Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
hamming_burst
Salve, vorrei avere un vostro parere notazionale. Devo dare un significato simbolico alla parola: indefinito oppure impossibile. Come rappresentate nel vostro settore, nei vostri calcoli, ad es. un sistema indefinito, un problema imbossibile, ... cioè che non ha risposta, o ne ha talmente tante che non si riesce a dare una soluzione (frase ambigua e generica voluta). In informatica tale simbolo io lo rappresento con $\bot$, ma viene utilizzato talmente tanto (nel mio settore) che ...
3
13 giu 2012, 15:35

davidesurf
Ciao a tutti, la mia domanda è perche se salgo in piedi sulla tavola da surf affonda mentre sono spinto dall onda no? grazie in aticipo
2
11 giu 2012, 17:10

gugo82
Ho appena dato uno sguardo al nuovo Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari, nonché le modalità di accertamento della qualificazione dei Commissari (DM 07/06/2012). Ma non ho capito una cosa... Insomma: un aspirante docente deve saper insegnare o no?
2
12 giu 2012, 11:46

ndrini
Sperando sia la sezione giusta, penso che la domanda valga in generale per chi usa matlab, scilab, etc. definito un vettore x, se cerco il valore 1/cos(x) utilizzando il vettore ho un valore differente che se calcolo 1/cos(x) direttamente. -->x x = column 1 to 8 0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 0.75 0.8 0.85 ... -->y=1/cos(x) y = 0.0260380 0.0252945 0.0244878 -->1/cos(0.5) ans = 1.1394939
3
12 giu 2012, 09:59

jitter1
Interessantissimo questo articolo sui corsi on-line che alcune università americane hanno reso disponibili gratuitamente: http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... -34591537/ Un elenco di corsi on-line di matematica ad accesso libero: https://www.coursera.org/category/math http://ocw.mit.edu/courses/mathematics/ http://www.khanacademy.org/ http://openlearn.open.ac.uk/course/cate ... =15&page=2 http://openlearn.open.ac.uk/course/ (altri corsi)
4
9 giu 2012, 12:53

ale2751
Salve a tutti! Studio ingegneria aerospaziale e sto preparando un esame di avionica. Il mio professore, purtroppo, non è molto bravo a spiegare e quindi non è riuscito a spiegarmi nel dettaglio pratico il funzionamento del gps. Da un punto di vista analitico, ho capito che pongo come incognita il termine del tempo del ricevitore, aggiungo una nuova equazione di un quarto satellite e il problema è matematicamente chiuso. Da un punto di vista pratico, però, come fa il ricevitore a capire quanto ...
3
9 giu 2012, 10:53

al_turing
Ciao ragazzi mi aiutate a capire come funziona l'algoritmo ricorsivo della torre di hanoi? ho trovato una montagna di informazioni in rete ma fin'ora ho visto solo spiegazioni troppo tecniche e incomprensibili per me da capire. Magari spiegato con un linguaggio più malneabile potrei riuscire a capirci qualcosa. GRAZIE MILLE!!!
2
8 giu 2012, 23:01

Fioravante Patrone1
Se a qualcuno interessa, segnalo questa piccola galleria di foto: http://www.facebook.com/#!/media/set/?s ... 453&type=1 Una è anche, a piena risoluzione, su "Commons": http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... e_2012.JPG
11
6 giu 2012, 15:27

mabuni1982
Ciao a tutti, Qualcuno sa consigliarmi un testo che spieghi (anche in modo approfondito) le applicazioni delle teorie matematiche nella fisica e quindi che ne approfondisca il significato? Spero d'essermi fatto capire Grazie
23
10 mag 2012, 16:30

Fioravante Patrone1
Una info che forse vale la pena conoscere: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04 ... li/202549/ Si tratta di una inchiesta in 4 regioni: Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Calabria. Piccolo comento. L'articolo inizia così: Sorpresa: le scuole superiori non gestiste dalla Stato sono le peggiori di tutte Io sono sorpreso che qualcuno si sorprenda
5
6 apr 2012, 08:31

