Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Questa è una domanda che mi frulla nella testa da un pò, io ho la mia risposta che ritengo ovvia, ma a quanto pare vivo in una bolla e non è una risposta che almeno tra conoscenti e web-nauti viene scontata. A me interessa studiare ciò che mi piace e quando ho problemi nello studio chiedo come affrontarli e le domande che mi fanno sono tutte inerenti alla scuola/università, all'età e al lavoro che vorrei fare, salvo poi dirli che io non frequento istituti di istruzione, già lavoro ed ho un età ...

Ciao,
discutendo con un utente del forum mi stavo chiedendo una cosa: ma con così tanti studenti di matematica/fisica/ing. in italia come mai il forum vive comunque su poche utenze? Non è strano?
Penso che millemila altri come me abbiano cercato risposte online e si siano trovati tra i risultati il ns. forum, eppure mi sembra che gli utenti capaci che rispondono si contano sulle dita di una mano. Ma penso che di appassionati di matematica in italia possano essercene anche centinaia ...

Ciao a tutti, volevo aprire una discussione su questo tema, a cui i penso spesso e che penso determini alcune delle mie idee.
Parto dal fatto che qualsiasi scopo diventa senza senso se non ha a sua volta un altro fine ulteriore, se quindi per esempio per alcuni lo scopo è "essere felice" diventa uno scopo fine a se stesso e quindi non ha senso perseguirlo. Oppure se c'è una catena che si chiude su se stessa si può fare un discorso simile, tipo: vivo per diventare più felice, e vivo per ...

Ho sempre avuto un foglio di Google Sheets per la macchina. Inserisco i dati per rifornimenti e piccola manutenzione e tengo sott'occhio i km percorsi, media al giorno, all'anno, ecc ecc...
La macchina è stata immatricolata il 21 giugno del 2006 e ha 379550 km. Così tanti km poiché dal 2008 al 2019 ho fatto un lavoro che mi faceva fare anche 60mila km all'anno.
Adesso, al mio solito foglio di calcolo, vorrei aggiungere qualcosa, e cioè:
sapendo che al 21/06/2024 (arrotondo per fare 18 anni ...

Ok, il titolo è un po' stupido ma la domanda è semiseria.
Ho scoperto, approdando all'università, l'importanza del quaderno degli appunti, e ne sono stupido della potenza di tale strumento. Farà strano ma alle superiori non me ne ero mai reso conto e mi consideravo molto ritarato per quello che accadeva non usandolo e mi incuriosiva vedere se anche altri hanno questo metodo di studio o meno.
Sostanzialmente ho notato dopo molte porte in faccia che il mio apprendimento funziona pressoché ...
Salve, per quanto riguarda l'esame di stato di ingegneria industriale del 2024, la prova scritta riguarderà argomenti generali, oppure argomenti specifici della propria classe di laurea?
Inoltre, sono presenti tracce svolte degli anni passati online?
Grazie

Ciao a tutti,
ultimamente mi è capitato di riflettere e avere qualche scambio sul tema in oggetto (non qui, ancora, per cui ecco qua).
Devo dire che il mio preconcetto partiva da una posizione abbastanza affine ai vari discorsi per cui le donne sono sempre più vittime della possessività degli uomini, a loro volta schiavi di una mentalità patriarcale ecc ecc ecc...
Esaminando però i numeri italiani, e non solo, sto iniziando non dico a ridimensionare il fenomeno (il che non significherebbe ...

Salve a tutti, ho intenzione di intraprendere studi matematici ma sebbene sappia quanto è importante conoscere un po' di programmazione, non ne ho la minima conoscenza.
So che esistono svariati linguaggi, da Python a C, C++ ecc... ma potreste dirmi quale è maggiormente indicato per applicazioni matematiche? (Dove "applicazioni matematiche" non implica che io voglia specializzarmi in matematica applicata, anzi sono certo che sarà pura; non so se questo sia un dettaglio rilevante per determinare ...

