Terremoto in Abruzzo
L'AQUILA - Un terremoto di 5,8 gradi della scala Richter è avvenuto alle 3,32 con epicentro in Abruzzo, a circa 1o km dall'Aquila. La scossa è stata nettamente avvertita in tutto il centro Italia dalla Romagna a Napoli. Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti, ha dichiarato che un sisma di 5,8 gradi è considerato «moderato, con un'intensità 30 volte inferiore a quella che nel 1980 devastò l'Irpinia». Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha firmato lo stato d'emergenza nazionale (mobilitando anche Esercito e Aeronautica) affidando la gestione a Guido Bertolaso e ha deciso di recarsi subito all'Aquila per accertarsi di persona della situazione, così come il ministro dell'Interno, Roberto Maroni. Il capo della Protezione Civile, che è giunto all'Aquila, ha parlato di una «situazione drammatica, la peggiore tragedia di questo inizio millenio».
[...]
BILANCIO - Drammatico il bilancio, peraltro provvisorio e certamente destinato ad aumentare: 27 morti accertati, centinaia di feriti e migliaia di sfollati. Tra le vittime ci sono almeno cinque bambini. Centinaia gli edifici crollati completamente o in parte, migliaia quelli lesionati e inagibili. Gli sfollati potrebbero essere 45-50 mila. I soccorsi sono resi difficili dalle continue scosse di assestamento che rischiano di far crollare gli edifici lesionati e dal fatto che la prefettura, dalla quale si dovevano coordinare i soccorsi, è interamente distrutta: in piedi rimangono soltanto le quattro colonne dell'ingresso. Anche la sede della provincia e altri uffici regionali sono intensamente danneggiati.
Fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_apri ... aabc.shtml
Povero Abruzzo
[...]
BILANCIO - Drammatico il bilancio, peraltro provvisorio e certamente destinato ad aumentare: 27 morti accertati, centinaia di feriti e migliaia di sfollati. Tra le vittime ci sono almeno cinque bambini. Centinaia gli edifici crollati completamente o in parte, migliaia quelli lesionati e inagibili. Gli sfollati potrebbero essere 45-50 mila. I soccorsi sono resi difficili dalle continue scosse di assestamento che rischiano di far crollare gli edifici lesionati e dal fatto che la prefettura, dalla quale si dovevano coordinare i soccorsi, è interamente distrutta: in piedi rimangono soltanto le quattro colonne dell'ingresso. Anche la sede della provincia e altri uffici regionali sono intensamente danneggiati.
Fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_apri ... aabc.shtml
Povero Abruzzo
Risposte
Che vergogna e che schifo!!!!

http://www.facebook.com/ext/share.php?sid=64722763817&h=1_ohS&u=LsLRc
Me ne ero accorto anche guardando la diretta... La cosa preoccupante è che dopo lo schifo (stavo mangiando), durato pochissimo peraltro, mi sono detto: "è normale". Pare che mi stia facendo una brutta corazza, purtroppo.
Ho saputo che Anna Cerasoli, che collabora al nostro Magazine con i racconti di Metallica, ha avuto la casa distrutta ma lei e la sua famiglia sono salvi.
"remo":
scusa il ritardo,ma spero tu capisca la mia situazione...io personalmente ho perso diversi amici,tra cui due sorelle,del mio paese.la più piccola era la mia migliore amica alle medie,era un maschiaccio!
Mi dispiace molto.... non ci sono parole!!...
un grosso abbraccio
Spiace molto anche a me.
Ma se pensi che possiamo fare qualcosa non avere timore di chiedere.
"Admin":
Non ho idea se possiamo fare qualcosa per te o per altri nelle tue situazioni.
Ma se pensi che possiamo fare qualcosa non avere timore di chiedere.
Mi dispiace molto
Non ho idea se possiamo fare qualcosa per te o per altri nelle tue situazioni.
Non ho idea se possiamo fare qualcosa per te o per altri nelle tue situazioni.
grazie mille a tutti.
"remo":
scusa il ritardo,ma spero tu capisca la mia situazione...io personalmente ho perso diversi amici,tra cui due sorelle,del mio paese.la più piccola era la mia migliore amica alle medie,era un maschiaccio!
di altri ragazzi del forum non so niente sinceramente,ma se mi dai una lista di abruzzesi iscritti,specie se della costa,vedo cosa posso fare...
