Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti!
ho già scritto in precedenza in questo forum riguardo i miei precedenti lavori,
quindi spero che questo non venga interpretato come spam, non è assolutamente mia intenzione.
oggi scrivo perché vorrei chiedervi un parere sul mio nuovo video, abbiamo fatto tutto in 24 ore,
riprese e montaggio, quindi è stato un lavoro velocissimo. quello che vi chiedo è giustamente un opinione
disinvolta sul video in questione, a livello globale, dal montaggio, alle riprese, e perché no, anche ...

Ciao Qualche giorno fa la mia nuova prof di informatica ha portato i compiti e nel valutare il compito di sua nipote ha messo il voto più alto 8.5! (pur non essendo una ragazza cosi brava). Non dubito che il compito possa averlo fatto bene, ma questa ragazza ogni volta che va all'interrogazione legge in pratica sul libro! I prof fanno finta di niente e prende minimo 7!!! Io che studio quasi tutto il pomeriggio a casa a volte prendo anche meno di lei! Vi sembra possibile?!Ne ho parlato con mia ...

appunti sulle Scienze dell'educazione x fare un tema di 4 pagine....

Quando preparavo l'esame di solfeggio cercavo su internet qualche materiale di Teoria, ma purtroppo non si trova praticamente niente di abbastanza approfondito.
Riflettevo, poi, sulla scarsità di materiale sufficientemente dettagliato per chi approda agli studi musicali da autodidatta, così è balenata in me l'idea di scrivere una piccola dispensa che contenga quello che io ritengo assolutamente indispensabile.
È nato, così, questo mio piccolo lavoro di Introduzione alla Grammatica della Musica [QUARTA CORREZIONE], che ...

Ho appena finito una parte del lavoro di tesi,la devo mandare al mio relatore,cosa potrei scrivergli dopo aver allegato il tutto ?

essere un bambino prodigio penso sia il desiderio più vero
di qualunque essere umano. Avere le risorse di comprendere l'universo e riuscire a migliorarlo.
7 anni e mettere in discussione la teoria della relatività di Einstein
Einstein è ancora uno scienziato dalla mente davvero molto interessante ancora oggi.
Vi sottopongo la lettura di questo articolo:
http://www.alfemminile.com/bambini/bamb ... 46568.html
A me sarebbe piaciuto essere un bambino prodigio nel settore mio preferito e voi?

Il MIUR ha reso noti i test per la prova preselettiva del concorso a cattedre:
http://concorsodocenti.miur.it/esercita ... sersel=20&
Stendiamo un velo pietoso sull'opportunità di selezionare in questo modo gli insegnanti. In questo intervento vorrei soffermarmi sui quesiti di logica proposti.
Una domanda assai frequente è quella di completare correttamente la seguente una successione numerica.
Ad esempio: 42;86;74;32;?;?;22;66
Cosa vuol dire completare correttamente una successione? Dal punto di vista MATEMATICO la cosa non ...

Salve,
chiedo un po' qualche informazione, a chi conosce ed è più aggiornato in questi argomenti.
Il punto che vorrei comprendere è: quale può esser considerata una Banca "sicura"(istituto, credito cooperativo, popolare, ...); con che metro di misura certi articoli di giornali/blog affermano che una tal banca è meglio di un'altra?
Leggo classifiche ma per me non voglion dir quasi nulla, es. si tiene conto di S&P, tripla A, ecc... ?
Vorrei farmi un'idea di tutto ciò, se avete qualche link per ...

Ho letto in un post di Gugo che la matematica può essere considerata "scienza dei pattern".
E' una cosa che avevo letto anche qui:
http://www.er.uqam.ca/nobel/r21245/mat7 ... m_1991.pdf
Che cosa significa? Mi incuriosisce, mi piacerebbe capirlo...

Salve a tutti, ho trovato ben poche cose sul forum a riguardo, qualcuno puo spiegarmi meglio cosa è?
A quanto ho capito è un nuovo approccio alla matematica, completamente riscritta, introducendo notazioni e concetti nuovi che prvilgiano l'intuito anzichè il ragionamento stesso... HO sentito che per quanto sia un metodo rivoluzionario, molte delle sue teorie sono alla base di tante dimostrazioni attualissime..!

