Stipendio dei calciatori (serie A)
Cosa ne pensate degli stipendi "da fame" dei calciatori?
Risposte
"Cheguevilla":e di 18enni col fisico adatto per andare in tv a saltellare ce ne sono in ogni anno.Non è solo in tv che devono "saltellare" per intraprendere quella carriera.
Se è per questo, ci sono molte ragazze per strada che sono ben più belle delle varie bagasce, ehm volevo dire veline, che si vedono in tv.
Giusto, ce ne sono di belle ragazze in giro, molto più carine di quelle e molto più pudiche anche se non vestono come la nonna Beppa.
"Cheguevilla":Penso che da grande sposerò un matematico, se ragiona così beneContenta te...
Sempre più convinta!
Non ho letto tutto quindi mi scuso, ma questa non potevo lasciarla scivolare così
Paragonare la musica al calcio è pura follia. Esistono differenze abissali, primo tra tutti il fatto che la musica non sia solamente intrattenimento.
Hai idea di cosa significhi essere musicisti a livello di tempo, di energie e di risorse economiche? Ed hai idea di quanto questo venga ripagato, non solo a livello economico ma a livello di società?
E' facendo il paragone con la mia pelle che proprio non riesco ad accettare questi stipendi. Certo il problema non è dei giocatori in sé ma di tutto quello che gli sta intorno, ma senza volermi addentrare, dico che questo Business a me non sta bene, è spropositato! Sono anche convinto che prima o poi finirà, anche se per arrivare a questo ci vorranno anni anni ed anni...
"giacor86":
E i musicisti? stesso discorso... Eppure sono tutti intrattenitori..
Paragonare la musica al calcio è pura follia. Esistono differenze abissali, primo tra tutti il fatto che la musica non sia solamente intrattenimento.
Hai idea di cosa significhi essere musicisti a livello di tempo, di energie e di risorse economiche? Ed hai idea di quanto questo venga ripagato, non solo a livello economico ma a livello di società?
E' facendo il paragone con la mia pelle che proprio non riesco ad accettare questi stipendi. Certo il problema non è dei giocatori in sé ma di tutto quello che gli sta intorno, ma senza volermi addentrare, dico che questo Business a me non sta bene, è spropositato! Sono anche convinto che prima o poi finirà, anche se per arrivare a questo ci vorranno anni anni ed anni...
e di 18enni col fisico adatto per andare in tv a saltellare ce ne sono in ogni anno.Non è solo in tv che devono "saltellare" per intraprendere quella carriera.
Se è per questo, ci sono molte ragazze per strada che sono ben più belle delle varie bagasce, ehm volevo dire veline, che si vedono in tv.
Penso che da grande sposerò un matematico, se ragiona così beneContenta te...

"Steven":
18enni col fisico adatto per andare in tv a saltellare ce ne sono in ogni anno.


"Steven":
Una domanda provocatoria: vi assicurano (prima idiozia che mi viene in mente) che migliaia di romani sono disposti a venire a vedervi per un incontro di braccio di ferro con Steven ogni sabato allo stadio, con tanto di biglietto.
Accettate, e il vostro manager da questa attività inizia a fatturare milioni di euro.
Accettereste di esser liquidati con mille euro al mese, considerato che siete voi la materia prima di guadagni così stratosferici?
bella domanda

E' il solito discorso, e come già detto da altri è esclusivamente culturale: undici calciatori, considerando gli introiti che regalano ai rispettivi club, vengono pagati secondo una chiara legge numerica.
Che poi non coincida con una legge morale (la storia del muratore che di certo non è felice di paragonare le sue fatiche e il suo stipendio con i rispettivi di un calciatore) è un altro conto.
Sad but true.
Piuttosto, una ripassata di Montanelli torna sempre utile:
Le veline.
Stesso discorso: una ragazza 18enne intraprende l'attività di mostrarsi in tv con mutandine al limite.
Poiché molta gente gradisce, questa attività porta un sacco di tornaconto.
A dirla tutta, la velina è anche più svantaggiata del calciatore: ha una carriera ancor più breve (i canoni di bellezza richiesti sfumano presto) e di 18enni col fisico adatto per andare in tv a saltellare ce ne sono in ogni anno.
Una domanda provocatoria: vi assicurano (prima idiozia che mi viene in mente) che migliaia di romani sono disposti a venire a vedervi per un incontro di braccio di ferro con Steven ogni sabato allo stadio, con tanto di biglietto.
Accettate, e il vostro manager da questa attività inizia a fatturare milioni di euro.
