Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bimby
Ciao a tutti! =) Avrei bisogno della parafrasi di alcuni canti della "Gerusalemme Liberata" di Torquato Tasso. I canti in questione sono il 16, 19 e 20. Non mi serve la parafrasi di tutti i canti completamente ma solo di alcune ottave. Per il 16 avrei bisogno delle ottave: 24-67 Per il 19 avrei bisogno delle ottave: 1-30; 39-41; 89-116 Per il 20 avrei bisogno delle ottave: 1-73; 121-136; 140-144. Questi sono i testi: Canto 16: http://www.classicitaliani.it/tasso/tasso16.htm Canto ...
0
2 lug 2014, 15:03

AlessioTPXD
VERE CAUSE SCOPPIO PRIMA GUERRA MONDIALE?
2
30 giu 2014, 15:08

MARTINA90
Che cos'è il diritto assenso? d.lgs 241/1990 art. 20 Detto in poche parole cosa significa? Nei procedimenti ad istanza (cosa sono?)di parte x il rilascio di provvedimenti amministrativi il silenzio dell'amministrazione competente e quivale a provvedimento di accoglimento della domanda, senza ulteriori istanze... Significa accettare il provvedimento?
2
1 lug 2014, 13:22

chiara.grasso.75
Verbi Latino!!! Miglior risposta
Potete analizzare questi verbi in latino, per favore? (; Acceperat Auxit Fuit Subegerat Cepit Consumpserant Restituit Circumnavigavit Redegit Adiunxit Destiterunt Concesserunt ---- Voraverat Donaveram Audiveratis Defenderat Dilexeras Laudata erat Invaserat Duxerat Subiecta erat
3
30 giu 2014, 14:44

MARTINA90
la responsabilità del pubblico dipendente può essere: Amministrativa; Penale; Civile; Cosa significa? Grazie.
2
1 lug 2014, 16:15

rosario.strangio.118
ho bisogno di un grandissimo aiuto.. alla maturità porto come tema della mia mappa i COLORI... sto facendo l'introduzione e mi servirebbe il perchè ho collegato il verde in filosofia con Nietsche.. a lui ho associato il verde inteso come speranza nel creare un superuomo che sappia reggere la morte di dio, che sappia andare avanti nel futuro abbandonando quelle certezze assoluto che aveva creato intorno a se (non so come formulare bene questa frase xD)... vi prego aiutatemi.. grazie in anticipo
2
29 giu 2014, 19:04

beatriceweasley
Esercizi e frasi LATINO Miglior risposta
Premetto che gli esercizi mi servirebbero entro domani sera,2 giugno/giovedì mattina prima delle otto. Allego gli esercizi da svolgere,il primo riguarda i pronomi,il secondo le interrogative indirette,il terzo esercizio è una piccola versione (da cuius fino alla fine),il nome della versione è 'Apollo consiglia agli Ateniesi di difendersi dai persiani con un ' di cornelio nepote e il quarto esercizio è la prima riga (da atque a dicenda) della versione 'La Sicilia prima provincia di Roma' di ...
2
1 lug 2014, 14:33

MARTINA90
Istruttore geometra categoria C Cerco un libro dove vengano spiegati i seguenti argomenti: -ordinamento enti locali dlg 267/2000 -nozioni di diritto amministrativo (credo 241/90 non specificata) -codice dei contratti pubblici di lavori, forniture e servizi dlg 163/2006 e regolamentp dpr 207/2010 -nozione codice della strada dlgs 285/1992 e regolamento attuazione dpr 495/1992 -elementi di toponomastica -resposabilità del pubblico dipendente Cerco inoltre anche un libro con degli ...
8
30 giu 2014, 13:06

watanka
salve ragazzi mi servirebbe un commento su questo passo e nel commento vi dovreste soffermare sulla peste. Forse chiedo troppo quindi mi basterebbe anche delle parole chiave, o spiegarmi come devo fare il commento o ecc. Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno. il posso lo riporto qui sotto: 10Davide si rese conto di avere sbagliato a fare il censimento del popolo e lo riconobbe davanti al Signore: . 11-12Allora il Signore parlò a Gad, profeta alla corte di Davide: . Il ...
6
28 giu 2014, 08:01

watanka
mi potete fare la parafrasi di questi versi? Cantami, o Diva, del Pelide Achille, l’ira funesta, che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all’Orco generose travolse alme d’eroi, e di cani e d’augelli orrido pasto lor salme abbandonò ( così di Giove l’alto consiglio s’adempìa ), da quando primamente disgiunse aspra contesa il re de’ prodi Atrìde e il divo Achille. E qual de’ numi inimicolli? Il figlio di Latóna e di Giove. Irato al Sire destò quel Dio nel campo un ...
2
30 giu 2014, 19:49

•·.·´¯`·.·•ѕтαя∂υѕт
Ciao :) oggi volevo fare una crostata... Solo che a me le righe sopra non piacciono! Posso mettere delle frasi tipo: "Vi voglio bene!" Oppure devo mettere per forza le righe? Grazie mille :)

seppiolo
Traduce temi il duello fra Tito Manlio e un Soldato Gallo I da Tum Gallia exima corporis e il mito di Cariddi e scilla con paradigmi entro domani alle 11:30 e vi sarò riconoscente a vita per favore sono nei guai :'(
1
29 giu 2014, 22:43

rosario.strangio.118
Maturità sui colori Miglior risposta
ho bisogno di un grandissimo aiuto.. alla maturità porto come tema della mia mappa i COLORI... sto facendo l'introduzione e mi servirebbe il perchè ho collegato il color oro ad apuleio... come gli parlo delle metamorfosi e dell'asino d'oro? ho bisogno di quale bella frase... vi prego aiutatemi.. grazie in anticipo
1
29 giu 2014, 19:07

nicoletta.98
Quali sono,secondo voi,gli ostacoli che affronta un giovane nella vita sociale?
2
7 giu 2014, 14:26

Mimmi00
Navigando in internet ho scoperto questa cosa..degli hacker hanno provato ad entrare nel sistema informatico invalsi.. Ma secondo voi come fanno a fare in tempo a cambiare tutto?? Metteranno delle domande gia note?!
2
17 giu 2014, 12:44

Ely00
Dimmi se quest'anno sei stato Promosso o Bocciato ??
8
15 giu 2014, 12:42

maschinna
Versione? grazie Miglior risposta
Riuscite a tradurmi questa versione e a dirmi il livello di difficoltà da 1 a 5? grazieeeeeeeeeeeee
1
29 giu 2014, 13:01

babylove
El sueno Borges Miglior risposta
Ciao a tutti ragazzi! Come da titolo avrei bisogno urgente dell'analisi del testo di Borges "El Sueno"!! Purtroppo su internet non ho trovato nulla e mi serve per inserirla nella tesina!! spero possiate aiutarmi!! a presto
1
28 giu 2014, 16:32

ilaryfa
Aiuto sos Miglior risposta
desdemona di Toni Morrison
1
27 giu 2014, 16:08

Lorena17
Ho bisogno di una piccola tradizione dall'italiano all'inglese senza uso di traduttori il testo è il seguente: Oscar Wilde condivide con D'Annunzio quel gusto per l'arte ,quel desiderio di possedere della bellezza. Questa sua brama quasi ossessione, è incarnata nel protagonista del romanzo: l'affascinante Dorian Gray, un giovane ragazzo che posa per il pittore e amico Basil Hallward e che si lascia incantate dall'immorale Lord Hanry, con il quale stringe uno stretto rapporto.
1
29 giu 2014, 12:53