Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fenigo
Salve a tutti,non ho ben capito come si fa l'ammortamento dei costi d'impianto in una spa. Es.devo ammortizzare 46875 per 5 anni.Ogni hanno quanto dovrei destinare alla riserva volontaria? e come saranno le scritture ?grazie a tutti
1
1 dic 2016, 15:20

Dauro90
Urgente ragazzi, chi saprebbe tradurmi in maniera corretta e in latino la frase: "TUTTO HA AVUTO INIZIO IL 13/01/1990" OPPURE " TUTTO EBBE INIZIO IL 13/01/1990" la data dovrà essere scritta in romano. Aiuto!!
1
30 nov 2016, 14:16

marylacorte666
Ciao qualcuno può tradurmi questa versione scrivendo i verbi? Grazie. 1 https://imageshack.com/i/pnGrvZtAj 2 https://imageshack.com/i/pnQLlu9uj 3 https://imageshack.com/i/pn2H7vSFj
1
1 dic 2016, 15:17

killyou18
Nunc tenebrae cum silvis terrent puellae animam. Copiae Romanae magna cum audacia cum provinciae Africae incolis puhnant et Victoriam claram comparant. Puellae, diligentia sollertiaque vestra laetitiam magistrae comparant Silva ardet et aura flammas excitat. Neque a nautis neque ab agricolis litterae mittuntur, sed a perfugis atque ab advenis. Copiae stultitia clarae reginae Cleopatrae delentur. GRAZIE :)
1
1 dic 2016, 17:02

fra2005
Aiuto allinformazione Miglior risposta
20:15 in francese. GRAZIE aiutatemi per piacere
1
25 nov 2016, 18:26

Francesca1478
Ciao a tutti. Chi può aiutarmi nel far questi due esercizi? In latino sono negata e non so come fare. Per favore, chi ha un po' di tempo da dedicarmi??dovrei fare il primo e il secondo esercizio. Spero che la foto si carichi. Grazie mille per chi mi aiuterà!
1
1 dic 2016, 10:26

lucreziadccd
Ciao a tutti ragazzi, vorrei chiedervi una mano con alcune domande riguardati il brano " La felicità illusoria" di Lucrezio, tratto dal libro IV del De Rerum Natura: 1)Nella descrizione delle figure femminili, ci sono espressioni riguardanti tratti di misoginia. A quali espressioni può far capo un punto di vista misogino? b. Questo atteggiamento sarebbe una novità di Lucrezio o rientra nel costume romano? c. Il disprezzo delle donne ha qualcosa in comune con la notizia trasmessa da San ...
1
30 nov 2016, 14:59

il gigante
Nel mio libro di scuola non ci sono abbastanza informazioni e su internet non conosco siti dettagliati che mi possano dare lo spunto per creare la ricerca.
1
30 nov 2016, 17:13

ely_ros
Versione greco da tradurre.. Grazie mille a tutti
1
30 nov 2016, 14:49

Nygma
Tema sui rifiuti. Miglior risposta
Ciao a tutti! Mi servirebbe un tema " Lo smaltimento dei rifiuti: i vari aspetti del problema, le soluzioni tradizionali e le soluzioni innovative." grazie mille!
1
30 nov 2016, 18:22

-Niko-
scusate non ho capito bene in che modo si fanno le conversioni di bit, per esempio 8kb = ... kB. potreste spiegarmi il ragionamento da fare?
2
3 dic 2016, 18:53

anonymous51
Traduci le seguenti frasi. ( PARTICOLARITA' DELLA CONSECUTIO TEMPORUM ) 1 ) Quid homini tam impudenti responderem, adhuc nescio. ( Cic. ) 2 ) Numquam illum ne minima re quidem offendi, quod ( = per quanto ) quidem senserim. ( Cic. ) 3 ) Quid tandem admisi ut loqui non audeam ? ( Pl. ) 4 ) Ex te quaero quomodo in illa mea egestate vobis subvenirem. ( Cic. ) 5 ) Patriae tanta est vis ac natura, ut Ithacam sapientissimus vir immortalitati anteponeret. ( Cic. ) 6 ) Gallia D. Bruti nutum ...
1
30 nov 2016, 13:05

