Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Perchè non rispondete più alle mie domande?
Vi prego datemi una spiegazione perchè io affido in voi le mie sorti in latino.

Un illustre personaggio dell'antica Roma
M.Porcius Cato adulescentulus in Sabinorum regione vitam egit, quod ibi heredium, a patre relictum habebat. Inde, hortatu L.Valerii Flacci, quem in consulatu censuraque collegam habuit, Romam demigrare statuit et rem publicam capessivit.
Aedilis plebei creatus est cum C.Helvio, deinde praetor provinciam Sardiniam obtinuit; postremo consulatum censuramque cum L.Valerio Flacco gessit. Censuram gerere austerum et grave officium fuit; nam Cato corruptos ...
mi servirebbe questa versione.. :thx
IL PRIMO PERIODO DELLA VITA DI ROMA : Romolus et remus, rheae silviae filii et Numitoris regis nepotes, in agris circa Albam Longam pueritiam degerunt, ubi ceteros pueros suae aetatis praestantia ingenioque superaverunt: quare libenter pueri eis, praecipue Romulo, parebant. Postquam adoleverunt, statuerunt oppidum condere in locis, ubi lupa eos lactaverat. Romulus novum oppidum Romam appellavit. Tum Remus terminum novi oppidi transilivit et fratri ...

mi servirebbero le risp a qst dom su alle fronde dei salici di salvatore quasimodo:
perchè utilizza la congiunzione e ad inizio lirica
perchè sceglie le parole lievi e triste all'ultimo verso
a quale salmo della bibbia si riferisce la lirica e spiegare qst salmo
il significato di urlo nero e della figura dell'agnello
le tappe principali del percorso letterario e umano di quasimodo
mi servirebbe x domani mattina
grz

cieu ragaaaaaaa :hi
vi dv kiedere un gran favore :)
mi potete cercare il riassunto di Giovanni Verga La chiave d'oro?!
vi skongiurooooo:love
cieuuuu rx al + prestooooo :) :P

ciao scusate ho bisogno di un aiuto...sn domande prese da kaleidoscope B.. una poesia di ronsard ( Quand vous serez bien vieille..)
vi scrivo qui la poesia:
Quand vous serz bien vieille, au soir, à la chandelle
assise auprès du feu, devidant et filant,
direz, chantant mes vers, en vous émerveillant:
"Ronsard me célébrait, du temps que j'étais belle!
lors, vous n'auriez servante oyant telle nouvelle,
déjà sous le labeur à demi sommeillant,
qui. au bruit de Ronsard, ne s'aille ...

ciao a tutti
devo trovare l' abbigliamento tipico dei soldati greci
nelle varie età storiche (achei, dori...)
grazie mille a tutti quelli ke mi daranno una mano
ciauuuu!!!!!!!

mi serve una lista dei complementi di latino simile o uguale a questa...
esempio: complemento di modo=cum + ablativo
grazie mille ciao
La critica di K Marx allo Stato liberale e alla organizzazione economico- sociale capitalista .( max. 20 righe).
nello svolgimento della domanda tocca i seguenti punti:
la differenza tra il cosiddetto “socialismo utopistico” ed il “socialismo scientifico” di Marx ed Engels
il rapporto che si instaura tra ineguaglianza e capitalismo
La visione della storia come storia della lotta di classe.
ciao sono nuova e ancora devo capire bene come funzione.... comunque mi servirebbe una mano.
devo fare l'analisi della novella di Boccaccio quella di Federico degli Alberighi...per domani...con anche la trama...please....grazie[:hi/b]
1.Dum heac Thebis geruntur, Corintho Polybus decedit
2. Delum venit Verres, praetor Siciliensis
3.Iunius Silanus Emporiis, urbe Graeca, copias exposuit
4.Nulla possessio, nulla vis auri et argenti pluris quam virtus aestimanda est
5.Augustus matrem amisit in primo consultatu, sororem Octaviam quinquagesimum et quartu agens aetatis annum
6.Ratem ducentos longam pedes, quinquaginta latam, a terra in amnem milites porrexerunt
7.Caesar hora circiter tertia ab antecursoribus de Crassi adventu ...
:conconqst è veramente importante...domani devo finire il compito di italiano su boccaccio devo fare un commento sulla novella "CHICHIRBIO E LA GRU" vi prego se lo sapete anche che cosa c'è di differnza tra ingegno e fortuna....pleaseeeee

