Sentimenti
dopo aver letto i lunghissimi post sull'ignoranza scientifica e le teorie dell'evoluzionismo, volevo lanciarvi una nuova dscussione...
ecco, è una domanda che mi son posto spesso: secondo voi è possibile leggere i sentimenti (tutti i sentimenti) sonlo in chiave materialistica?, escludendo l'anima, la parte quindi trascendente di noi?... un pò di risposte son riuscito a darle, ma nn ho verificato(tt in ,lnea teorica) se la regola vale per tt... e nn è facile motivare tt solo con cose puramente fisiche/chimiche... nn so se mi son spiegato:wink:
questo discorso implica quindi la domanda implicita classica sulla trascendenza..
appena ho un attimo di tempo posto il mio pensiero..
ecco, è una domanda che mi son posto spesso: secondo voi è possibile leggere i sentimenti (tutti i sentimenti) sonlo in chiave materialistica?, escludendo l'anima, la parte quindi trascendente di noi?... un pò di risposte son riuscito a darle, ma nn ho verificato(tt in ,lnea teorica) se la regola vale per tt... e nn è facile motivare tt solo con cose puramente fisiche/chimiche... nn so se mi son spiegato:wink:
questo discorso implica quindi la domanda implicita classica sulla trascendenza..

appena ho un attimo di tempo posto il mio pensiero..
Risposte
Se sai spiegarti il come, sai anche il perchè...
"cheguevilla":
Appoggio 100% Luca Lussardi e Fioravante Patrone. Non credo ci sia molto altro da aggiungere...
wow dillo alla tua morosa e poi dimmi la reazione che avrà di fronte ad una dichiarazione d'amore così romantica e poetica. "amore" io sto con te solo perchè gli elettroni nel mio cervello hanno una certa probabilità di scontrarsi! secondo me ti sposa.
scherzi a parte, io sono in disaccordo con tutti i post precedenti (a parte uno o 2) in quanto le emozioni che ho provato nella vita (ma non solo io perchè sono fico, penso tutti) sono troppo forti. somo immediate, impulsive, avvengono anche solo alla stimolazione visiva, uditiva.. ma perchè mai? ok certo, che poi il "tramite" siano reazioni chimico-fisiche è ovvio. ma il perchè se io vedo la tipa che mi piace farsi un altro mi riempio di gelosia proprio non me lo so spieare. certo, so spiegarmi il come (le reazioni bla bla) ma il perchè 0. non lo so. e nemmeno voi.
Quando Petrarca scriveva d'amore non era per amore ma per "melancolia" teoricissima, quando Petrarca provava amore andava a farlo.
fu^2 non deve essere innamorato, sennò non starebbe a perder tempo.
Perciò per favore, non parliamo dei sentimenti, proviamoli e lasciamo ai fisiologi il compito di studiarli sotto il profilo chimico-biologico.
fu^2 non deve essere innamorato, sennò non starebbe a perder tempo.
Perciò per favore, non parliamo dei sentimenti, proviamoli e lasciamo ai fisiologi il compito di studiarli sotto il profilo chimico-biologico.
Per me i sentimenti esistono... qnd siamo innamorati, ad esempio, proviamo qlc per la persona ke ci piace... come può essere solo reazione chimica? Non siamo delle makkine... siamo esseri umani, dotati di cervello e di un cuore... i sentimenti nascono dal nostro cuore e dalla nostra anima... non c'è niente di chimico in tutto questo... molti dicono che, sempre qnd si è innamorati, spesso non si è razionali, perchè l'amore ti fa essere irrazionale... però il tutto è sempre basato sui sentimenti... l'amore, la gelosia, l'amicizia, l'affetto, il bene che vogliamo alla nostra famiglia, quello che sentiamo per ki ci sta vicino ogni giorno... anke l'antipatia stessa per qualcuno è un sentimento... tutte le emozioni e tutto quello ke sentiamo sono sentimenti, sono stati d'animo nostri... e appunto perchè sono stati d'animo vengono proprio dalla nostra anima... tutti hanno sentimenti, come si può paragonare ai sentimenti qualcosa come la chimica? Per me non ha senso... da precisare ke non credo nella trascendenza.... i sentimenti, le sensazioni per me sono un'altra cosa, non c'entra niente con la trascendenza.... ma neanke con la kimica però....
"Luca.Lussardi":
Io ritengo che non esista la trascendenza, o l'irrazionalità, in nessuno; noi siamo solo razionali, e tutto si può ricondurre a spiegazioni chimico-fisico-biologiche. I sentimenti stessi non sono nulla di trascendente, ma anch'essi sono dettati da razionalità. E' solo la nostra mente che ancora non ha capito come funziona tutto.
Concordo in pieno!
Ivan

