Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Antus90
Ciao a tutti sto rischiando di essere bocciato per un 2 in chimica vi prego aiutatemi...mi servirebbero degli appunti su questi argomenti: -Il modello quantomeccanico dell'atomo -la chimica nucleare -i legami chimici Vi prego aiutami!!!!!
1
16 apr 2007, 15:53

SonjaKovaleskaja
let $E$ be a topological space and $\phi:E\to\mathbb{R}\cup\{\infty\}$. then the following are equivalent: 1) $\liminf_{x\to x_0}\phi(x)\geq\phi(x_0)$ 2) $epi(\phi):=\{(x,\lambda)\in E\times\mathbb{R}:\phi(x)\leq\lambda\}$ is closed in $E\times\mathbb{R}$ 3) $C_{\lambda}:=\{x\in E:\phi(x)\leq\lambda\}$ is closed in $E$ $\forall\lambda\in\mathbb{R}$ have fun!
4
13 mar 2007, 19:45

*Caos*
De vita et moribus Iulii Agricolae (Agricola) XIII Ipsi Britanni dilectum ac tributa et iniuncta imperii munia impigre obeunt, si iniuriae absint: has aegre tolerant, iam domiti ut pareant, nondum ut serviant. Igitur primus omnium Romanorum divus Iulius cum exercitu Britanniam ingressus, quamquam prospera pugna terruerit incolas ac litore potitus sit, potest videri ostendisse posteris, non tradidisse. Mox bella civilia et in rem publicam versa principum arma, ac longa oblivio Britanniae etiam ...
2
16 apr 2007, 14:45

dadi89
ciao... :dozingoff mi servirebbe la versione di latino di catone del de agri cultura, l'inizio (il numero2) inizia con pater familias, ubi ad villam venit, ubi.... grazie mille... :angel:angelrisp..... baci:beer
2
16 apr 2007, 13:48

sofy88
la versione 1 ha come titolo imprese di annibale dopo canne INIZIA COSì : hac pugnata E FINISCE CON:castra posuit. la versione 2 ha come titolo ANNIBALE ALLA FINE DELLA 2 GUERRA PUNICA inizia così: HINC INVICTUS e finisce così: ROMANIS COMPOSUERUNT. AIUTOOOOO
2
11 apr 2007, 21:40

indovina
Domanda 1: Si dice spesso che la letteratura latina è imitazione di quella graca.Sei d'accordo o ritieni che la questione andrebbe impostata diversamente?risp max 10 righe. ----------------------- Domanda 2: Livi Andronico ha scritto l'Odusia: a--->la sua è una traduzione lettereale o libera? b----->attraverso quali espedienti stilistici e metrici egli romanizza il testo omerico? c--->Livi cerca di mantenere solo il senso complessivo del testo omerico o di riprodurre anke effetti ...
2
21 gen 2007, 21:03

Pebla
ciao ragazzi, perfavore aiutatemi, aleio,stefano(supergaara) e altri sapreste aiutarmi su questa versione? grazie anticipatamente Il Tiranno Dionisio Dionysius tyrannus, qui in urbe Syracusis regnabat, odiosissimus fuit civibus: nam plurimos eorum falsis criminibus accusaverat et ad lautumias condemnaverat. Saevus tyrannus amabat etiam componere versus, quos vero nemo probabat. Olim Philoxenus poeta, cui tyrannus carmina sua ostenderat, ea iniqua iudicavit; qua re Dionysius, iratus, eum ...
9
13 apr 2007, 15:38

marta
la vasta produzione di beni in grandi quantità ke la maggior parte delle volta dello stesso tipo, secondo voi è una cosa positiva o no? rispondete in tanti!
5
14 apr 2007, 12:43

supix
La cupidigia di Verre giunge fino a derubare il principe di Siria,ospte di Roma(2). Il principe ricambia l'invito e Verre il giorno successivo chiede in prestito i vasi piu preziosi visti la sera prima,col pretesto di darli ai suoi artefici e il principe glieli manda. ARGOMENTI:verbi difettivi,supino,subordinata relativa,infinito storico,interrogativa indiretta. VI PREGO AIUTATEMI A TRADURRE QUESTA VERSIONE ENTRO STASERA!!!(GRAZIE) TESTO DELLA VERSIONE: Quid multa dicam?Rex ita ...
1
15 apr 2007, 14:33

