Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Versione l'infelicità del tiranno , Senofonte
Miglior risposta
Mi servirebbe una mano con questa versione, grazie!
Paradigma aiuto?
Miglior risposta
Che modo e tempo è ' ειλεο ' ?
E ' αντιστατεων ' ?

Versione di greco!! Compito
Miglior risposta
Potete aiutarmi con questa versione grazie
Versione di greco urgente
Miglior risposta
Salve ragazzi avrei bisogno di aiuto con questa versione,è davveo molto urgente,è per domani,grazie in anticipo.
salve mi servirebbe la traduzione di queste frasi dalla 9 alla 16,grazie mille in anticipo :)

salve a tutti:)
ho questo esercizio:
calcolare la fem della pila [math]Cu/Cu^{2+}//Ag^{+}/Ag[/math] formata da una soluzione di ioni [math]Cu^{2+} (0,1 M)[/math] e da una soluzione i ioni [math]Ag^{+} (0,1 M)[/math] sapendo:
[math]E°_{Cu^{2+}/Cu} = 0,341 V[/math]
[math]E°{(Ag^{+}/Ag} = 0,799 V[/math]
allora. io mi sono scritto l'equazione del processo. che credo sia questa:
[math]2Ag^{+} + Cu > 2 Ag + Cu^{2+}[/math]
poi tramite l'equazione di Nerst mi sono calcolato i potenziale standard di riduzione dato che le concentrazioni non sono standard. il mio dubbio sta proprio ...

salve a tutti. vi prego di spiegarmi una cosa.
io ho queste due reazioni:
[math]PCl_3+Cl_2>< PCl_5[/math]
[math]N_2+O_2>

Frasi di grecooo compito
Miglior risposta
1). παρελαμβανε ο αλεξανδρος εικοσαετες ετι ων την βασιλειαν, φθονους μεγαλους και δεινα μισε και κινδυνους πανταχοθεν εχουσαν
2). Ήν τε εν τω αυτω στρατευματι των αθηναιων, εως αγχομαλα εναυμαχουν, παντα ομου ακουσαι, ολοφυρμος, βοη, νικωντες, κρατουμενοι, αλλα οσα εν μεγαλω κινδυνω μεγα στρατοπεδον πολυειδή αναγκαζοιτο φθεγγεσθαι.
5). ο νεωτερος Διονυσιος ελεγε πολλους τρεφειν σοφιστας, ου θαυμαζων εκεινους αλλα δί ' εκεινω θαυμαζεσθαι βουλομενοσ
6). εν Μαντινεια ο Αγις κουλομενος ...
Traduzione brano latino
Miglior risposta
Hora caniculae est: herbae languent, terra rimarum plena est, glebae arent et diu desiderant pluviam.
Nulla aura recreat plantas et desidia aggravat feras et agricolas: tacent beluae in silvis, tantum cicadae stridulae cantant; agricolae cubant in casis. Nec tamen natura cessat: nam in vineis lente maturant uvae.
Versione di greco molto urgente
Miglior risposta
Salve ragazzi ho difficoltà con questa versione,è molto urgente,è per domani,potreste aiutarmi,per favore,grazie in anticipo,è la n.24 Il trombettiere,spero si legga.
Versione di Erodoto traduzione letterale?
Miglior risposta
Mi servirebbe la traduzione letterale di questa versione.. grazie mille
AIUTO ANALISI LOGICA BREVE BRANO LATINO e traduzione
Miglior risposta
Hora caniculae est: herbae languent, terra rimarum plena est, glebae arent et diu desiderant pluviam.
Nulla aura recreat plantas et desidia aggravat feras et agricolas: tacent beluae in silvis, tantum cicadae stridulae cantant; agricolae cubant in casis. Nec tamen natura cessat: nam in vineis lente maturant uvae.

Assenza per infortunio a scuola con 5 giorni di convalescenza , la professoressa mette 2 per non essermi presentato all'interrogazione. posso contestare la cosa?

TEORIA DELLE COLLISIONI o TEORIA DEGLI URTI:
Le molecole dei reagenti possono scambiarsi gli atomi e dare luogo ai prodotti solo se, urtandosi, vengono in reciproco contatto.
Data la reazione A+B C+ D, affinché A e B reagiscono è necessario che:
1) A e B si urtino: la teoria delle collisioni afferma che la velocità di una reazione è proporzionale al numero di collisioni (urti) per secondo tra le molecole reagenti.
2) L’urto sia efficace:
Affinché l’urto sia efficacie e i legami ...
devo scrivere un sonetto su un tema a mia scelta ma non so come fare, qualcuno che ne ha scritti sarebbe cosi gentile da passarmene uno?


Pressione osmotica e osmolarità
Miglior risposta
1) Cos'è la pressione osmotica?
2) Cos'è l'osmolarità?
Proprio non riesco a capire questi due concetti, ringrazio anticipatamente chi mi darà una mano.
Aggiunto 18 ore 18 minuti più tardi:
Alla fine ho capito questi due concetti potete pure chiudere questa richiesta.

Qualcuno mi può dire se ho capito bene la teoria delle collisioni .
Miglior risposta
TEORIA DELLE COLLISIONI:
Le molecole dei reagenti possono scambiarsi gli atomi e dare luogo ai prodotti solo se, urtandosi, vengono in reciproco contatto.
Data la reazione A+B C+ D, affinché A e B reagiscono è necessario che:
1) A e B si urtino: la teoria delle collisioni afferma che la velocità di una reazione è proporzionale al numero di collisioni (urti) per secondo tra le molecole reagenti.
2) L’urto sia efficace:
Affinché l’urto sia efficacie e i legami tra le particelle ...

Tema sul pattinaggio...
Descrizione di una foto?
Miglior risposta
Describe this picture.