Email e formalismo Inglese

hamming_burst
Salve,
vorrei avere un vostro parere su come intestare e scrivere correttamente un'email ad un docente in lingua Inglese (sulla scia di un post di qualche tempo fa in Lingua italiana).
Io fino ad ora ho scritto email al massimo ad alcuni esercitatori stranieri, non curando molto la forma, errori o altro.
Ora devo scrivere una email abbastanza importante ad un docente straniero.

Qual è il giusto modo di porre il testo, l'intestazione e la formula di chiusura in Inglese? Sono troppo legato al formalismo italiano e non vorrei sbagliare.
Nelle email agli esercitatori mettevo l'email così:

Hi,
.... tempi verbali a piacimento e non curanza ....


Best Regards

Nome Cognome


Ringrazio :-)

Risposte
hamming_burst
Ma è probabile che la persona dall'altra parte non conosca questre tre parole, quindi niente..

nemmeno il mittente a dire il vero (cioè io) :D

mai sentite queste forme, forse "thy"...
leggendo il loro utilizzo è piuttosto arcaico, oggi è usato dai "membri della setta americana dei Quaccheri" :-)
Me li segno...

Comunque vado allora tranquillo come un testo qualunque...
Questa cosa mi fa capire che adoro di più la lingua Italiana per questo formalismo delle Lettere e dei modi di esporre la stessa cosa, come le formule di chiusura...per altro meglio lo stile asciutto dell'inglese.

Ti ringrazio :-)

Raptorista1
Se vuoi tirartela puoi sfoderare la triade di arcaismi thou/thee/thy :D XD Ma è probabile che la persona dall'altra parte non conosca questre tre parole, quindi niente..

Idee folli a parte, come dici tu non esiste una forma di cortesia implicita quindi parla normalmente usando "you", IMHO. :)

hamming_burst
ah ottimo, vi ringrazio.

@Raptorista:
Ho dato un'occhiata veloce a quel forum, davvero ben fatto :)

Ma un dubbio, oltre l'apertura e la chiusura, il testo ha qualche formalismo da mantenere? Non essendoci il Lei, non cambia nulla da un normale testo... o sbaglio?

Raptorista1
Stando a quanto mi hanno insegnato al liceo, ci sono formule standard di intestazione e di chiusura che si adattano ai diversi contesti e rapporti tra mittente e destinatario.

E poi c'è sempre il mitico WordReference ;)

http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=1374692

[secondo post, seconda metà]

Luca.Lussardi
Per un prof io comincio sempre con:
Dear prof. ...

Per la chiusura, se è formale va bene Best regards, oppure anche solo regards se è una mail veloce, od ancora Sincerely yours se è una mail formale ma che vuole essere amichevole.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.