Ipod & Linux
Salve a tutti. Come da titolo vorrei sapere come trattare il mio ipod con linux (Opensuse).
In particolare a me piacerebbe poter aggiungere canzoni (mp3) senza dpver utilizzare itunes e simili (se possibile).
Il top sarebbe poter fare copia incolla nelle cartelle dove ho la musica f00 f01 f02 ecc.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Come lo avete risolto.
Ogni consiglio è ben accetto. Bye.
In particolare a me piacerebbe poter aggiungere canzoni (mp3) senza dpver utilizzare itunes e simili (se possibile).
Il top sarebbe poter fare copia incolla nelle cartelle dove ho la musica f00 f01 f02 ecc.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Come lo avete risolto.
Ogni consiglio è ben accetto. Bye.
Risposte
Grazie vict85.
Ci sono riuscito.
Girovagando in internet ho visto che una possibilità è usare un programma tipo winamp e fare una sincronizazione tra l'ipod e winamp.
Ora io non ho winamp ma un simile lo ho sincronizzato a quel punto avevo proprio la lista come itunes. Sono andato sulla canzone e gli ho detto sparala sull'ipod.
Daje!
Se volete more details ditemelo che ve lo spiego
Ci sono riuscito.
Girovagando in internet ho visto che una possibilità è usare un programma tipo winamp e fare una sincronizazione tra l'ipod e winamp.
Ora io non ho winamp ma un simile lo ho sincronizzato a quel punto avevo proprio la lista come itunes. Sono andato sulla canzone e gli ho detto sparala sull'ipod.
Daje!
Se volete more details ditemelo che ve lo spiego
Cerca su internet se vuoi ma non penso che ci sia. Tra l'altro il chipset è penso proprietario quindi non è detto che esista un kernel linux o bsd che vada su quello. La apple per certi versi è molto peggio di microsoft su queste cose...
P.S: non è detto che non esista però qualche software alternativo ad itunes.
P.S: non è detto che non esista però qualche software alternativo ad itunes.