Accettereste di esser liquidati con mille euro al mese, considerato che siete voi la materia prima di guadagni così stratosferici?
Che poi non coincida con una legge morale (la storia del muratore che di certo non è felice di paragonare le sue fatiche e il suo stipendio con i rispettivi di un calciatore) è un altro conto.
Sad but true.
Piuttosto, una ripassata di Montanelli torna sempre utile:
Forse uno dei guai dell'Italia è proprio questo, di avere per capitale una città sproporzionata, per nome e per storia, alla modestia di un Popolo che quando grida "forza Roma!" allude solo ad una squadra di calcio
Le veline.
Stesso discorso: una ragazza 18enne intraprende l'attività di mostrarsi in tv con mutandine al limite.
Poiché molta gente gradisce, questa attività porta un sacco di tornaconto.
A dirla tutta, la velina è anche più svantaggiata del calciatore: ha una carriera ancor più breve (i canoni di bellezza richiesti sfumano presto) e di 18enni col fisico adatto per andare in tv a saltellare ce ne sono in ogni anno.
Una domanda provocatoria: vi assicurano (prima idiozia che mi viene in mente) che migliaia di romani sono disposti a venire a vedervi per un incontro di braccio di ferro con Steven ogni sabato allo stadio, con tanto di biglietto.
Accettate, e il vostro manager da questa attività inizia a fatturare milioni di euro.
Accettereste di esser liquidati con mille euro al mese, considerato che siete voi la materia prima di guadagni così stratosferici?
"Cheguevilla":Sei nuova del forum e probabilmente non hai ancora studiato statistica, ma questo forum non può considerarsi un campione attendibile, poichè la stratificazione è molto elevata.
[quote="Naomi la Bimba."]Per fortuna esistono alcuni Uomini per bene!
Per dirla in modo meno matematico, i membri di questo forum non sono presi a caso dalla popolazione, ma sono persone con una certa passione per la matematica, il che generalmente implica un livello culturale ed una predisposizione al ragionamento differente dalla media.
Naturalmente ci sono anche le eccezioni.
Comunque hai trovato un bel posto.[/quote]
Oddio è vero, non è una coincidenza, è verissimo! Non ci avevo pensato. Chissà come sarebbe andata a finire la discussione in un Forum di... aspiranti calciatori, hehehe
Penso che da grande sposerò un matematico, se ragiona così bene

"Naomi la Bimba.":Sei nuova del forum e probabilmente non hai ancora studiato statistica, ma questo forum non può considerarsi un campione attendibile, poichè la stratificazione è molto elevata.
Per fortuna esistono alcuni Uomini per bene!
Per dirla in modo meno matematico, i membri di questo forum non sono presi a caso dalla popolazione, ma sono persone con una certa passione per la matematica, il che generalmente implica un livello culturale ed una predisposizione al ragionamento differente dalla media.
Naturalmente ci sono anche le eccezioni.
Comunque hai trovato un bel posto.
"franced":
Senti blackbishop13, un calciatore per te fa dei sacrifici? Quando lavorerai forse ne riparleremo.
Questo discorso lo puoi fare sulle veline, non sugli atleti. E' logico che un professionista, a parte le restrizioni dietetiche e la "disponibilità a trasferte", non ha particolari restrizioni. Tuttavia forse ha investito più in formazione di un giovane che a 18 anni si dice stufo di studiare e va a fare il cameriere, l'operaio, l'edicolante.
Hai mai fatto sport a livello agonistico? Hai idea dei sacrifici che compiono certe famiglie per supportare figli con un vero talento per lo sport (in questo caso il calcio, ma non fa molta differenza)?
Diventare calciatore di serie A non significa farsi 6 orette a settimana nel campetto sotto casa ed un bel giorno ricevere una telefonata dal DT della Juventus.
Significa dedicare ogni giorno della propria adolescenza e prima giovinezza alla preparazione tecnica ed atletica, fare molte trasferte, farsi in 4 per portarsi avanti con lo studio finchè possibile, perchè la certezza di un futuro non ce l'hai. Se ti capita il difensore "cattivo" che ti rompe un ginocchio, l'allenatore che non ti vede o l'osservatore viene proprio nella tua giornata no, la giostra è finita e ti ritrovi a casa con una preparazione scolastica scadente e nessuna competenza professionale. E anche se tutto va liscio, devi battere una concorrenza paragonabile a quella per entrare al MIT. Il gioco vale veramente la posta in palio?