ciao a tuttiiiiii!in un esercizio di latino chiedeva di scegliere l'alternativa corretta...potete dirmi se le ho fatte bene???
1) Plato clarus idemque/ipseque (io ho scelto idemque) sapiens fuit.
2) Eodem/ipso (ho scritto eodem) anno, fere ipso/eodem(ho scelto eodem) mense duo ingentia bella a romanis incepta sunt.
3) caesar sub ipsis/iisdem ( ho scelto iisdem) collibus castra posuit.
x favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!è urgente!!!!!!!!!!!grazieeeeeeeeeeeee

ciao a tutti è da tanto tempo ke nn vi kiedevo una mano gg sto molto incasinato aiutateme...risp in tanti.
grz in anticipo
1) traduci in italiano le seguenti forme verbali al cong trapass e al cong pass
petivisset
tenuissemus lung
fuisses
eziissetis lung
tulissent
vixissem
maluisset
habuissemus lung
abiissemus lung
dediset
cogniti esses
visus esses
appelatus esset
missi essemus
ducti essetis
pulsus essem
latae essent
captus esset
templum deletum esset
2)traduci le ...

Olim Athenae aequis legibus florebant,sed paulatim procax libertas civitatem turbaverat bonosque mores corruperat.Tum Pisistratus tyrannus arcem imperiumque occupavit et,quia cives tristem servitutem flebant,Aesopus talem fabellam narravit.Ranae vagabant liberae in palustribus stagnis donec,quod laxatos mores vi compescere cupiebant,ingenti clamoreregem a Iove petiere.Pater deorum risit atque parvum tigillum ad ranas demisit.Ut illud in paludem missum est,motu sonoque suo ranarum pavidum genus ...

..mi servirebbe d tradurre qst frasi..
..chi è ke mi da una manO..?!..;):dozingoff
1.) Tyrannus, vir rerum novarunm cupidus, rei publicae insidias tendebat
2.) si in rebus secundis humiles erimus, res adversas constanti animo tolerabimus
3.) in rebus adversis semper secundarum rerum spes est
4.) Caesar non solum rei militaris peritus erat, sed etiam letterarum
5.) in prosperis rebus nimia est oblivio fragilitatis humanae
6.) Plato,Graecus philosophus, clarum opud de re publica ...
Salve mi potete tradurtre queste frasi per favore???grazie in anticipo:
8 )Otia Hannibalis milites adeo debilitaverunt,ut postea nihil pristinae disciplinae servaverint.
9)Livius Pompeium sic laudavit,ut ab Augusto Pompeianus diceretur.
10)Imperator Titus tam clemens erat,ut etiam inimicis ignosceret.
(Queste frasi sono con la preposizione consecutiva e vanno tradotte,quando è possibile,con la forma implicita)Grazie ancora!!!

spero mi potete aiutare....
2- nostri melior pars animus est.
6-ego omnia pro republica egi, tu autem, sceleste, patriae ruinam summis viribus parabas.
10-in foro te vidi, sed tu me non vidisti.
11- nec tectum vivere possum nec sine te.
12- patria communis est parens omnium nostrum.
14-tute, amice, fidem meam prodidisti atque me in difficultatibus deveruisti.
15-Hodie mihi, cras tibi.

ver n 1 pag 301 disperato tentativo di difesa.....littera litterae 2c inizio.....cum horas sex continenter.......................fine..... inter munitiones recipiunt
ciao ragazzi....avrei bisogno xfavore della traduzione di questa versione.....è x dmn...è importante morte di attilio regolo
Inductus in senatum,Regulus negavit esse utile captivos reddi. Deinde, invitis propinquis et amicis,Charthaginem rediit;neque ignorabat se ad crudelissimum hostem et ad exquisita supplicia discedere. Carthaginem enim omni cruciatu Regulum necaverunt: palpebris resectis , aliquandiu in loco tenebrico tenuerunt ; deinde repente eductum spectare solem ...