Martinaf03
Tema uso del telefonino Miglior risposta
il possesso e l'uso del telefonino per i bambini di nove e dieci anni vi sembra un fenomeno negativo o positivo. Perchè ?
1
30 nov 2016, 15:04

lavix210
mi servirebbero delle parole belle/complicate op che comunque arricchiscano il mio lessico per la verifica di italiano. mi servirebbero anche delle espressioni o dei detti che mi aiutino comunque a migliorare il lessico
1
29 nov 2016, 12:31

Gabrigabri2000
Saggio breve sui social network,inernet,new media
1
29 nov 2016, 17:46

Francykissy
Versione (226567) Miglior risposta
Qualcuno può tradurmi qst versione? Τῶν αδελφῶν ἡ μεν τῇ Αθηνᾷ θύει, ἡ δὲ συκᾶς λέγει, ἡ δὲ βαίνει εἰς τὴν πηγήν.Αἱ ἀδελφαὶ τῇ ὁμονοία εἰσι χαρὰ τῆς οἰκίας. Καθ' ἠμέραν ἡ μὲν ἀδελφὴ κλώθει,ἡ δὲ ῥάπτει τὰς στολάς,ἡ δὲ καθαίρει τὴν οἱκίαν,ἡ δὲ μάσσει τὰς μάζας.Ταῖς τῶν ἀδελφῶν ᾠδαῖς ἡ οἰκία καὶ αὐλὴ ἠχέουσι. Ἡ κώμη θαυμάζει τὴν φιλοπονίαν καὶ τὴν εὔνοιαν τῶν ἀδελφῶν.
1
28 nov 2016, 21:34

killyou18
vitae beatae philosophia magna magistra est. Ancillas habes, sed filias non habes. Cleopatra, pulchra et superba regina est. Il poeta ama lesbiam, patrona romana. grazie :)
1
29 nov 2016, 14:32

lavix210
mi servirebbero delle parole belle/complicate op che comunque arricchiscano il mio lessico per la verifica di italiano. mi servirebbero anche delle espressioni o dei detti che mi aiutino comunque a migliorare il lessico
1
29 nov 2016, 12:31

Francykissy
Qualcuno può tradurmi qst versione? Τῶν αδελφῶν ἡ μεν τῇ Αθηνᾷ θύει, ἡ δὲ συκᾶς λέγει, ἡ δὲ βαίνει εἰς τὴν πηγήν.Αἱ ἀδελφαὶ τῇ ὁμονοία εἰσι χαρὰ τῆς οἰκίας. Καθ' ἠμέραν ἡ μὲν ἀδελφὴ κλώθει,ἡ δὲ ῥάπτει τὰς στολάς,ἡ δὲ καθαίρει τὴν οἱκίαν,ἡ δὲ μάσσει τὰς μάζας.Ταῖς τῶν ἀδελφῶν ᾠδαῖς ἡ οἰκία καὶ αὐλὴ ἠχέουσι. Ἡ κώμη θαυμάζει τὴν φιλοπονίαν καὶ τὴν εὔνοιαν τῶν ἀδελφῶν.
1
28 nov 2016, 21:34

Benny002
URGENTE Potete gentilmente tradurre e far la costruzione di queste due odi di Orazio? PASSIONE EROTICA E AMARA GELOSIA: Cum tu, Lydia, Telephi cervicem roseam, cerea Telephi laudas bracchia, vae meum fervens difficili bile tumet iecur Tum nec mens mihi nec color certa sede manet, umor et in genas furtim labitur, arguens quam lentis penitus marcerer ignibus. Uror, seu tibi candidos turparunt umeros inmodicae mero rixae, sive puer furens impressit memorem dente labris notam. Non, si ...
0
29 nov 2016, 15:17