Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fab_mar9093
Ciao ragazzi, vorrei sapere cosa ne pensate. Ieri ho sostetunuto un esame scritto (elementi costruttivi) di tre ore; arrivo con leggero ritardo in aula. Inizio il compito; sono molto agitato e i ragionamenti sono un pò lenti, comunque appena vedo gli esercizi mi rendo conto che sono alla portata. E' normale all'inizio di un compito dover carburare un pò, qui tutto normale. Ma stavolta ci ho messo veramente tanto prima di inquadrare in primo problema; alcuni ragionamenti semplici mi hanno ...
13
22 giu 2012, 02:19

Arilive
Ciao a tutti.. Di recente ho fatto l'esame di Fisica 1 per ingegneria e ho preso il voto più basso della mia vita..19.. Inutile dire la mia tristezza e il mio sconforto per un voto del genere. Il fatto è che all'Università ho una media alta (media del 30 fino ad ora) e non vorrei rovinarmela per una materia come Fisica che mi piace, ma che trovo maledettamente difficile... Alle superiori ho sempre avuto 10 come voto in Fisica, forse perchè gli insegnanti erano scarsi e gli esercizi che facevamo ...
40
21 giu 2012, 09:18

saypen
Ciao a tutti! problema: cercando di scrivere in texworks una matrice: \begin{bmatrix} 1 & 2 \\ 3 & 4 end{bmatrix} mi spunta l'errore: ! LaTeX Error: Environment bmatrix undefined. See the LaTeX manual or LaTeX Companion for explanation. Type H for immediate help. ... l.21 \begin{bmatrix} qualcuno mi può aiutare? grazie!!
2
23 giu 2012, 12:15

geb94
Salve, vorrei qualche consiglio su come far carriera nel mondo del marketing e della pubblicità. Ancora non so esattamente su cosa specializzarmi, ma sono interessato ad un lavoro nel settore commerciale che mi dia anche la possibilità, un giorno, di mettermi in proprio, magari aprendo una mia azienda. La prima idea era quella di specializzarmi nel Web marketing, ma è un campo che mi restringe troppo le possibilità di lavoro; mi spiego meglio, fare un percorso di studi specifico per ...
3
20 giu 2012, 17:08

mrhappy
potete dirmi ci se sono già i bandi x le borse di studio dell'Università telematica d' annnuzio di Chieti Pescara?Grazie.
1
18 giu 2012, 09:49

AirFighter97
Sapete se il "bachelor " diploma richiesto da cambridge si riferisce soltanto al liceale o anche a quello tecnico? Mi piacerebbe frequentare un corso di Informatica(Computer Science a cambridge) o Ingegneria.Adesso frequento (L'itis indirizzo informatico, quindi sarebbe prettamente collegato a quello che andrei a studiare)
1
5 giu 2012, 15:55

dissonance
Mi dispiace dover condividere una cosa tanto turpe: http://www.oipa.org/italia/maltrattamen ... zione.html (edit: rimuovo l'immagine, troppo grande, dà fastidio alla lettura) http://www.mondozio.it/wp-content/uploa ... otplay.gif
26
10 giu 2012, 20:18

UmbertoM1
Tempo fa mi chiedevo se esistesse un modo per rendere piu produttivo lo studio, anche di materie non attinenti la matematica, e più efficiente la lettura. In effetti la lettura è l'attività che piu di tutte ci permette di acquisire informazioni, e vorrei sapere se avete dei suggerimenti per apprendere piu velocemente e conservare più a lungo nella memoria ciò che si è imparato.
8
20 giu 2012, 20:17

x-zany2000
forse non posso aprire un post su questo argomento però ci provo... volevo chiedere a quelli laureati in ingegneria dell'automazione che tipo di lavoro hanno trovato e che tipo di compiti svolgono in tale lavoro. sto pensando di iscrivermi alla magistrale di automazione però non capisco cosa fa un ingegnere in automazione!! non datemi link di università varie o wikipedia perché le ho già lette tutte e comunque non mi fanno capire...vorrei sentire qualche esperienza. grazie mille e spero che ...
9
9 giu 2012, 16:19

Omar931
Allora se io prendo 7 in condotta: - non posso prendere voti maggiori o uguali all'otto? - ho necessariamente (anche se possiedo certificati e roba varia) il minimo della fascia?
2
18 giu 2012, 18:52

