Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
italocca
ciao ragazzi mi servirebberò queste frasi di latino..domani sn interrogata e mi mancano solo queste..è sul cum narrativo 1.Cum sapientes sitis,Paupertatem non sentitis. 2.Cum in urbe venires,te domi exspectabam. 3.Cum iudex et accusatorem et reum audivisset,tuc sententiam dixit. 4.Cum ventures calamitates praesenserimus,magnus maeror animos nostros lacessit. grazie mille!!!
5
5 mag 2008, 12:29

Stress
riuscite a trovare su internet l'articolo ke dice ke al consiglio di classe delle superiori possono partecipare anke gli altri studenti di quella classe oltre i rappresentanti? nella mia classe si è creata una brutta situazione cn una ragazza e i suoi genitori, di cui uno (il padre) è anke rappresentante dei genitori. Martedì ci sarà il consiglio di classe e noi rappresentanti vorremmo più sostegno, e vorremmo ke i prof sentissero ke la pensiamo tt allo stesso modo! ah ultima cs.. io ho trovato ...
4
1 mag 2008, 19:18

puffettina1992
vi prego ragazzi qlkn me la puo tradurre??? sn incasinata e nn faccio qst versione bn la prof mi mette 2 e mlt probabilmente verrò bocciata!!!! thethis,Archiillis mater,cum sciret filium mortem oppetitirum esse,si bello Troiano interfuisset(intersum),eum commendavit Lycomedi regi,qui achillem cum virginibus filiabus habitu femineo educavit. Sed Achivi, cum rescivissent eum in regia Lycomedis occultari,oratores,inter quos erat Ulixes,ad regem miserunt ut peterent herois traditionem.Rex ...
1
5 mag 2008, 14:04

Jacqueline
ciao, devo farre 5 frasi con il complemento di unione altre 5 di compagnia.... nè ho fatte alcune , altre non mi vengono :blush UNIONE: 1.Esce con l'ombrello 2.Giorgia è uscita con la sua borsa COMPAGNIA: 1.Luca è al bar con sua cugina 2.paola pranza insieme alla nonna 3.sono stata in vacanza con i miei amici altre non mi vengono... magari non fatele sempre con persone, cioe tipo con paola, con giorgia, con sara ecc.... grazie in anticippo
7
5 mag 2008, 13:51

Alex94
Ciao Ragazzi ...ho tantissimi esercizi di storia vi prego potete farmi x favore qst 4 esercizi? SONO ESERCIZI SULLA GUERRA D'ITALIA 1)Completa. Le mosse dell'Italia subito dopo l'entrata in guerra Nel Mediterraneo In Grecia In Africa 2) Indica se sono ver eo false Nel 1942 in Italia cominciò a diffondersi la sfiducia Gli idustriali confermarono la loro fiducia a Mussolini. Nel 1943 le truppe alleate sbarcarono in Sardegna Vittorio Emanuele III prese le ...
6
4 mag 2008, 16:50

silvietta7
mi servirebbero queste frasi: -spes domum redeundi Thrasybulo comitibusque animum addebat. -nimium altercando veritas ammittitur. - cupidus sum te videndi audiendique - sapere est principium et fons scribendi recte - instabat tempus ad bellum proficiscend - ut ad arandum bos, ad indagandum canis, ad currendum equus, sic home ad duas res, ad intelligendum et ad agendum ntus est - nihil agendo homines male agere discunt - rubens ferrum non est habile tundendo - simplex in docendo ...
1
4 mag 2008, 20:51

diablino
salve raga potreste darmi una scaletta o dei konsigli su kome svolegere le trattazioni sintetike di 5 e 15 righi?(dovrebbero essere prova d'esame: tipologia A-B) grazie in anticipo!
1
4 mag 2008, 12:15

robby_90
il bello e il sublime nel rapporto uomo natura tra fine 700 e inizi 800 kn qualche riferimento a kant. la libertà nel purgatorio riferendosi anche al canto di marco lombardo
2
2 mag 2008, 18:01

furu
ciao.. sto facendo questa versione latina molto complicata presa dal libro Nuovo comprendere e tradurre si intitola "Un' abile azione militare di Labieno, luogotenente di cesare".. l'ho messa qui.. vi scongiuro è da moltissimo tempo k ci provo ma nn mi viene!!! :(:crypotete aiutarmi?? eccola: Treveri, magnis coactis peditatus equitatusque copiis Labienum cum una legione, quae in eorum finibus hiemabat, petere parabant. Sed cum duas legiones, a Caesaris missas, venisse cognoscunt,castra ponunt ...
2
4 mag 2008, 17:08

diablino
salve raga mi servirebbe qlks k riassuma esaustivamente tt platone! grazie in anticipo!
7
4 mag 2008, 11:26