AirFighter97
Sapete se il "bachelor " diploma richiesto da cambridge si riferisce soltanto al liceale o anche a quello tecnico? Mi piacerebbe frequentare un corso di Informatica(Computer Science a cambridge) o Ingegneria(Adesso frequento l'itis indirizzo informatico, quindi sarebbe prettamente collegato a quello che andrei a studiare).
1
5 giu 2012, 17:29

jitter1
E' possibile acquistare, sulle bancarelle di Campagna Amica (bancarelle Coldiretti), il grana padano terremotato: a BRESCIA: lunedì 11 giugno, piazza Vivanti, Mompiano, dalle 8.00 alle 13.00
3
3 giu 2012, 14:52

reanto91
si consideri l'applicazione lineare fh:R3 in R3 così definita: fh(e1)=e1+3e2+he3 fh(e2)=2e2 fh(e3)=he1+e2+e3 determinare 1)la matrice Ah associata ad fh 2)al variare di h, Immagine di fh e nucleo di fh 3 f2-1(v) con v=(1,0,2,) Ditemi se è sbagliato. per il primo punto abbiamo: fh(e1)=(1,+3,+h) fh(e2)=(0,2,0) fh(e3)=(h,1,1) quindi la matrice Ah associata ad fh è (1 0 h) (3 2 1) (h 0 1) Per quanto riguarda l'immagine credo che essendo Im(fh) lo spazio generato dalle colonne di ...
1
3 giu 2012, 18:26

Quinzio
Brutta nottata qui nel modenese e in emilia. Alle 4 siamo stati tutti svegliati da un terremoto forte, che poi si è capito essere di grado 5.9 Nessun danno, almeno qui nelle mie immediate vicinanze. Alle 5 un'altra scossa più piccola ma lo stesso molto lunga. A 30 km da qui ci sono diversi danni. Lo spavento è stato tanto.
29
20 mag 2012, 07:18

zuer94
sono al 4° anno di un istituto tecnico (indirizzo meccatonica)e vorrei sapere quali differenze ci sono tra le varie facoltà universitarie
2
2 giu 2012, 12:43

isav1
Vorrei qui aprire uno spazio per segnalare e scambiare delle valutazioni circa il software, commerciale e libero, relativo alla matematica e alle scienze in genere. Per ogni lavoro, infatti, vi è la necessità di poterlo svolgere con un programma adatto sia alla sua rappresentazione ottimale che alla sua usabilità. Personalmente ho trovato diversi programmi freeware che svolgono egregiamente il loro lavoro e, di seguito, senza per ora entrare in valutazioni dettagliate, per ogni scopo li ...
17
6 mag 2012, 08:17

giacor86
Proprio non ce l'ho fatta a non dire niente davanti a questo: http://www.beppegrillo.it/2012/05/brind ... index.html in cui, ancora una volta, il caro Beppe decide di salire in cattedra. Questa volta non in merito al nucleare, non da economista, ma, stuzzicato da recenti quanto gravi fatti di cronaca, decide di farlo in materia di mafia ed attentati, perchè lui no, lui alle coincidenze non ci crede. Lui vuole i mandanti. Vuole in mandanti a solo una settimana da: http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... Wa1uua3Bk#! Certo, probabilmente alle cagate che spara non ci ...
38
20 mag 2012, 02:47

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, M. Monti oggi se ne uscito con questa: http://notizie.it.msn.com/verso-gli-eur ... =250101788 da un lato torto non gli darei. Io personalmente penso, e perdonatemi ma forse la cosa scaturisce dalla mia personale antipatia per questo sport legato ai schifosi fatti accaduti recentemente: "almeno girano meno le palle"... Cordiali saluti
16
30 mag 2012, 00:25

mizar1
La regione Liguria ha approvato di recente una legge per i libri di testo digitali, in cui vengono aperti spazi per il materiale didattico copyleft. Vedi il testo: http://it.wikisource.org/wiki/Legge_regionale_Liguria_-30_aprile_2012_n._16_Interventi_regionali_a_sostegno_della_scuola_digitale_e_della_diffusione_del_libro_elettronico, compresa la Relazione all'aula. A mio giudizio sarebbe molto importante per la vostra bella iniziativa creare sinergie con le altre proposte nelle diverse materie. Magari in questo forum possono essere presi i primi contatti. Mizar
4
18 mag 2012, 09:28

Studente Anonimo
Che ne pensate di questo? http://www.huffingtonpost.com/2012/05/2 ... 49172.html In particolare, cosa sarebbe questo "enigma di Newton"? Mi infastidisce quando non mettono mai link a pagine con dettagli per chi è interessato.
18
Studente Anonimo
28 mag 2012, 18:14