Fields 2010

Steven11
Sono state assegnate le Medaglie Fields 2010 a Hyderabad, India.
Se non sbaglio l'assegnazione è proprio di oggi.
http://en.wikipedia.org/wiki/Fields_Medal

Cédric Villani, Francia, 37 anni.

Ngô Bảo Châu, Vietnam, 38 anni.

Stanislav Smirnov, Russia, 40 anni

Elon Lindenstrauss, Israele, 40 anni.

So che già qualcuno del forum ha avuto modo di conoscere Villani.
Qualcun altro sa qualcosa riguardo gli altri tre vincitori?

Risposte
socio1985
"gugo82":

Provate a guardare Alessio Figalli, ad esempio. Qui c'è un'intervista, qui un po' di video.


uno schiaffo all'autostima :shock:

Luca.Lussardi
Con tutto il rispetto per Guglielmo, che sicuramente diventerà un ottimo analista, scherzando meno non siamo assolutamente paragonabili ad una medaglia fields.

gugo82
Non scherziamo ragazzi... Sono una schifezza, io.
Posso esser bravo a spiegare le cose alla gente, ma a livello di ricerca sono proprio all'inizio.

Provate a guardare Alessio Figalli, ad esempio. Qui c'è un'intervista, qui un po' di video.

Lorin1
Eh allora in bocca al lupo anche a gugo XD

baldo891
ma ... direi che gugo promette bene :-D

Lorin1
In bocca al lupo Luca

socio1985
In Italia quali sono i matematici più promettenti?

gugo82
Ah, il video della premiazione è su youtube.

Tra l'altro c'è anche quella di quattro anni fa, quella del congresso in cui Perelman rinunciò alla medaglia (qui; lo speaker è sir John Ball).

Andrea2976
Ciao Marco,

la tua richiesta penso che non possa essere esaudita se non dagli stessi medagliati.

Oltretutto data la giovane età dei vincitori, imposta come regola, più che un arrivo la medaglia si propone agli stessi e al mondo accademico e scientifico come sorta di incipit per ulteriori sviluppi.

gugo82
Le motivazioni sono sul sito dello ICM (qui, qui, qui e qui).

Per chi non è tecnico di queste discipline, spiegare in maniera comprensibile di cosa si tratti è abbastanza difficile; ergo passo la mano.

mabuni1982
Mi chiedevo se qualcuno dei professionisti o semitali potesse spiegare a grandi linee le motivazioni della loro vittoria, sempre se sia possibile farlo in modo divulgativo :)

Grazie.

Titania1
"Alexp":
Chissà quando potremo finalmente avere il piacere di vedere un italiano premiato...la medaglia assegnata a Bombieri ormai è storia troppo "antica".


Almeno un italiano c'è! Le donne proprio non se le fila nessuno?? :-D

Zkeggia
Sì ma muoviti!

P.s. Scherzo ovviamente.

Luca.Lussardi
C'è il limite dei 40 anni.

Rggb1
@Luca.Lussardi
Uhu? C'è un limite di età?
(Oppure prevedi di gettarti nel business del golf professionistico o che so io? ;) )

Luca.Lussardi
Ho ancora 7 anni di tempo...

Alexp1
Chissà quando potremo finalmente avere il piacere di vedere un italiano premiato...la medaglia assegnata a Bombieri ormai è storia troppo "antica".

Luca.Lussardi
Villani lo conosco bene; è una persona molto particolare, e sicuramente uno dei più grandi matematici viventi.

gugo82
Ve l'avevo detto di Villani... :-D

Gli altri... Il vietnamita, che si dice sia davvero buono, si occupa di Teoria dei Numeri e Geometria Algebrica; gli altri due di Sistemi Dinamici, Teoria ergodica e Processi Stocastici.
Però non ho mai letto nulla dei loro lavori.

I premi sono stati annunciati sul sito dello ICM.

Tra l'altro, noto con piacere che un premio alla carriera (la medaglia Chern, assegnata per la prima volta quest'anno) è stato assegnato a Louis Nirenbreg.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.