Giovjo
Consul advocata contione P. Deci laudes peragit et praeter militaria alia dona aurea corona eum et centum bubus eximioque uno albo opimo auratis cornibus donat. Milites, qui in praesidio simul fuerant, duplici frumento in perpetuum, in praesentia bubus privis binisque tunicis donati. Secundum consulis donationem legiones gramineam coronam obsidialem, clamore donum approbantes, Decio imponunt; altera corona, eiusdem honoris index, a praesidio suo imposita est. His decoratus insignibus bovem ...
2
14 apr 2007, 21:07

eloise_morrint
IBICO E LE GRU - dalla "Vita di Ibico" C'è qualcuno che può aiutarmi con questa versione? L'inizio è: Ibukos tution, gevei pngivos, eis samov nltev... la fine: wmolognsav tov fovov kaì tou fovou diknv etisav. Il libro è Anthropoi, pag. 232, versione numero 241. Il brano è tratto dalla "Vita di Ibico". Grazie!
1
13 apr 2007, 17:11

Duchessa
ciao ragazzi..........sto preparando la mia tesina e mi servirebbero il pensieri di diversi autori sulle domande esistenziali!!!!!!1se sapete qualcosa fatemi sapere!!! grazie
1
14 apr 2007, 09:44

alessan1990
domani ho un compito in classe di italiano....sono mooolto negato e devo assolutamente tirarla su...dobbiamo analizzare un poesia diumberto saba "ritratto della mia bambina"....aiuuuutoooo....sc c fosse qlkn ke mi desse una mano gli sarei moooolto grato.... vi pregooooooooooooo.....pleaseeeee
2
11 apr 2007, 11:38

Duchessa
ciao ragazzi sono in crisi!!!! dvo fare un tema, anzi un'intervista di pirandello che rivolge delle domande a leopardi!!!!!!!! non avete qualche spunto!!!!?=????? chi ha anke un minimo suggerimento lo mandi.... mi aiuterà a salvarmi la vita!!! grazie
2
13 apr 2007, 20:15

rob200
Sono nella m..........! Per lunedi' ho ancora questa versione di CICERONE:sega P.S:non ci capisco niente:!!! Quid multa dicam?Rex ita discessit,ut et istum copiose ornatum et se honorifice acceptum arbitraretur.Vocat ad cenam deind ipse praetorem;exponit suas copias omnes,multum argentum,non pauca etiam pocula ex auro,quae,ut mos est regius et maxime in Syria,gemmis erant distincta clarissimis.iste unum quodque vas in manus sumere,laudare,mirari.Rex gaudere praetori populi Romani ...
2
13 apr 2007, 19:46

DonLukem
Aiutatemi è urgente sto preparando l'orale di letteratura e mi servirebbero le trame/sintesi dei seguenti brani: Le Lacrime Di Cera - Georges Simenon Miss Murple Racconta Una Storia - Aghata Christie Grazie in anticipo!
1
13 apr 2007, 19:07

Alessia3
:blushPERFAVORE MI CERCATE QUESTA FRASE ENTRO STASERA???????????VI PREGOOO:blushcum sint duo genera decertandi,unum per disceptationem, alterum per vim,cumque illud proprium sit hominis,hoc beluarum, confugiendum est ad posterius,si uti non licet superiore.
1
13 apr 2007, 15:33

DonLukem
Ragazzi mi serve per domani urgentissimamente la versione di latino "La Battaglia di Filippi". Vi allego una scannerizzazione della versione dal mio libro con segnati i punti da tradurre ovvero da Romae fino ad efflavit (la parte contenuta tra i due segni rossi). Vi prego, io oggi devo farmi un operazione al piede e non riesco a preparare l'orale di letteratura e fare pure la versione. Aiutatemi!!! Grazie in anticipo. Ecco il link con la versione --> ...
2
13 apr 2007, 14:06

rikivik
PERFAVORE RAGA URGENTISSIMO AIUTATEMI MI SERVE UN ELENCO DEI PROBLEMI E DEI VANTAGGI O DELLE COSE BUONE, NON SO COME DIRE, DELL'ASIA E DELL'AFRICA VI PREGO MI SERVE X DOMANI! PERFAVOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE SONO DISPERATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:cry:cry:blush:blush
9
12 apr 2007, 20:07

Stasia
ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi... mi servirebbero queste due versioni, una è di senofonte e si chiama "socrate non è colpevole" l'altra è "aristide e la povertà" di plutarco...vi ringrazio in anticipo, un bacio!
1
12 apr 2007, 18:32