Esercizio di completamento e traduzione.

polly123
L'esercizio dice; completa le traduzioni con gli aggettivi pronominali adatti, elencati di seguito in ordine sparso poi traduci.
Aggettivi pronominali; unius, alterum, utrasque, aliorum, alteri, totius, unum, nulli, ullum.
Frasi;
1) Luctus esemplis (...) leniuntur.
2) Donum tuum gratum erit (...), non mihi.
3) Numquam (...) mendacium dixi.
4) (...) imperatori gratae sunt caedes.
5) Mater supplex palmas (...) tetendit.
6) Divitiae (...) orbis terrarum avari avaritiam non satiabunt.
7) Legatorum testimonio non (...) agri, sed totius Siciliae mala cagnoscetis.
8) Persae solos II [duos, acc.] deos venerant, (...) bonum, (...) malum.

Gli esercizi sarebbero per domani, grazie mille per il vostro aiuto :3

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Luctus exemplis aliorum leniuntur.
- I lutti sono leniti dagli esempi degli altri.

2. Donum tuum gratum erit alteri, non mihi.
- Il tuo dono sarà gradito ad un altro, non a me.

3. Numquam ullum mendacium dixi.
- Non ho mai detto nessuna bugia.

4. Nulli imperatori gratae sunt caedes.
- A nessun comandante sono gradite le stragi.

5. Mater supplex palmas utrasque tetendit.
- La madre, supplice, tese entrambe le mani.

6. Divitiae totius orbis terrarum avari avaritiam non satiabunt.
- La ricchezza di tutto il mondo non sazierà l'avidità di un ]uomo] avido.

7. Legatorum testimonio non unius agri, sed totius Siciliae mala cagnoscetis.
- Con la testimonianza dei luogotenenti conoscerete non i mali di un solo territorio, ma di tutta la Sicilia.

8. Persae solos II [duos, acc.] deos venerant, unum bonum, alterum malum.
- I Persiani venerano due sole divinità, una buona, l'altra malvagia.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.