La Banca, questa sconosciuta
Salve,
chiedo un po' qualche informazione, a chi conosce ed è più aggiornato in questi argomenti.
Il punto che vorrei comprendere è: quale può esser considerata una Banca "sicura"(istituto, credito cooperativo, popolare, ...); con che metro di misura certi articoli di giornali/blog affermano che una tal banca è meglio di un'altra?
Leggo classifiche ma per me non voglion dir quasi nulla, es. si tiene conto di S&P, tripla A, ecc... ?
Vorrei farmi un'idea di tutto ciò, se avete qualche link per districarsi da tutti questi discorsi, per me molto fumosi, ringrazio.
chiedo un po' qualche informazione, a chi conosce ed è più aggiornato in questi argomenti.
Il punto che vorrei comprendere è: quale può esser considerata una Banca "sicura"(istituto, credito cooperativo, popolare, ...); con che metro di misura certi articoli di giornali/blog affermano che una tal banca è meglio di un'altra?
Leggo classifiche ma per me non voglion dir quasi nulla, es. si tiene conto di S&P, tripla A, ecc... ?
Vorrei farmi un'idea di tutto ciò, se avete qualche link per districarsi da tutti questi discorsi, per me molto fumosi, ringrazio.
Risposte
"hamming_burst":
Salve,
chiedo un po' qualche informazione, a chi conosce ed è più aggiornato in questi argomenti.
Il punto che vorrei comprendere è: quale può esser considerata una Banca "sicura"(istituto, credito cooperativo, popolare, ...); con che metro di misura certi articoli di giornali/blog affermano che una tal banca è meglio di un'altra?
Leggo classifiche ma per me non voglion dir quasi nulla, es. si tiene conto di S&P, tripla A, ecc... ?
Vorrei farmi un'idea di tutto ciò, se avete qualche link per districarsi da tutti questi discorsi, per me molto fumosi, ringrazio.
Sicuro è un concetto "pericoloso"...
in Italia, a parte quello che dicono i giornali per fare audience, il rischio di fallimento di grosse banche è basso secondo me.
L'unica cosa da fare attenzione sono le polizze, i prodotti index-linked, le opzioni, i bond di paesi strani e aziende disastrate. Può essere che qualche direttore poco onesto voglia racimolare dei soldi per fare la cresta.
Fidati dei pezzi di carta con su il marchio della banca, non delle parole o promesse del funzionario o di ritagli di giornale.
Verba volant, scripta manent, sempre.
Nel mio piccolo ne ho viste di tutti i colori. I funzionari in genere ne sanno meno di te.
In genere se usi la banca come "deposito" e basta: stipendio, bancomat, bollette, al limite un conto deposito i rischi sono quasi zero. E' più facile ammazzarsi cadendo per le scale.
Intanto puoi anche rivolgere la domanda qui, avrai più risposte:
http://www.finanzaonline.com/forum/bank ... -correnti/
Se ti riferisci al fatto che una banca possa fallire allora non saprei. Molto probabilmente una banca che fa parte di un grosso gruppo, capeggiato magari da una banca presente capillarmente nel territorio, può essere un punto a suo favore in quanto in caso di problemi può ricevere aiuti dalle altre banche del gruppo.
Poi se ti interessa aprire un conto corrente bancario sicuramente sono altre le cose da guardare.
Poi se ti interessa aprire un conto corrente bancario sicuramente sono altre le cose da guardare.