Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Finalmente ho superato analisi, sembra una barzelletta, ma in 120 siamo passati in 2..
Devo il mio successo in parte anche a chi, in questo forum, ha avuto il buon cuore di aiutarmi quando ne avevo bisogno.
Quindi, come da titolo, ringrazio caldamente tutti quanti, e per chi ancora è in balia di quest'esame, ricordate:
CHI LA DURA LA VINCE
EDIT: adesso tocca ad analisi 2

Ciao a tutti ragazzi,
oggi pomeriggio ho messo su la pagina wikipedia per una webserie; magari qualcuno di voi la segue, si tratta di The Pills.
Purtroppo ho pubblicato la pagina prima che fosse completa ed un moderatore ha aperto una procedura di cancellazione tacita.
La serie in questione oltre ad essere intelligente e divertente conta quasi 700 000 visualizzazioni e referenze sulla stampa nazionale (corriere della sera, paese sera, wired; potete dare un'occhiata alle note della pagina ...

sapete se c'è un limite massimo al numero di 30, e in generale di voti molto alti (27-28 in su diciamo), che un professore può "dare" ad un singolo appello? Perchè avevo sentito una cosa del genere da uno studente, ed eventi recenti sembrano confermarlo
Ovviamente non intendo solo un "obbligo", che non credo ci sia, ma anche una questione di valutazione della didattica/ difficoltà degli esami ecc..., o anche economica, visto che da me con la media del 29 non si pagano le tasse, insomma cose ...

Buonasera a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
Volevo chiedervi conoscete (se esistono) calcolatrice che permettano di calcolare derivate e\o integrali ?
Ora, senza voler fare della pubblicità occulta, un mio amico mi parlava della casio fx-570es sapete se realmente ha queste funzionalità?
(io ho la fx-350MS, ma più di sfruttare le memorie e usarla per media,varianza e Ro in ambito statistico non l'ho mai sfruttata, ma magari ce l'ha anche la mia..)
[xdom="hamming_burst"]Sposto in ...

Salve, mi chiedevo: visto che siamo circondati da fonti naturali di onde elettromagnetiche quali ad esempio la luce visibile, il calore trasmesso per irraggiamento e così via, perché ultimamente ci si preoccupa del fatto che le onde elettromagnetiche emesse da cellulari, elettrodomestici ecc possano nuocere alla salute?
Cioè, se la specie umana si è sviluppata in un ambiente "infestato" da onde elettromagnetiche "naturali", perchè ci si chiede se quelle prodotte da cellulari, elettrodotti, bts ...

E' da qualche tempo che ho un problema con la CPU del mio pc: ebbene, secondo Task Manager l'utilizzo della CPU è sempre al di sopra del 70%; il pc scalda da far paura, e le ventole del raffreddamento girano sin dal primo minuto. Virus non credo di averne, ho Kaspersky antivirus acquistato e aggiornato. Qualcuno di voi ha avuto mai problemi simili?
Ringrazio

Salve, da oggi ho un problema: non riesco a vedere nessun video in streaming, su youtube e siti simili! Ora non ricordo se ieri sera ho fatto qualche aggiornamento in particolare, ma quello che posso dirvi è che mi succede non solo con Firefox, ma con tutti gli altri browser, Chrome, Safari, ed Explorer! Ho fatto poco fa l'aggiornamento di adobe flash player ma niente! Cosa ne penste?
Grazie

Ho bisogno del vostro aiuto! Devo scrivere una A corsiva maiuscola. Come faccio?
sono una studentessa del liceo artistico e sto pensando di iscrivermi ad un corso post diploma di Interior design. consigli su quale università orientarmi???

"lisdap":
Ma perchè interpretate i miei interventi sempre in maniera così radicale?
Certo, senza un soldio bagaglio non si va molto lontani, e sono d'accordissimo.
Però teoremi "strani" e dimostrazioni assurde non fanno parte, secondo me, del bagaglio di un ingegnere.
Anzichè perdere tempo a studiarmi teoremi "senza né capo né coda" preferirei ci mandassero in qualche officina a smontare macchinari, vedere dal vivo come sono fatti bulloni, ingranaggi, motori ecc...Questo è il solido ...

Salve,
chiedo un piccolo parere linguisto.
Come si può esprimere in una singola parola il significato di: "in fase di terminazione" "in fase di conclusione".
Cioè esprimere il fatto che un tal lavoro è nella fase discendente di terminazione, perciò completo $>3/4$.
Sapreste indicarmi un termine italiano ed anche inglese. Sono a corto di fantasia, in questo momento.
Ringrazio
Ciao ragazzi,
sono nuova di questo forum, vi chiedo un consiglio, purtroppo non ci dormo più la notte.
Sono in procinto di laurea, ho sempre studiato e lavorato, dunque questa laurea la voglio con tutta me stessa, purtroppo ieri durante un esame ho commesso un errore di cui me ne vergogno profondamente e che in tutti gli anni di studi non ho mai commesso, su tre domande ne sapevo bene una, la seconda abbastanza la terza non la ricordavo proprio,
è un esame che comprende due progetti che ho ...


Salve ragazzi. Volevo sapere se sul web conoscete un buon manuale in free download su cui studiare il programmino AutoCad . Vorrei prima capire come funziona in generale, le sue funzionalità ecc ecc e poi magari approfondire il tutto in base all'uso che dovrei farne, studiando ingegneria civile. Comunque la versione di cui dispongo è la 2013, anche se potrebbe essere un'informazione poco rilevante.
Grazie mille

salve... stavo cercando una calcolatrice economica (max 50 euro) che abbia come funzioni il risolutore di equazioni implicite e il risolutore di integrali e derivate... importante soprattutto il solver di equazioni implicite (almeno di terzo grado)... ho trovato queste due che costano quasi uguali su amazon ma non ho capito che differenze ci sono... che ne pensate? se conoscete altre buone calcolatrici sono ben accetti suggerimenti... grazie mille anticipatamente!
Casio FX-570ES Plus 20€ circa ...

Avevo intenzione di conseguire questa certificazione del Cambridge, di livello C1.
Qualcuno di voi ha mai fatto l'esame? A parte il materiale consigliato sul sito, mi consigliate qualche testo in particolare su cui poter studiare?
Alla fine a me interessa sopratutto del materiale per il listening ed un utile glossario con le aree tematiche da conoscere per quanto riguarda ii lessico.

Salve gente
Gli autori del mio libro di Fisica sostengono, a quanto pare*, che il plurale della parola superficie sia ancora superficie e non superfici, cosa che a me non scende giù (è alquanto cacofonico "le superficie" ).
Una piccola ricerca mi induce a pensare di avere ragione, ma non si sa mai. Voi che ne dite?
_____________________________________
*pensavo si trattasse d'un errore di stampa, ma la 76-esima volta che ho l'letto, ho cominciato a credere il contrario.

salve
ieri ho visto il film "21-blackjack" (molto bello lo consiglio, la scena in cui gli risolve il problema di monty hall è molto bella )
comunque, ad un certo punto parlano del fatto che su Cauchy girano delle voci riguardo il fatto che lui avesse sfruttato i suoi allievi e si fosse preso il merito delle loro scoperte
è una finzione perche in quella parte del film dovevano parlare proprio del professore che aveva sfruttato l'allievo,
o è vero che girano queste voci?
in fondo con tutte le ...

avrei alcune perplessità riguardo all'università.. Volevo sapere se è davvero così importante e determinante una media alta al diploma, e se è importante avere molti crediti durante i 3 anni di scuola.. Io vorrei fare medicina in futuro, potete darmi dei chiarimenti? Grazie!