5 FRASI DA TRADURRE
Ho urgente bisogno della traduzione di queste frasi entro stasera, grazie a chi mi aiuterà
1- Caesar bello gallico vigilias disponit, ne hostes milites suos imparatos opprimant.
2- Tradunt corvum, cum vulpuis verba audivisset, os aperuisse ut vocem ostenderet, sed ita caseum emisisse.
3- Cum vicina castra Fabricius et rex haberent, medicus Pyrrhi nocte ad consulem venit regisque necem promisit.
4- Labienus, hostium cognito consilio, sperans se posse proelium committere ante Germanorum adventum, castra communit.
5- Romani bellum cum Carthaginiensibus gesturi errant.
1- Caesar bello gallico vigilias disponit, ne hostes milites suos imparatos opprimant.
2- Tradunt corvum, cum vulpuis verba audivisset, os aperuisse ut vocem ostenderet, sed ita caseum emisisse.
3- Cum vicina castra Fabricius et rex haberent, medicus Pyrrhi nocte ad consulem venit regisque necem promisit.
4- Labienus, hostium cognito consilio, sperans se posse proelium committere ante Germanorum adventum, castra communit.
5- Romani bellum cum Carthaginiensibus gesturi errant.
Risposte
Grazie, traduzione perfetta
Ok
Aggiunto 14 secondi più tardi:
Ok
Aggiunto 14 secondi più tardi:
Ok
giulia_coppo01 evita di usare google traduttore, le frasi sono EVIDENTEMENTE errate.
1. Caesar bello gallico vigilias disponit, ne hostes milites suos imparatos opprimant.
- Cesare durante la guerra Gallica dispone le sentinelle affinché i nemici non attacchino i suoi soldati impreparati.
2. Tradunt corvum, cum vulpis verba audivisset, os aperuisse ut vocem ostenderet, sed ita caseum emisisse.
- Dicono che il corvo, dopo aver ascoltato le parole della volpe, aprì la bocca per mostrare la voce, ma così lasciò cadere il formaggio.
3. Cum vicina castra Fabricius et rex haberent, medicus Pyrrhi nocte ad consulem venit regisque necem promisit.
- Dal momento che Fabrizio e il re avevano gli accampamenti vicini, il medico di Pirro di notte andò dal console e promise l'uccisione del re.
4. Labienus, hostium cognito consilio, sperans se posse proelium committere ante Germanorum adventum, castra communit.
- Labieno, conosciuto il piano dei nemici, sperando di poter ingaggiare battaglia prima dell'arrivo dei Germani, fortifica l'accampamento.
5. Romani bellum cum Carthaginiensibus gesturi erant.
- I Romani erano sul punto di combattere con i Cartaginesi.
:hi
1. Caesar bello gallico vigilias disponit, ne hostes milites suos imparatos opprimant.
- Cesare durante la guerra Gallica dispone le sentinelle affinché i nemici non attacchino i suoi soldati impreparati.
2. Tradunt corvum, cum vulpis verba audivisset, os aperuisse ut vocem ostenderet, sed ita caseum emisisse.
- Dicono che il corvo, dopo aver ascoltato le parole della volpe, aprì la bocca per mostrare la voce, ma così lasciò cadere il formaggio.
3. Cum vicina castra Fabricius et rex haberent, medicus Pyrrhi nocte ad consulem venit regisque necem promisit.
- Dal momento che Fabrizio e il re avevano gli accampamenti vicini, il medico di Pirro di notte andò dal console e promise l'uccisione del re.
4. Labienus, hostium cognito consilio, sperans se posse proelium committere ante Germanorum adventum, castra communit.
- Labieno, conosciuto il piano dei nemici, sperando di poter ingaggiare battaglia prima dell'arrivo dei Germani, fortifica l'accampamento.
5. Romani bellum cum Carthaginiensibus gesturi erant.
- I Romani erano sul punto di combattere con i Cartaginesi.
:hi
Google traduttore mi dice:
1, Cesare, la guerra gallica, orologi, disposto le sue forze per evitare che il nemico impreparato depresso.
2 relazione fatta con vulpuis sentito le parole, la bocca aperta come la voce dello spettacolo, ma aveva lasciato cadere il formaggio.
3-Quando il campo confinante di Fabricius, e il re aveva, il medico di Pirro, la notte prima della console, è venuto agli ambasciatori e di vedere il male che ha promesso.
4-Labieno, avendo imparato, il nemico, dopo aver scoperto la sua intenzione, nella speranza di riuscire a dare battaglia prima dell'arrivo dei tedeschi, il suo campo con un.
La guerra con i Cartaginesi, Romani 5-err.
Non so se sia giusto
1, Cesare, la guerra gallica, orologi, disposto le sue forze per evitare che il nemico impreparato depresso.
2 relazione fatta con vulpuis sentito le parole, la bocca aperta come la voce dello spettacolo, ma aveva lasciato cadere il formaggio.
3-Quando il campo confinante di Fabricius, e il re aveva, il medico di Pirro, la notte prima della console, è venuto agli ambasciatori e di vedere il male che ha promesso.
4-Labieno, avendo imparato, il nemico, dopo aver scoperto la sua intenzione, nella speranza di riuscire a dare battaglia prima dell'arrivo dei tedeschi, il suo campo con un.
La guerra con i Cartaginesi, Romani 5-err.
Non so se sia giusto