Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Seneca1
Don Chisciotte Il cavaliere dell'eterna gioventù seguì, verso la cinquantina, la legge che batteva nel suo cuore. Partì un bel mattino di luglio per conquistare, il bello, il vero, il giusto. Davanti a lui c'era il mondo con i suoi giganti assurdi e abbietti sotto di lui Ronzinante triste ed eroico. Lo so quando si è presi da questa passione e il cuore ha un peso rispettabile non c'è niente da fare, Don Chisciotte, niente da fare è necessario battersi contro i mulini a vento. Hai ...
11
21 gen 2012, 19:45

_prime_number
Per prima cosa, CONGRATULAZIONI!! Posterai qualche foto del lieto evento, vero? Adoro i matrimoni! L'episodio è decisamente insolito... Ma se vogliamo vederla sotto una luce positiva, forse cercano di educare le nuove famiglie al riciclo, dai . Ma che roba però ... potevano spedirle a casa, non darvelo tipo biglietto di auguri da parte del sindaco!! Paola
21
9 gen 2012, 16:23

albertobosia
io sono sicuro al millemila % che nessuno ammetterà di utilizzare facebook. che bugiardi che siete! tuttavia c'è la pagina del sito, qualcuno sarà anche iscritto. perché non scriviamo i nostri contatti qui? potrebbe essere comodo per ritrovarsi, magari più vicini di quanto si creda comincio a mettere il mio: http://www.facebook.com/albertobosia non ho trovato post del genere nel forum, che siano stati vietati (forse in seguito a brutte esperienze passate)?
39
22 gen 2012, 08:56

Quinzio
Credo che solo un paese come il nostro riesca a partorire dei personaggi alla schettino. In questa vicenda che sembra un film di Hollywood c'è il ritratto dell'Italia e di come sono fatti molti italiani. Gente sbruffona e inaffidabile, insofferente alle regole e di ogni "moralità". Tutto si riassume in una frase: "Quello scoglio non doveva esserci". Certo. Ma certo, schettini di tutta italia, facciamo finta che quello scoglio non doveva esserci. E' stata una fatalità. E domani si ricomincia ...
40
18 gen 2012, 22:29

LeonardoMiliacca
Per chi ha letto l'articolo su Repubblica il 19 gennaio 2012: stiamo cercando un hacker giovane, bravo su ruby, estremamente risk-taker, per unirsi al team di Dropis e collaborare allo "Skype delle banche". C'è nessuno fra voi? O sennò, conoscete qualcuno ? http://www.repubblica.it/dal-quotidiano ... -28397454/ Per ulteriori informazioni : [xdom="Seneca"]Elimino i dati personali e chiudo il thread, come richiesto dall'utente.[/xdom] A presto, Leonardo
3
23 gen 2012, 19:05

dissonance
Di fianco a casa mia sorge un grosso albergo. Stamattina, mentre portavo a passeggio il mio cane, ho visto uno dei loro dipendenti gettare nel bidone della indifferenziata una stampante laser, un rifiuto altamente tossico che andrebbe smaltito mediante conferimento presso un centro specializzato. Purtroppo non ho avuto la prontezza di intervenire, anche perché non sapevo bene cosa fare. Ho quindi due domande. [list=1][*:1l094dw1]Cosa fare in questi casi? Per esempio si potrebbe fotografare o ...
6
23 gen 2012, 11:21

FraNisti
Informandomi un po', mi ha incuriosito molto la facoltà di scienze linguistiche in Cattolica, a Milano. Sono però indecisa tra i tre profili: lingue, comunicazione e media, per le relazioni internazionali, Per il management e il turismo. Mi aiutate a capire qual'è la più impegnativa, quale la più "leggera", quale offre maggiori opportunità lavorative e, soprattutto, quali?! Nei vari open day non dicono più di quanto non si trovi sul sito e ovviamente pareri negativi e disinteressati non ...
1
21 gen 2012, 15:10

nato_pigro1
Con Matlab stampo dei grafici (anche in 3d) e li devo riportare in una relazione in Latex. Se, una volta visualizzati in con Matlab li salvo come .jpg, li carico in Latex vengono una schifezza, specialmente se sono in 2d: le linee di una parabola -ad esempio- si vedono come tratteggiate. Il problema dei grafici 2d lo risolvo esportandoli come pdf (la grafica vettoriale è meglio...) ma se faccio la stessa cosa con i grafici 3d la differenza non si nota: una volta che li metto in Latex hanno ...
9
17 gen 2012, 23:17

menale1
Carissimi ragazzi, in questi giorni si sente tanto parlare (attualmente in misura minoritaria rispetto alla vicenda della Costa Concordia) del declassamento a cui è stata soggetta l'Italia da parte dell'agenzia di rating S&P. Ciò che mi chiedo è: perché i mercati danno così tanta importanza al giudizio di agenzie d'oltreoceano che, ovviamente, fanno soprattutto i loro interessi, quelli degli USA e del $dollaro? Inoltre i conflitti d'interesse, da quanto emerso, sono piuttosto forti, dal momento ...
12
18 gen 2012, 11:57

albertobosia
ho visto che nessuno ha ancora aperto un thread al riguardo. la sopa è una (probabile) futura legge degli stati uniti che mira a contrastare la pirateria informatica, ma che in realtà mette in pericolo molto di più (wikipedia, per dirne una). sembra un po' un deja vù della nostrana legge bavaglio. solo che fa molta più paura che ne pensate? sarà una cosa da temere? non sortirà alcun effetto?
5
17 gen 2012, 07:10

