Verga, il verismo e il darwinismo sociale

polidagnfah
vorrei un aiuto su come impostare questo compito di italiano.
la traccia è questa: la categoria del "vero" ed il "darwinismo sociale" furono utilizzati da G.Verga per spiegare le dinamiche sociali, le leggi spietate che regolano i rapporti tra i soggetti, in definitiva la sua concezione negativa della realtà. tramite opportuni riferimenti, alle opere relative al "ciclo dei vinti", illustra la posizione dell'autore nei riguardi della società capitalistiche del suo tempo e del progresso scientifico e tecnologico sostenuto dal positivismo.

mi sapreste dire i punti su cui devo focalizzarmi?

Miglior risposta
melody_gio
Ciao Polida,

a partire da questo appunto https://www.skuola.net/appunti-italiano/giovanni-verga/verga-concezione-vita.html che fornisce molti spunti per il tuo tema di italiano, prova a stendere una bozza. Successivamente riporta il tuo elaborato qua e ti aiutiamo con le correzioni.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.