Come combattere lo stress prima della laurea? consigli per favore?

sana e erik
ciao a tutti!!!!

mi manca 1 esame per arrivare alla laurea più la tesi
il bello è che più il momento si avvicina più sono agitata e nervosa io mi devo laureare a Marzo.
Come fare per essere meno agitata e nervosa?

è importante vi prego!!!!
datemi dei consigli. :con :dontgetit

Risposte
troppapaura
eh no che non la devo fare, mi divertivo a trollare i primi tempi :lol :lol :lol

sana e erik
[quote]# nusky :
i vasi di nutella e il gelato aiutano hahaha poi xo dv fr un dieta ma qll dp la laurea!! buona fortuna

celo8
# troppapaura :
per me che mi sono laureato a marzo 2011, cioè l'anno scorso è stata una liberazione; non ero affatto teso per la discussione in quanto sapevo che era la conclusione della mia carriera triennale, pertanto ero molto rilassato.
ero più arrabbiato perchè ho rischiato di arrivare in ritardo per colpa della coda in autostrada causata da un incosciente che ha piantato sulla corsia di sorpasso l'auto in panne. il mio consiglio quindi è di viverlo come un traguardo e cosa più importante è la consapevolezza che la tesi l'hai scritta tu, è una tua creatura quindi devi essere fiera del risultato.


tu non dovevi fare la maturità?????

cmq, per combattere lo stress? l'unica cura è il cioccolato:D:D

nusky
i vasi di nutella e il gelato aiutano hahaha poi xo dv fr un dieta ma qll dp la laurea!! buona fortuna

troppapaura
per me che mi sono laureato a marzo 2011, cioè l'anno scorso è stata una liberazione; non ero affatto teso per la discussione in quanto sapevo che era la conclusione della mia carriera triennale, pertanto ero molto rilassato.
ero più arrabbiato perchè ho rischiato di arrivare in ritardo per colpa della coda in autostrada causata da un incosciente che ha piantato sulla corsia di sorpasso l'auto in panne. il mio consiglio quindi è di viverlo come un traguardo e cosa più importante è la consapevolezza che la tesi l'hai scritta tu, è una tua creatura quindi devi essere fiera del risultato.

sana e erik
grazie crepi!!!!

lenlauret
Quoto quello che ti hanno detto gli altri!!!!Nessuno conosce il tuo lavoro meglio di te e soprattutto, alla laurea, al contrario che agli esami, tutti i professori, in particolare il tuo relatore cercheranno soltanto di sentire quello che hai da dire e faranno di tutto per portarti il più in alto possibile!!!!!Non ti preoccupare, lavora serenamente alla tua tesi, preparati il discorso e stai tranquilla!!!!Ovvio che quando ti siederai su quella sedia davanti alla Commissione avrai molta ansia, ma una volta rotto il ghiaccio non ti renderai nemmeno conto del tempo che è passato e quando ti diranno: "Signorina, si accomodi, va bene così", penserai: "Ma come, ho già finito?".
In bocca al lupo!!!!

Supernatz
Non farti problemi per la tesi. Conta che avendola scritta tu, sei più ferrata e preparata che per qualsiasi esame. E come diceva qualcun´altro, immaginala come una discussione, non come un esame. I professori (in particolare il tuo relatore) vogliono che tu abbia successo quanto lo vuoi tu.
Certo poi queste sono solo parole, al momento di entrare in sala sono sicuro che anch´io avrò bisogno di un pannolone... ;)

Francy1982
E' normale, l'unico consiglio che posso darti è quello di pensare alla tesi non come ad un esame, ma come alla conclusione di un percorso, i commissari nn sono li per giudicarti, ma semplicemente per discutere con te della tua Tesi

IMIY
ciao.. se hai possibilità una bella vacanza anche breve prima dell'esame . Se non , devi solo avere tanta fiduccia in te e pensare " ce la faro " e certo che ce la farai ce l'hanno fatta in tanti perché tu non ? rilassati e buona fortuna ah dimenticavo qualche preghiera aiuta

Aleksej
è normale essere un po' nervosi....si raccoglie il frutto di tre intensissimi anni di studio; pensa a tutti gli esami che hai già superato e che se sei arrivata fin li vuol dire che sei molto brava.

io mi sono laureato IL 19luglio dello scorso anno ed ho presentato la relativa richiesta a fine maggio: ho fatto tutto di corsa dando gli ultimi due esami a metà giugno e preparando la tesi in 20 giorni.
E' stato massacrante ma non ho avuto tempo di "pensare troppo" nè "di agitarmi troppo".

vedrai andrà tutto bene.

Questa discussione è stata chiusa