"GIOVANNI IL CHIMICO":
I sentimenti non esistono, al massimo avvengono rezioni chimiche nel nostro cervello che ci procurano quelle sensazioni
E queste tu come le chiami?
Scusate, ma certo chi i sentimenti esistono. Che poi la loro natura sia chimico-fisica e non trascendente, questo e' un altro discorso.
Platone
I sentimenti non esistono, al massimo avvengono rezioni chimiche nel nostro cervello che ci procurano quelle sensazioni che i più stolti, abbindolati dai preti, chiamano sentimenti.
Anzi poichè come è noto le reazioni chimiche sono governate dalla probabilità di urto tra le molecole coinvolte, è del tutto normale che in certe condizioni di pressione e temperatura una persona alterni compulsivamente sentimenti contrastantti ed incoerenti.
Io capisco che sia bello far professione di libero pensiero e mostrare una sana dose di scetticismo verso ogni cosa, ma non c'è il rischio che questo sentimento ammazzi lo stupore per la bellezza dell'universo, che è bello a prescindere da chi, cosa o come lo ha creato, anzi è bello a prescindere da qualunque considerazione metafisica.
Io credo che uno scienziato debba vivere nello stupore per la bellezza della natura che studia.
Anzi poichè come è noto le reazioni chimiche sono governate dalla probabilità di urto tra le molecole coinvolte, è del tutto normale che in certe condizioni di pressione e temperatura una persona alterni compulsivamente sentimenti contrastantti ed incoerenti.
Io capisco che sia bello far professione di libero pensiero e mostrare una sana dose di scetticismo verso ogni cosa, ma non c'è il rischio che questo sentimento ammazzi lo stupore per la bellezza dell'universo, che è bello a prescindere da chi, cosa o come lo ha creato, anzi è bello a prescindere da qualunque considerazione metafisica.
Io credo che uno scienziato debba vivere nello stupore per la bellezza della natura che studia.
Appoggio 100% Luca Lussardi e Fioravante Patrone. Non credo ci sia molto altro da aggiungere...
So che molti non saranno d'accordo con me (forse tutti) e questo quindi sarà il mio unico messaggio in tale topic.
Io ritengo che non esista la trascendenza, o l'irrazionalità, in nessuno; noi siamo solo razionali, e tutto si può ricondurre a spiegazioni chimico-fisico-biologiche. I sentimenti stessi non sono nulla di trascendente, ma anch'essi sono dettati da razionalità. E' solo la nostra mente che ancora non ha capito come funziona tutto.
Io ritengo che non esista la trascendenza, o l'irrazionalità, in nessuno; noi siamo solo razionali, e tutto si può ricondurre a spiegazioni chimico-fisico-biologiche. I sentimenti stessi non sono nulla di trascendente, ma anch'essi sono dettati da razionalità. E' solo la nostra mente che ancora non ha capito come funziona tutto.
Anima?...
"fu^2":
ecco, è una domanda che mi son posto spesso: secondo voi è possibile leggere i sentimenti (tutti i sentimenti) sonlo in chiave materialistica?, escludendo l'anima, la parte quindi trascendente di noi?
io non ho anima
quindi non ho sentimenti
sarà per un'altra vita
o per un altro universo
buonanotte
Vermente bello questo post 
Per provare sentimenti c'è bisogno anche dell'anima, della coscienza, altrimenti non seremmo delle persone ma solo degli oggetti che ricevono degli input ed elaborano , che tra l'altro non saprebbero nemmeno di esistere.
All'origine dei sentimenti però può essere data una spiegazione materialistica, infatti non possiamo sceglierli, quello di cui siamo coscienti è soltanto il risultato di una elaborazione automatica, che comq è presente, che non possiamo controllare, possiamo soltanto fare delle scelte sulle azioni che ne seguono.

Per provare sentimenti c'è bisogno anche dell'anima, della coscienza, altrimenti non seremmo delle persone ma solo degli oggetti che ricevono degli input ed elaborano , che tra l'altro non saprebbero nemmeno di esistere.
All'origine dei sentimenti però può essere data una spiegazione materialistica, infatti non possiamo sceglierli, quello di cui siamo coscienti è soltanto il risultato di una elaborazione automatica, che comq è presente, che non possiamo controllare, possiamo soltanto fare delle scelte sulle azioni che ne seguono.