Fiox
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Mi servirebbe un piccolo aiuto con una calcolatrice, sharp EL 506X (sono a ridosso dell'esame di elettrotecnica, 2 giorni aaargh!) ho già letto il manuale, ma non mi ha dato le risposte che cerco. In particolare, come fare i numeri complessi? quando faccio un calcolo mi restituisce a display solo la parte reale, e non quella immaginaria. Oppure solo l'immaginaria Tipo 5i + 2i = 7i (e fino a qui è ok) 4i * 4i = -16 (anche qui ok) (4i * ...
1
17 giu 2012, 14:05

Sniper39
Tenterò di entrare a medicina a Firenze a settembre e vorrei qualche informazione o qualche dritta su questo corso universitario... Sarebbe meglio se mi rispondesse qualcuno direttamente dalla facoltà di Firenze ma sarò molto grato anche a chiunque frequenta comunque medicina e mi possa appunto dare qualche informazione su com'è come corso, orientativamente cosa si fa', ecc.. Grazie :D
1
3 giu 2012, 09:21

Plepp
Salve Ragazzi! Attualmente sono iscritto alla facoltà d'Ingegneria del Politecnico di Bari, C.d.L. in Ingegneria Meccanica. Già da un bel po' ho pensato ad un cambio di C.d.L., e in particolare vorrei iscrivermi a Matematica. Tuttavia, non si tratta di una scelta semplice; in primo luogo, "perderei" un sacco di tempo: da essere iscritto al terzo anno ad Ingegneria (il prossimo A.A.), mi ritroverei a seguire le lezioni del primo, con solo 3 o 4 esami convalidati, il chè vuol dire che nella ...
47
28 mag 2012, 01:29

Perlina93
Ehiiiii ciao a tutti! Vorrei chiedervi se qualcuno di voi frequenta il corso di scienze della moda e del costume presso la Sapienza. Se si, fatemi sapere :)
1
6 giu 2012, 16:28

cry-pesciolina
QUALCUNO HA DATO L ESAME DI STATISTICA DELLA FACOLTA DI ECONOMIA? CONSIGLI? GRAZIEEEE
1
11 giu 2012, 14:12

Fioravante Patrone1
Non è che mi ispirasse tanto, 'sto tizio. E ciavevo raggione: http://www.repubblica.it/esteri/2012/06 ... -36841119/ LA STORIA[size=140] Tibet, svelati dossier sulla guerriglia "I soldi della Cia al Dalai Lama"[/size] La Sueddeutsche Zeitung: nel 1951 il leader della non violenza approvò la lotta armata. Gli Usa addestrarono per anni i guerriglieri, salvo poi sacrificare l'appoggio alla causa per la realpolitik e la normalizzazione dei rapporti con la Cina
23
9 giu 2012, 08:23

vinfer
Ciao a tutti!!! ho scoperto da poco wolfram alpha (fantastico) notando che risulta molto utile soprattutto in analisi matematica la principale particolarità che mi ha colpito è la possibilità di poter visualizzare i passaggi dei vari esercizi di analisi aiutando molto nel capire gli esercizi!!! Mi chiedevo se esistono software con le stesse funzioni del sito wolfram alpha(sempre per quanto riguarda la matematica) che possano lavorare offline. In particolare ho già provato mathematica 8 ...
8
12 giu 2012, 15:30

Lorenzo Pantieri
Ciao a tutti, è un po' che non ci sentiamo... Tommaso Gordini e io abbiamo scritto questo articolo: http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Grafici.pdf Penso che potrebbe interessare, in un forum di matematica. E poi, OT (ma forse non troppo), vi segnalo questo mio lavoro: http://www.lorenzopantieri.net/Scritti_ ... cesimo.pdf Fatemi sapere che ne pensate: i vostri commenti sono più che benvenuti. Buona lettura, Lorenzo
8
5 giu 2012, 22:32

erika_09
Calcolo moltiplicatore reddito C= 300+0,8(Y-t) Ip= 350 g=500 t=0,15Y calcolare il moltiplicatore del reddito di equilibrio.
1
12 giu 2012, 15:40

Sk_Anonymous
Salve, ho trovato scritto $a:b::a+x:y=(b(a+x))/a$. Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su quel $::$? Grazie!
12
11 giu 2012, 09:53