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, mi sono ritrovato con un pc IBM NetVista personal computer (8307-RAG), aventi le seguenti caratteristiche: Based on 8307-51G: Intel Pentium 4 1.8GHz (512KB), 640MB, 40GB 7200RPM IDE HDD, PCI Microtower (4x5), Intel Extreme Graphics, 48x CD-ROM, 56K modem, Intel 10/100 Ethernet, Windows XP Home ho sostituito l'HD ed il S.O. (con l'Wxp Pro), ma nonostante tutto è un pò lentino, in che modo posso aumentare le sue prestazioni o velocità a livello di hardware? Preciso che non capisco ...
23
16 gen 2012, 14:13

Carlotta11
Ciao ragazzi, ho bisogno di un piccolo aiutino... cosa si studia ESATTAMENTE alla facoltà di "Organizzazione delle amministrazioni pubbliche e private". Grazie mille in anticipo... :dozingoff :giggle
4
17 gen 2012, 17:49

Zilpha
Come si fa?
7
13 gen 2012, 15:54

Susannap1
Buongiorno ; Stamattina sono stata buttata letteralmente giù dal letto da una telefonata di una mia amica , che mi ha esposto il seguente problema ; Lei è iscritta regolarmente al corso di laurea in Matematica e continua a pagare le tasse (non ha chiesto la sospenzione degli studi) sebbene ha fatto l'ultimo esame nel 2002 (prima di sposarsi) ; ora l'università in cui è iscritta l'informa che se non trova un docente disposto a registrarle anche bocciatura almeno di 2 anni fa , viene espulsa ...
36
4 gen 2012, 12:09

Studente Anonimo
Ciao. Ho 33 anni, sono specializzato per l'insegnamento ma vorrei provare la via delle aziende come matematico perché per me insegnare é sempre stato un ripiego (ho preso l'abilitazione solo perché non sono riuscito ad avere nulla di definitivo dall'università). Innanzitutto questa età può precludermi l'ingresso alle aziende in modo definitivo? A proposito di aziende e matematica, ho sentito parlare di una certa Sami, Scuola per l'Applicazione della Matematica all'Industria? Anche in ...
3
Studente Anonimo
7 gen 2012, 17:43

stepp_92
Oggi ho dato analisi 1..primo esame della carriera universitaria, 25 allo scritto, 30 all' orale, voto finale 27 (non mi ha dato il mezzo punto..) Il problema è che quel 25 allo scritto è per un segno di disequazione sbagliato , per distrazione e non per lacune di preparazione, ma giustamente il professore non può saperlo e giudica ciò che vede. Premettendo che punto al 110 in laura triennale, ho fatto bene ad accettarlo? Un' ultima domanda..il voto della triennale conta al momento dell' ...
13
9 gen 2012, 14:19

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, principalmente ho due problemi: - ho un abbonamento fastweb e quindi ho anche una mail con loro, quando aggiungo tale email tra gli account di Microsoft Outlook 2003 con appositi server di posta in arrivo e in uscita avviene la ricezione e l'invio dei messaggi, ma non capisco perchè la "cartella di posta" dell'account non è visualizzata a parte ma inclusa nelle "cartelle personali". Come posso farla visualizzare a parte? - non capisco perchè quando devo creare una nuova mail, al ...
4
15 gen 2012, 11:29

Omar931
Dato che è un forum di matematica e con buona probabilità c'è chi se ne intende chiedevo se ci fosse qualcuno così gentile da spiegarmi,ed evantualemente al resto dei visitatori,la manovra Monti.
53
17 dic 2011, 20:59

menale1
Carissimi ragazzi, ahimè di economia non ne capisco tantissimo e le informazioni cerco di metterle assieme tra internet ed i resti di mia sorella, ma c'è una cosa di cui mi sfugge proprio il significato: il rapporto deficit/PIL. Più e più volte sento parlare di questo importante indicatore della situazione economica italiana, o in generale di un paese, sareste così gentili da elargirmi il significato? In attesa di una vostra risposta, ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
6
12 gen 2012, 11:37

Fioravante Patrone1
http://www.radicali.it/rassegna-stampa/ ... onvenzione Radio radicale, Pannella dà l'allarme «A rischio la convenzione» Articolo di pubblicato su Il Messaggero, il 23/12/11 Appello di Marco Pannella a Napolitano e Monti affinché venga confermata la convenzione a Radio radicale nel decreto Milleproroghe oggi all'esame del governo. «Nelle prossime ore», ha detto Pannella, «si deciderà se confermare una convenzione che ha avuto come conseguenza di fare per lustri, gratuitamente, quello che lentamente, in parte e male, la Rai e ...
17
24 dic 2011, 19:23