 13:05

franced
Che fine ha fatto la presunta dimostrazione di Ossicini?
11
29 ago 2010, 10:30

simfanc
Leggete questo articolo http://www.tuttogratis.it/studenti/stud ... drimestre/ Forse dovrei inserire questa discussione nella sezione "docenti". Ritengo tuttavia che le riflessioni che suscita sono di interesse generale, per cui mi pare che questa sia la collocazione più corretta. Ad ogni modo, che dire ? Non posso ovviamente esprimere un giudizio di merito su una vicenda che non conosco direttamente. Mi limito ad alcune osservazioni basate su quanto riportato dall'autore dell'articolo. 1) un esposto al ...
86
24 ago 2010, 12:17

vict85
Questo argomento mi è venuto in mente leggendo la discussione sulle bocciature. Ma essendo un argomento esterno creo una nuova discussione. L'argomento riguarda l'esame di stato. Uno dei cambiamenti più comuni del sistema scolastico in questi ultimi anni è il cambio della maturità ma seppur si discuta molto i cambiamenti tendono a ridursi al cambio della commissione, delle percentuali date ad ogni parte e poco altro. Di fatto sono cambi piuttosto formali a mio avviso che cambiano il ...
25
29 ago 2010, 19:52

Dart Fener
Ciao :), ad ottobre m'iscriverò alla facoltà di lettere moderne, perchè amo molto la letteratura in generale e mi piacerebbe fare lo sceneggiatore.... Sono molto nervoso, ma anche abbastanza emozionato all'idea che comincierò una nuova fase del mio ciclo di studi. Vorrei choedere a chi frequenta,ma anche chi ha frequentato l'università com'è stato il loro primo giorno e se hanno avuto nostalgia del liceo.... è meglio o peggio?
7
29 ago 2010, 17:24

oldman1
Prima che vi stracciate le vesti a causa dell’evidente blasfemia insita nel titolo di questo Topic vi prego di considerare un attimo le ragioni che mi portano a questo “insano gesto”. Ultimamente ho avuto un ulteriore colloquio col Prof. Bergia al quale (forse per stanchezza a causa delle mie impertinenze) sono riuscito ad estorcere questa affermazione : . Certamente conosce ...
31
28 lug 2010, 10:03

simone94sr
volevo sapere il significato di seguenti termini: analisi numerica e matematica numerica ( sono la stessa cosa?) calcolo scientifico e analisi funzionale. inoltre se qualcuno mi può indicare un link in cui è possibile trovare i programmi delle facoltà di matematica o ingegneria. grazie!!!!!
2
28 ago 2010, 18:29

egregio
Un matematico può lavorare al Cern di ginevra?
18
19 ago 2010, 18:04

pnamnn
meglio la magistrale in scienze statistiche o in matematica e applicazioni???
0
27 ago 2010, 18:48

Alxxx28
Ciao a tutti per caso qualcuno sa se esiste un sito web, contenente dei consigli sul metodo per studiare analisi matematica? oppure che espone vari metodi? Vi ringrazio in anticipo
22
9 ago 2010, 09:29

franced
E' una mia curiosità..
112
1 giu 2008, 21:22

Maenon
Salve a tutti! Premettendo che sono totalmente digiuno di matematica (quindi vi prego di non scannarmi per questa domanda XD) giocando con la calcolatrice ho notato, o almeno m'è parso, che i numeri primi maggiori di 1 moltiplicati per tutti i numeri interi che li precedono maggiori di 1 danno come prodotto un numero sempre divisibile per 3. Da ignorante curioso vi chiedo: esiste qualche teorema in merito, è una cosa del tutto irrilevante o sto semplicemente dicendo una cazzata? Grazie Luca
4
27 ago 2010, 14:03

f.schiano1
Ho una linea fastweb, sono di Pozzuoli (Napoli), e da 2 giorni mi capita che quando chiamo e ricevo chiamate, la persona con cui parlo mi sente con un paio di secondi di ritardo, a cosa può essere dovuto questo problema???? GRAZIE
5
25 ago 2010, 20:06

Lorenzo Pantieri
Così monsignor Giacomo Babini, vescovo emerito di Grosseto: La omosessualità in un prete, se tradotta in pratica depravata, è addirittura più grave della pedofilia, si tratta di uomini viziosi e perversi, che si sono abbandonati a oscene pratiche contro natura. Insomma, per l'alto prelato fare sesso con un essere umano maggiorenne e consenziente è più grave che inchiappettarsi un bambino inerme. http://www.pontifex.roma.it/index.php/i ... avvenivano Invito alla riflessione tutti i nostri amici ...
185
28 lug 2010, 12:40

Steven11
Sono state assegnate le Medaglie Fields 2010 a Hyderabad, India. Se non sbaglio l'assegnazione è proprio di oggi. http://en.wikipedia.org/wiki/Fields_Medal Cédric Villani, Francia, 37 anni. Ngô Bảo Châu, Vietnam, 38 anni. Stanislav Smirnov, Russia, 40 anni Elon Lindenstrauss, Israele, 40 anni. So che già qualcuno del forum ha avuto modo di conoscere Villani. Qualcun altro sa qualcosa riguardo gli altri tre vincitori?
19
19 ago 2010, 15:07

Andrea2976
Posto un link interessante per rendersi conto dei danni che si ottengono dando in mano la gestione della nostra "Istruzione" a degli incompetenti. http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/08 ... rio/51757/
5
20 ago 2010, 19:07

Cmax1
È morto ieri sera Nicola Cabibbo, uno dei fisici italiani più noti. Mi sembra se ne fosse già parlato, a questo link (Chimera) sono disponibili alcuni suoi interessanti appunti di lezione (insieme ad altri di Maiani ed altri autori).
12
17 ago 2010, 09:34

cloud1
Un saluto a tutti, Qualcuno conosce qualche libro sulle applicazioni del game of life di Conway, o comunque un libro che tratti questo argomento in modo molto approfondito? In rete ho trovato solo qualche articolo e qualche sito, ma poco soddisfacenti.
3
16 ago 2010, 18:30