Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giacor86
Nei giorni precedenti al referendum sia il papa che la cei sono intervenuti sui temi riguardanti i referendum, ed in particolare in merito a quello sull'energia nucleare, spingendo i cittadini a recarsi a votare e a votare di si. Perchè in questo caso non v'è traccia da nessuna parte di proteste contro "ingerenza del vaticano nella politica italiana"?
27
15 giu 2011, 00:41

Sk_Anonymous
"Le leggi naturali dell'universo sono così precise che non abbiamo nessuna difficoltà a costruire una nave spaziale per andare sulla luna e possiamo cronometrarne il volo con una precisione di una frazione di secondo. Queste leggi devono essere state stabilite da qualcuno" (Werner von Braun). "Il nostro pianeta è la meraviglia dell'universo, un globo straordinario" (Arthur Beiser) "Sembra difficile che queste condizioni particolari e precise possano avere avuto un'origine casuale" ...
52
20 mag 2011, 23:37

IAM1
Ragazzi, sono uno studente di matematica e sono in crisi poichè ho paura di non uscire con il massimo dei voti, allora vi propongo un sondaggio per vedere statisticamente con che voto ci si laurea in matematica triennale.
21
31 mag 2011, 11:52

poncelet
Sarei curioso di sapere se il forum di matematicamente.it ha raggiunto il quorum a questi referendum.
35
12 giu 2011, 15:12

Giusyinthesky
matematica in questi anni(applicata e non), che voi sappiate? Grazie in anticipo per le risposte! Si,senza dubbio i campi della ricerca saranno vastissimi... ma immagino anche che la ricerca matematica in questo ultimo secolo abbia prediletto alcuni temi in particolare, in conseguenza soprattutto della nuova epoca che stiamo vivendo in ambito tecnologico... la mia domanda si riferiva soprattutto alla ricerca in matematica applicata;immagino sia difficile rispondere,ma magari ...
7
3 giu 2011, 13:08

Andrearufus
Qualcuno lo ha fatto?
17
8 giu 2011, 21:15

hamming_burst
Salve, vorrei sapere se, questa frase, fosse grammaticalmente corretta; dato che la ho letta in un romanzo... Bla bla bla: bla bla bla: bla bla bla. Non trovo più la frase del romanzo perciò ho sostituito... Come si vede, ho evidenziato i "due punti" consecutivi. L'accademia della crusca in merito all'utilizzo dei "due punti" consecutivi cita alcuni romanzi, ma le frasi citate hanno punteggiatura in mezzo alla frase, per separane il "periodo". Ma la frase che ho ...
8
9 giu 2011, 14:37

mirk95
qualcuno di voi mi può dire le varie facoltà di università che si possono frequentare dopo che si esce da un liceo scientifico? Mi potete specificare anche dove si trovano, sapete... io abito in Emilia Romagna e vorrei cercare di non andare troppo lontano...!
1
9 giu 2011, 17:22

duepiudueugualecinque
roba da pazzi, è scritta interamente a mano!!!!!!!!!!! persino i disegni sono fatti con squadra e compasso http://www.polihelp.com/Dispense%20Vari ... o%20Brogi/
27
16 gen 2011, 22:46

shintek201
Salve,mi trovo davanti ad un bivio bruttissimo: Ho 17 anni e sono un aspirante medico o fisioterapista,ancora sono in dubbio. Ma il mio vero dubbio è un altro: L'anno prossimo frequenterò il 5 liceo scientifico e dopo essermi diplomato dovrò scegliere appunto tra medicina e fisioterapia. L'università prepara dei corsi estivi della durata di tre settimana ad agosto,con la sola pausa della settimana di ferragosto.I corsi sono dalle 8.30 alle 17.30 tutti i giorni lavorativi.Il costo ...
13
9 giu 2011, 19:03

mircoFN1
Non so se a qualcuno è capitato di vedere il TG1 oggi a pranzo. Ai giornali (si indovinino quali sono...) che hanno preso in giro il TG1 per aver 'sbagliato' la data dei referendum, hanno ribattuto durante il TG con un servizio di vari minuti che a loro volta i giornali avevano sbagliato a riportare l'edizione del TG1 nella quale 'l'errore' era stato commesso. Della serie: 'chi è senza peccato....', oppure 'errare humanum est', oppure 'senti da che pulpito...' o ancora meglio: 'tutti ...
4
10 giu 2011, 18:07

aweee84
Salve ragazzi ho un problema enorme. Sto effettuando una tesina in econometria e devo dimostrare la presenza o meno di eteroschedasticità Utilizzando il programma di gretl, ho effettuato il test di breusch pagan sulla regressione ausiliaria e ho posto a confronto il valore di N*r-quadro con il valore chi quadrato con 6 gradi di libertà e livello di significatività pari al 5% dalla quale si nota come il primo sia maggiore rispetto al secondo valore e quindi ho rifiutato l ipotesi di ...
5
9 giu 2011, 13:10

sesse94
qualcuno molto gentilmente con tanta pazienza e con parole nn troppo difficili e senza giri di parole...X FAVOREE mi potrebbe spiegare le girate nelle cambiali come si girano ki le gira a ki,ki ha il debito con ki ecc?? xk continuo a non capirci nienteeee +.+ allora nel paghero so k ce una girata sola k è a proprio favore (del debitore)e k va al compratore, fine. mentre nella tratta a tre soggetti qnd ce il terzo soggetto k ha il debito cn nn ho capito ki....come si faaa??? grazie in ...
1
8 giu 2011, 16:41

egregio
Vorrei chiedervi un parere, lungi dal mettere un qualsivoglia cenno di allarmismo; ma sul sito dell'osservatorio vesuviano ho notato che i grafici dei sismografi, soprattutto quello alle pendici del vesuvio ed ora anche uno leggermente più distante, sono molto, ma molto irregolari; sapete se c'è da preoccuparsi? http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/ ... t=GMT&id=6 Commentate (p.s.: ieri dalle mie parti c'è stato un terremoto 1.6 Richter ma molto superficiale [campi flegrei]) Ah, tengo a precisare che ho solo nozioni base ...
11
6 giu 2011, 17:15

DajeForte
Salve a tutti. Come da titolo vorrei sapere come trattare il mio ipod con linux (Opensuse). In particolare a me piacerebbe poter aggiungere canzoni (mp3) senza dpver utilizzare itunes e simili (se possibile). Il top sarebbe poter fare copia incolla nelle cartelle dove ho la musica f00 f01 f02 ecc. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Come lo avete risolto. Ogni consiglio è ben accetto. Bye.
2
8 giu 2011, 13:07


bellalamate
riuscite a disegnare con delle funzioni matematiche una bicicletta stilizzata nel piano cartesiano in R ??
4
7 giu 2011, 19:06

frab1
Esistono comandi di wolfram alpha per lavorare con la geometria e l'algebra lineare: esempio per trovare la molteplicità algebrica e geometrica,intersezioni di spazi..in modo tale da controllare e avere un riscontro quando risolvo gli esercizi! Grazie
6
9 feb 2011, 10:12


top secret
volevo chiedervi, sapreste aiutarmi ad analizzare il ruolo della sophia in Medea ? lei, maga e barbara, allontanata da Creonte per la sua SOPHIA e non per la magia. Perchè Euripide fa dire a Medea, rivolta alle madri, di non acculturare i figli ? che tipo di critica "velata" sta alle spalle? Euripide critica la cultura del suo tempo. in che modo ? in che modo si oppone? quali sono i "dogmi" culturali che infrange...? sappiamo tutti che Euripide a suo tempo fu avversato dal pubblico, ...
7
2 giu 2011, 12:53