...fissavo una calcolatrice normalissima di quelle cinesi che possiedono solo le 4 operazioni standard (+ * - /) la radice quadrata, la funzione percentuale e il famoso (e inutile) tastino M+.
Mi chiedevo, quali sono tutte le operazioni di natura scientifica che è possibile realizzare su un baracchino del genere appunto in assenza di una SERIA calcolatrice scientifica.
Subito mi salta in mente quindi la famosa domanda da un milione di dollari:
E' possibile calcolare ad esempio le funzioni ...

Ciao! Srivendo in latex volevo modificare i margini laterali del documento. Cercando in rete ho trovato il pacchetto LayAureo, ma aggiungedolo ho il seguente errore che non capisco da dove venga:
! No room for a new \dimen .
\ch@ck ...\else \errmessage {No room for a new #3}
\fi
l.57 \newdimen\Gm@layouthoffset
Per completezza aggiungo il mio preambolo:
\documentclass[a4paper, 12pt, openright, ...

va bene qualsiasi soggetto, purchè le tavole siano ben fatte:
- presentazione intervento
- inquadramento storico
- (inquadramento territoriale)
- piante e prospetti + 2 sezioni (almeno 1 sulle scale) + coperture: ALLO STATO INIZIALE
- piante e prospetti + 2 sezioni (almeno 1 sulle scale) + coperture: DOPO INTERVENTO
- viste quotate in piaNO e altezzA
- importante: RILEVAMENTO DEL DEGRADO SUI PROSPETTI, LE PIANTE, LE COPERTURE E ALCUNI PARTICOLARI SCELTI con campiture adatte x materiali ...

Salve ragazzi.
Sono venuto per porvi delle domande, forse un po' metafisiche, ma che sicuramente vi riguardano tutti.
Secondo voi la matematica è oggettiva? Si può dire lo stesso per la scienza? Perché?
Forse è un po' affrettato aprire un thread come primo post, senza nemmeno presentarsi, ma sono davvero curioso di sentire le vostre risposte. Fatemi sapere

Come da titolo, come studiate la matematica?
Studiate in gruppo? O preferite stare soli?
E a lezione capite tutto subito oppure rimurginate sulle cose a casa?
Io rimurgino a casa, scrivo tutto, sono attento ma le cose prendono un senso solo rileggendo gli appunti...
E poi per i gruppi ho notato che il 90% dei miei compagni di corso studia in gruppo..sempre e comunque mentre io non riesco a studiare se non sono solo..non riesco a confrontarmi col metodo di studio altrui, insomma mi piace ...

Ciao a tutti,
volevo chiedere se conoscete delle pubblicazioni scientifiche divulgative "serie" di attualità. Mi spiego meglio:
- con pubblicazione intendo qualcosa tipo riviste in italiano a cadenza tipo mensile, "alla Focus" per capirci
- con scientifico intendo scienza in generale, medicina, biologia, chimica, fisica, astrofisica, ...
- con divulgativo intendo che non siano "tecniche" per i soli addetti al settore, ma che comunque non siano "per principianti" (altrimenti non credo siano ...

Molti dottorandi/dottiri sono presenti in questo forum e volevo approfittarne per fare una domanda importante:
una persona che intraprende il dottorato di ricerca in genere riesce a mantenersi e ad essere indipendente economicamente, oppure si tratta di un ulteriore peso per la famiglia e bene o male si deve continaure a vivere coi genitori?
E' una domanda molto generale che vuole raccogliere esperienze differenti, da chi ha una borsa di ricerca dignitosa, ma anche di chi non ha una borsa di ...
Carissimi, sto cercando la traduzione in italiano dei sonetti n° 1 e 2 di Philip Sidney tratti da "Astrophel and Stella". Potreste aiutarmi, per gentilezza? Grazie

Quando tra miliardi di uomini ciechi ad uno solo è concesso vedere alcuni fatti concreti allora si dice che quella persona abbia accesso alla Conoscenza.
E' semplice scoprire se esiste veramente, basta verificare se quella persona può realmente mostrare agli altri cose concrete, verificabili, ma fino a quel momento nascoste alla massa.
PRIMO fatto : sovvenzione occulta alle imprese
Chiunque può verificare che sta pagando la corrente elettrica 180 euri al Megawatt, mentre c' è chi la paga 35 ...

Buongiorno,è da un pò che vorrei imparare a scrivere in latex,ma non riesco a trovare un sito buono dove poter scaricare l'editor ,il compilatore e una guida ,potreste darmi qualche link? Grazie mille