Blue Razor
Ragazzi sono nuovo ho bisogno urgentemente di questa versioneeeeeeeeeeeeeeee: CUM NUNITUM DE PATROCLI NECE ACCEPIT , ACHILLES EXTRA MUNITIONES PROCESSIT, LUGUBREM ULULATUUM EMISSIT CUNCTISQUE TEUCRIS TERROREM INIECIT ;MOX AD PUGNAM CUM EXERCITU REMEAVIT ET INGENTEM HOSTIUM CAEDEM EDITIT.POSTEA AD SINGULARE CERTAMEN HECTOREM PROVOCAVIT,PATROCLI INTERFECTOREM,ADVERSARIUM OCCIDIT ET CORPUS AD CURRUM VINCTUM PER CRUENTAM PULVEREM USQUE AD TENTORIUM TRAXIT. TUNC PRIAMUS ,SENEX TEUCRORUM ...
3
4 mag 2008, 18:42

diablino
salve raga potreste spiegarmi bene mimesi metessi e parusia di Platone? domani ho un compito in klasse di filo e la prof dovrebbe farci fare una trattazione sintetika su Platone vi prego help! grazie in anticipo!
7
4 mag 2008, 19:00

.oO[Puffete]Oo.
Oi raga!! Sapreste dirmi x caso quali sn gli amori e gli ideali di julien sorel protagonista del romanzo? Mi serve x un lunedì è un tema e nn so proprio cosa scrivere!:cry Mi dareste qualke suggerimento? Grazie in anticipo!!!!:satisfied
3
4 mag 2008, 00:47

beam93
ciaooooooooo!mi aiutate a tradurre queste frasi x domani??^^ 1)Non artubus corporis, sed ingenii artibus magna facinora viri perficiunt. 2)Verres sua sponte, iniussu populi et sine senatus auctoritate omnes leges provinciae Siciliae mutavit et nova vectigalia civibus imposuit. 3)Maiores(antenati, nom) nostri domi militiaeque bonos mores colebant; iurgia, discordias, simultates cum hostibus exercebant; cives cum civibus de virtute certabant, in suppliciis deorum magnifici, domi parci, in ...
1
4 mag 2008, 15:23

giorgia_sam93
1 viro probo bona fama praesidium tutius pecunia est. 2 asinus patentior equo est 3 consilia prudentioris hom,inis luce clariora sunt 4 apud scythas nullum scelus gravius furto erat.
3
4 mag 2008, 16:34

lucylucy
ragazzi mi aiutate a tradurla... Divus Caesar exercitum habuit circa Alpes iussitque municipia praestare commeatus. Ibi erat castellum munitum, quod vocabatur Larignum; tunc, qui in eo erant, imperio Caesaris non paruerunt. Itaque imperator iussit copias admoveri. Erat autem ante castelli portam turris trabibus larignis composita, unde accedentes repellebantur sudibus aut lapidibus. Caesar iussit milites fasciculos et faces ad illam munitionem congerere. Cum flamma virgas comprehendit, ...
1
4 mag 2008, 16:31

-selena-
ciao devo scrivere al mio professore una lettera in italiano e devo dire di cosa mi piacerebbe parlare in classe..(attualità, sport ecc) io vorrei dirgli che mi piacerebbe parlare delle passsioni di noi alunni...grazie
2
4 mag 2008, 15:05

lucylucy
ciao ragazzi mi servirebbe qst versione di greco... la versione è:è facile essere bravi quando non ci si espone al giudizio altrui. grazie
1
4 mag 2008, 14:24

Viking
Ciao raga!! Ho bisogno di voi.. mi servono 4 frasi dall'italiano al latino... sono su Fio e i composti di Facio con forma passiva in -fio 1.Vogliamo diventare buoni cittadini. 2.Accadde che all'improvviso i nemici uscissero dall'accampamento. 3.La congiura di Catilina fu svelata (usa patefacio) in senato dal console Cicerone. 4.A causa del calore del fuoco i metalli si sciolgono (usa liquefacio). Grazie per il costante aiuto! A presto, Viking :hi
5
4 mag 2008, 14:04

furu
ho messo qui la versione "Ciro giunge nel deserto dell'arabia.." da Senofonte. sta volta ci sono tutti gli accenti e gli spiriti ci ho messo una vita a metterli tutti quindi vi prego aiutatemi a tradurla.. è super urgente!! x favore è importantissimo [greek]ὁ δὲ κῦρος διὲβαινε τὸν εὐφράτεν ποταμὸν καὶ ἐξελαὺνων διά τῆς συρὶας ἀφικνεῖτο πρός τόν ἀρπάξεν ποταμόν; ἐνταῦθα ἦσαν κῶμαι πλεῖσται μεσταὶ οὶτου καὶ οἴ νου ὣστε ἐκεὶ οἰ στρατηγοὶ ἐβούλευον μένειν ἡμέρας τρεῖς ὡς ἐπισιτίζοιεν. εντεῦθεν ...
3
3 mag 2008, 15:28