Non fraintendermi: non voglio dire che sia preferibile spaccarsi la schiena in miniera piuttosto che provare a diventare calciatore. Il fatto è che la prima scelta non è esclusa dalla seconda, che è una strada molto difficile e se solo in pochi ce la fanno un motivo ci deve pur essere, non ti pare?
@ Cheguevilla
qui sbagli, o meglio sei poco informato.
le società calcistiche (alcune perlomeno) si prenderebbero volentieri cura degli stadi (che in Italia fanno pena) e si accollerebbero le spese dei servizi di sicurezza, ma non possono, perchè lo stato dovrebbe rinunciare a parte degli introiti sui biglietti.
in Inghilterra ad esempio è così, e pare proprio sia un bene per le società da un punto di vista economico, e per la sicurezza.
quindi è ancora un problema politico.
@nnsoxke
"Dare secondo possibilità, ricevere secondo necessità"
ci credevano in molti.
qui sbagli, o meglio sei poco informato.
le società calcistiche (alcune perlomeno) si prenderebbero volentieri cura degli stadi (che in Italia fanno pena) e si accollerebbero le spese dei servizi di sicurezza, ma non possono, perchè lo stato dovrebbe rinunciare a parte degli introiti sui biglietti.
in Inghilterra ad esempio è così, e pare proprio sia un bene per le società da un punto di vista economico, e per la sicurezza.
quindi è ancora un problema politico.
@nnsoxke
"Dare secondo possibilità, ricevere secondo necessità"
ci credevano in molti.
"Cheguevilla":
Le manderei in miniera
"blackbishop13":
è di chi passa la serata a bocca aperta davanti alle solite tette / culi, e di chi spende il suo stipendio in biglietti, gadgets, giornali sportivi.
Per fortuna esistono alcuni Uomini per bene!
Noi sì che ci capiamo, batti cinque!
"nnsoxke":Quello che descrivi è un sistema di economia socialista.
Non vorrei entrare troppo nell'argomento di discussione in particolare, esprimo soltanto un commento generico.
Lo stipendio (di qualunque lavoro si parli) a mio modo di vedere sarebbe giusto che venisse calcolato in base a dei parametri: utilità del lavoro svolto, definita in maniera scientifica, non in base all'apprezzamento da parte delle persone nel particolare; quantità di lavoro svolto; necessità della persona per mantenersi e mantenere la propria eventuale famiglia; capacità dell'individuo di spendere il denaro guadagnato in beni e servizi utili, interessandosi a quelli che sono i rischi del mercato globale.
Non arriveremo mai ad una situazione di questo tipo.
Che è diverso da quello dell'economia di mercato a cui si sta cercando a tutti i costi di spingere il carro.
"maxsiviero":
[quote="Naomi la Bimba."]Posso chiedervi cosa pensate delle veline e di altre poco di buono, tipo Belen Rodriguez?
Chi merita di essere pagato di più, loro o i calciatori?
Belen in realtà tanto di buono...

Più seriamente, penso che valga più o meno lo stesso ragionamento. Con l'aggravante che avviliscono l'essere donna.[/quote]
Avviliscono l'essere donna? L'annientano. Certo che meritano di più i calciatori e i piloti. Loro hanno talento, anche se discutibile, ma sono bravi in qualcosa. Chi ha il coraggio di dire che le veline sono brave "ballerine", alzi la mano! O il mouse.. o quello che volete.
Talento di Belen? Quello di far ingrifare gli occhi del maschio tipicamente italiano? Beh, non ci vuole tanto!
Qualcuno dovrebbe spiegare a Belen che la pubblicità della Tim non è un film vietato ai minori.
Scusate lo sfogo.
Non vorrei entrare troppo nell'argomento di discussione in particolare, esprimo soltanto un commento generico.
Lo stipendio (di qualunque lavoro si parli) a mio modo di vedere sarebbe giusto che venisse calcolato in base a dei parametri: utilità del lavoro svolto, definita in maniera scientifica, non in base all'apprezzamento da parte delle persone nel particolare; quantità di lavoro svolto; necessità della persona per mantenersi e mantenere la propria eventuale famiglia; capacità dell'individuo di spendere il denaro guadagnato in beni e servizi utili, interessandosi a quelli che sono i rischi del mercato globale.
Non arriveremo mai ad una situazione di questo tipo.
Lo stipendio (di qualunque lavoro si parli) a mio modo di vedere sarebbe giusto che venisse calcolato in base a dei parametri: utilità del lavoro svolto, definita in maniera scientifica, non in base all'apprezzamento da parte delle persone nel particolare; quantità di lavoro svolto; necessità della persona per mantenersi e mantenere la propria eventuale famiglia; capacità dell'individuo di spendere il denaro guadagnato in beni e servizi utili, interessandosi a quelli che sono i rischi del mercato globale.