è stato un inferno,io mio fratello e la mia ragazza siamo salvi per miracolo.
cazz... condoglianze sentite... hai tutto il mio appoggio morale se serve a qualcosa.
scusa il ritardo,ma spero tu capisca la mia situazione...io personalmente ho perso diversi amici,tra cui due sorelle,del mio paese.la più piccola era la mia migliore amica alle medie,era un maschiaccio!
di altri ragazzi del forum non so niente sinceramente,ma se mi dai una lista di abruzzesi iscritti,specie se della costa,vedo cosa posso fare...
è stato un inferno,io mio fratello e la mia ragazza siamo salvi per miracolo.
di altri ragazzi del forum non so niente sinceramente,ma se mi dai una lista di abruzzesi iscritti,specie se della costa,vedo cosa posso fare...
è stato un inferno,io mio fratello e la mia ragazza siamo salvi per miracolo.
Ciao remo,
che ne sai di altri che frequentavano il forum?
che ne sai di altri che frequentavano il forum?
da abruzzese,e da studente universitario dell'aquila,vi ringrazio per la partecipazione.
Cito liberamente dall'articolo linkato da Cheguevilla:
Brutta bestia, la demenza senile...
The Italian prime minister, Silvio Berlusconi, today sparked controversy when he said the 17,000 people made homeless by Monday's earthquake should think of themselves as being on a "camping weekend".
Brutta bestia, la demenza senile...
mi sa di si purtroppo... e l'abbiamo(io no) pure votato...
"Admin":
... però la speculazione e l'idiozia dell'uomo quando diventa imprenditore edile che deve ottimizzare i costi, imbrogliare, non rispettare le regole del buon senso, per diventare il furbo di turno e arricchirsi... ...... Bisognerebbe forse conoscere meglio l'uomo, con le sue 'irrazionalità'.
Condivido ma ti assicuro che l'irrazionalità è maggiore di quanto si pensi e il problema è anche culturale.
Se a pretendere di contravvenire, non solo alle leggi della sismica ma anche al buonsenso, è chi quella casa la abiterà che si fa?
Se all'arredatore pare normale sventrare una colonica per ottenervi un soggiorno di 90 mq c'è da essere pessimisti.
Per esperienza personale (che non pretendo di generalizzare ma preoccupa) posso assicurarvi certi progettisti sono (o si fingono) di una audacia/ignoranza disarmante. (M'è capitato di vedere un architetto girare profilati tipo IPE. Pazzesco.)
Delle strutture ce ne freghiamo! sono cose da ingegneri.
In queste condizioni il tecnico che, con un minimo di senso di responsabilità, rifiuti queste scelte progettuali verrà punito dal mercato.....almeno fino al prossimo terremoto. Così non va.
E' un problema difficile da risolvere con le leggi. Servirebbero controlli seri ma l'Italia non è il Paese dei controlli seri. Magari asfissianti, ma non seri.
"Je_tresor":
Oddio è giuliani ed è un tecnino non laureato che non ha fornito alla comunità scentifica i risultati dei suoi esperimenti e voleva far evacuare Sulmona che è a 100 km di distanza dall'aquila!
Io non riesco a credere ancora a quuell'uomo,sinceramente!
Con tutto rispetto, penso che questo atteggiamento sia un male per la scienza. Ne abbiamo avuti di casi nella storia di scienziati incompresi. Io so che anche nel 2002 preannunciò qualcosa di simile. L'unica cosa che bisognerebbe migliorare è un miglioramento dell'analisi e delle previsioni, quindi questa chiusura preventiva della comunità scientifica non credo che farà bene alla scienza stessa.
Fatto sta che la prevenzione è la miglior arma possibile e il fatto che siano crollati edifici come la casa dello studente e l'ospedale è gravissimo
Ps: (ironicamente ) se uno per essere scienziato deve avere un pezzo di carta, allora mi faccio prete
Esprimendo anche io la massima solidarietà alle popolazioni colpite, sulla vicenda Giuliani andrei molto con i piedi di piombo. Che la concentrazione di radon aumenti in occasione di rotture sotterranee è una cosa arcinota da tempo, ma da qui a poter prevedere un terremoto con precisione spaziale e temporale passa un sacco di acqua sotto i ponti, infatti è una pista che è già stata tentata da decenni. Detto proprio in soldoni: il radon è un gas radioattivo che viene dal decadimento dell'uranio, se c'è una spaccatura nel suolo esso riesce a salire più facilmente in superficie. Ma è pensabile di poter conoscere con affidabilità la concentrazione di uranio nel terreno a diverse profondità e su aree vaste, la forma delle spaccature nel terreno eccetera, al fine di poter fare una previsione? Ci sono davvero mille variabili in gioco. La vedo anche io come Admin, più che l'appello inascoltato mi ha fatto male vedere cadere scuole e ospedali costruiti abbastanza di recente.