Latino-Complemento vantaggio e fine.

Anthrax606
Si dovrebbe svolgere quest'esercizio:


1. Basandoti sulla traduzione, completa le proposizioni in latino e scrivi se c'è un complemento di vantaggio (V) o di fine (F).

Esempio: 1. Hoc faciam filiis. (V). Farò questo per i figli.

2. Marci verba ... sunt. Le parole di Marco sono di utilità.
3. Caesar equitatum ... misit. Cesare inviò in aiuto la cavalleria.
4. ... imperator pugnavit. Il comandante ha combattuto per la vittoria.
5. Ad Pompeium appropinquavi ... . Mi avvicinai a Pompeo per un saluto.
6. Imperator ... obsides exegit. Il comandante per la trattativa chiese ostaggi.
7. ... subito salus advenit. Per i nostri giunse inaspettatamente la salvezza.
8. Paraverunt classem omnium ... . Per il vantaggio di tutti allestirono la flotta.
9. Virtus sola neque ... datur neque accipitur. La sola virtù nè si dà nè si riceve in sono.
10. Cicero fratri litteras scripsit ... . Cicerone scrisse al fratello una lettera a scopo di esortazione.
11. Cohortes appropinquaverunt cum hostibus ... . Le coorti si erano avvicinate per lo scontro con i nemici.
12. Princeps praetorianos ... sui corporis instituit. L'imperatore istituì i pretoriani a custodia della sua persona.


Grazie in anticipo a chiunque si appresterà a rispondere. :D

Miglior risposta
ShattereDreams
2. Marci verba utilitati sunt. (V)
- Le parole di Marco sono di utilità.

3. Caesar equitatum auxilio misit. (V)
- Cesare inviò in aiuto la cavalleria.

4. Victoriae imperator pugnavit. (F)
- Il comandante ha combattuto per la vittoria.

5. Ad Pompeium appropinquavi salutationi. (F)
- Mi avvicinai a Pompeo per un saluto.

6. Imperator negotio obsides exegit. (F)
- Il comandante per la trattativa chiese ostaggi.

7. Nostris subito salus advenit. (V)
- Per i nostri giunse inaspettatamente la salvezza.

8. Paraverunt classem omnium utilitati. (V)
- Per il vantaggio di tutti allestirono la flotta.

9. Virtus sola neque dono datur neque accipitur. (F)
- La sola virtù nè si dà nè si riceve in dono.

10. Cicero fratri litteras scripsit hortationi. (F)
- Cicerone scrisse al fratello una lettera a scopo di esortazione.

11. Cohortes appropinquaverunt cum hostibus proelio. (F)
- Le coorti si erano avvicinate per lo scontro con i nemici.

12. Princeps praetorianos tutelae sui corporis instituit. (V)
- L'imperatore istituì i pretoriani a custodia della sua persona.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.