Non arriveremo mai ad una situazione di questo tipo.
"Naomi la Bimba.":Le manderei in miniera.
Posso chiedervi cosa pensate delle veline e di altre poco di buono, tipo Belen Rodriguez?
Chi merita di essere pagato di più, loro o i calciatori?
Far vedere il culo e le tette alla gente alle 8 di sera è squallido.Per me qualunque ora va bene. Quello che mi risulta un po' indigesto è il prezzo.
Se abbiamo una visione un po' più democratica e socialista (non saprei come definirla altrimenti), dando per scontati ed immutabili gli elevati introiti dei club calcistici, possiamo imporre loro, sia mediante tassazione a vantaggio del CONI sia altrimenti, l'investimento di una certa percentuale in strutture (stadi, infrastrutture), missioni umanitarie (magari a sfondo sportivo), educazione, sicurezza, sviluppo di sport minori.Per come la vedo io, il fatto che lo Stato debba fornire i servizi di sicurezza è follia allo stato puro, considerando i soldi che girano in quel mercato.
Non capisco per quale motivo le società non debbano pagarsi i servizi di sicurezza.
Quando vivevo in Italia, il calcio oltre a non interessarmi creava un notevole disturbo, poichè vivendo vicino allo stadio ogni domenica (e non solo) avevo strade bloccate, non potevo andare al bar a bermi una birra con gli amici, e rischiavi pure di dover fare a pugni con qualche deficiente. La beffa è che una certa parte dei soldi che pagavo in tasse servivano a pagare migliaia di poliziotti che consentissero tutto ciò.
"blackbishop13":
sono sempre discorsi troppo ingenui e superficiali.
la colpa non è dei calciatori, non è delle veline, non è nemmeno di chi li paga.
è di chi passa la serata a bocca aperta davanti alle solite tette / culi, e di chi spende il suo stipendio in biglietti, gadgets, giornali sportivi.
Giusto, è la legge della domanda e dell'offerta.
sottoscrivo ancora giacor86, ha colto il mio pensiero. aggiungo che:
sono sempre discorsi troppo ingenui e superficiali.
la colpa non è dei calciatori, non è delle veline, non è nemmeno di chi li paga.
è di chi passa la serata a bocca aperta davanti alle solite tette / culi, e di chi spende il suo stipendio in biglietti, gadgets, giornali sportivi.
sono sempre discorsi troppo ingenui e superficiali.
la colpa non è dei calciatori, non è delle veline, non è nemmeno di chi li paga.
è di chi passa la serata a bocca aperta davanti alle solite tette / culi, e di chi spende il suo stipendio in biglietti, gadgets, giornali sportivi.
Anche loro offrono intrattenimento.. Ecco il loro tipo di intrattenimento però (e qui sono gusti personali.. credo condivisibili) è squallido. Far vedere il culo e le tette alla gente alle 8 di sera è squallido. Nulla a che vedere con il calcio. Sul piano teorico però il discorso è sempre lo stesso. Dal mio punto di vista "meritano (moralmente e socialmente) di più i calciatori". Anche se è solo una mia opinione. Dal punto di vista economico sono uguali.
Per collegarsi ad un altro sondaggio presente in questa sezione, vorrei far notare che i piloti di Formula 1 guadagnano anche loro cifre astronomiche, quindi...
E non mi si venga a dire che rischiano di più di altri sportivi perché non glielo ha ordinato il medico di fare i piloti. Anzi, chiamarli sportivi, mi sembra un po' un insulto allo sport.
E non mi si venga a dire che rischiano di più di altri sportivi perché non glielo ha ordinato il medico di fare i piloti. Anzi, chiamarli sportivi, mi sembra un po' un insulto allo sport.
"Naomi la Bimba.":
Posso chiedervi cosa pensate delle veline e di altre poco di buono, tipo Belen Rodriguez?
Chi merita di essere pagato di più, loro o i calciatori?
Belen in realtà tanto di buono...

Più seriamente, penso che valga più o meno lo stesso ragionamento. Con l'aggravante che avviliscono l'essere donna.
Posso chiedervi cosa pensate delle veline e di altre poco di buono, tipo Belen Rodriguez?
Chi merita di essere pagato di più, loro o i calciatori?
Chi merita di essere pagato di più, loro o i calciatori?