Vi chiedo di non insultarmi ma di dare una lettura a questa banale chat con l'AI, vorrei solo discutere con qualcuno più esperto riguardo questa idea, e se può essere un concetto 'sensato'
Grazie in anticipo e scusate l'ignoranza
Un insieme di 3 gruppi da 3 si riferisce a una suddivisione di un insieme di oggetti in tre sottogruppi, ognuno contenente tre elementi.
Ad esempio, se abbiamo un insieme di 9 palline e vogliamo suddividerle in tre gruppi, ciascuno contenente 3 palline, stiamo ...
A me sembra incredibile che il test di Wason (clic) venga passato solo da una persona su 10. Certo, per superarlo bisogna pensare un po', forse alla gente in generale non piace pensare troppo (in modo logico). Cosa dite?
37
Studente Anonimo
10 mag 2024, 16:30

Ho un libro di matematica che vorrei restaurare perchè l'ex proprietario ha corretto gli errori nel libro a penna ed ha incollato fogli con nastro adesivo creando con il tempo aloni della colla. E' un libro a cui tengo e difficilmente potrò trovarlo in quanto fuori catalogo, qualcuno di voi sa come fare?
Leggevo su wikihow che per l'inchiostro bisogna strofinare un reagente come l'acetone con un cotton fioc. Il problema è che ho fatto una prova su un foglio da stampante ed è venuto fuori uno ...

Qualcuno di voi è riuscito a vedere ieri notte la straordinaria aurora apparsa qui da noi?
Io me la sono persa, ma leggendo vari articoli pare che la possibilità di rivederla stasera ci sia. Speriamo!

In una discussione precedente si è parlato di cappotto termico.
Più che di cappotti, in Italia avremmo bisogno di mutande ad elevata resistenza (può sembrare una volgarità, ma non lo è). Poco comode ma necessarie.
Sere fa Mario Giordano (in Fuori dal Coro) ha presentato un servizio, sui tempi di attesa per visite specialistiche in alcune ASL : un anno e più di attesa per una colonscopia o una visita cardiologica o pneumologica . Ma se vai privatamente da uno specialista, e paghi, dopo pochi ...

ciao cerco domande possibili esame Prof.Drusi letteratura italiana venezia mod 1+2

Cercando materiale di studio online sono approdato su una presentazione che mi piace molto come layout:
Qualcuno sa come ottenere questa grafica con "tendina" titolo+argomento? è anche comodo perché ha una sorta di indice sopra a sx che quando clicchi vai sull'argomento.
Magari per il futuro può servirmi e mi incuriosiva.
Non capisco se si crei con powerpoint e poi sia convertita in pdf, oppure se è nativamente fatta con qualche strumento di creazione pdf.
Magari qualcuno ...

Come mai solitamente le opere citate in fondo ad un testo sono tante, quando gran parte delle informazioni fornite da un testo io le so trovare in una manciata di libri.
Per esempio sto leggendo un libro che ha sei pagine piene di opere citate, saranno una 40ina a pagina. E' un libro di poco più di 300 pagine che ha nel titolo la scritta "Un corso introduttivo" quindi anche qualcosa di abbastanza poco tecnico.
Non capisco se viene ragionata la bibliografia o se ogni autore la piazza li ogni ...

Buonasera, volevo chiedere un'informazione e spero che la sezione del forum da me scelta sia giusta: nella sezione di ingegneria é possibile scrivere argomenti riguardanti il disegno tecnico?
Grazie della risposta.
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto alla facoltà di storia contemporanea dell’università dovrò fare il TOLC, mi potreste dire come funziona per favore? Mi devo preparare su qualche argomento? Vi ringrazio in anticipo
Ho pensato di aprire questo tema per necessità, ma chissà magari verrà utile anche a qualcun altro in futuro!
Comunque sia, come si scrive in LaTeX la produttoria con una freccia verso l'altro (risp. verso il basso) in mezzo, cioè io vorrei \( \prod \) e dentro vorrei metterci \(\uparrow \)
8
Studente Anonimo
23 apr 2024, 23:21
Salve,mi sono iscritto a due corsi di laurea contemporaneamente e vorrei sapere come si fa a farsi riconoscere alcubni esami che sono in comune ai due percorsi in due università differenti una volta dati in uno dei due atenei.
Grazie