Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
X DOMANI..
Ibi regina, ne in manus Octaviani caderet sibi ipsa mortem conscivit, veneficium aspidem ad pectus adigens.
eius mortem exitum Antonii secutum est, qui gladio se interemit.
Tunc Octavianus romam rediit et magnificentissimum triumphum egit atque a populo et senatu augustus conclamatus est.
THX
discipuli dicunt se studuisse
constat paridem venerem dearum pulcherrimam iudicavisse
notum est tarpeiam proditionis poenas dedisse
regulus dixit carthaginienses spem nullam habere
ancilla respondit dominum domi non esse
magister sperat fore ut discipuli studeant cum diligentia
discipuli promiserunt se diligentes fore
discipuli dixerunt se diligentes esse
phirry medicus promisit se regem veneno occisurum esse
frasi x dmn mi aiutateeeeee per favoreeeeeeeee!!!
Ciao, cerco la versione LEONIDA ALLE TERMOPILI, tratta da gymnasion 2,
è la numero 126 a pagina 81
ehi ragazzi ho bisogno veramente di un aiuto...devo tradurre una versione di Plinio il Giovane...si intitola "Una casa abitata da un fantasma/2"...inizia così:
"Athenodorus non tollebat oculos,non remittebat stilum,sed offirmabat animum,auresque praetendebat.Tum......." e finisce per: "...Domus postea rite conditis Manibus caruit."....per piacere aiutatemi...
Per questa sera per piacere :cry

inizio: Cum leo contra homines bellum
fine: Docet fabulae humiles quoque potentes invare posse
Cum leo contra homines bellum gesturus esset, imperavitut homnes bestiae quam citissime possent, contioni adessent. Ac profecto post paucos dies nulla bestiae aberat; etiam asinus et lepus aderant, ut suam operam bello darent. At, cum eos vidisset ursus, qui peditatui praeerat, leoni conversus: "Censeo - in quit - istos nullo modo in bello nobis profuturos esse. Quomodo enim prodesse poterunt, cum ...

ciao di questa mi servirebbero i costrutti latini e italiani
Ex his omnibus longe sunt humanissimi qui Cantium incolunt, quae regio est maritima omnis, neque multum a Gallica differunt consuetudine. Interiores plerique frumenta non serunt, sed lacte et carne vivunt pellibusque sunt vestiti. Omnes vero se Britanni vitro inficiunt, quod caeruleum efficit colorem, atque hoc horribiliores sunt in pugna adspectu; capilloque sunt promisso atque omni parte corporis rasa praeter caput et labrum ...

Ciao a tutti..
Questo topic è dedicato soprattutto agli universitari.
Ebbene, io ho iniziato l'uni il 25 settembre, esattamente Scienze e tecnologie multimediali a Pordenone..quindi neanche da molto..
Volevo sapere se avevate qualche consiglio da darmi per affrontare al meglio l'uni..
Mi sono riproposto di studiare giorno per giorno ma mi riesce impossibile..anche perchè il massimo che riesco a fare è ricopiare tutti gli appunti(sto anche facendo la patente...)giorno per giorno...
ogni ...

perchè il poeta scrive in chiave allegorica??
allegoria di un periodo difficile della vita..
va bene secondo voi questa come allegoria della vita??
La scala di cristallo
Bene, figliolo, voglio dirti una cosa
la vita per me non è stata una scala di cristallo.
Ci furono chiodi
e schegge
e assi sconnesse
e tratti senza tappeti sul pavimento.
Ma per tutto il tempo
ho continuato a salire
e ho raggiunto pianerottoli
voltato angoli
e qualche volta ho camminato nel ...
cum metellus cognovit centuriones tribunosque militares per insidias Vagae trucidatos esse statuit facinus acriter vindicare.Itaque ad oppidum Vagam accessit et iussit equites Numidas quos secum habebat in primo agmine late pedites autem agmine conferto procedere et signa occultare.Vagenses Metelli exercitum esse primum iure putaverunt et portas clauserunt;deinde conspicientes agros non vastari et in primo agmine equites Numidas procedere Iugurtham esse putaverunt et magno cum gaudio in ...
Ciao raga Mi aiutate con l'analisi logica? per favore
Monica, una vera chiacchierona, ha tenuto il telefono occupato per un'ora.
Che cosa succede?Oggi il tuo sguardo è triste e malinconico.
Moltissimi emigranti scelsero come destinazione l'America,il nuovo mondo.
La zanzara, insetto fastidioso, tormenta grandi e piccini.
Enrico Fermi,scienziato Italiano, fece mlte scoperte importanti e rese famosa l'Italia fisica.
Roberto,il suo figlio maggiore,frequenta il liceo linguistico. ...

ciao a tutti....gentilmente qualcuno mi potrebbe dire che cosa si intende per tema libero?.......grazie in anticipo

mi serve una produzione sulla seguente traccia:
ci sono dei chioschi nella vostra città?seocndo voi a quale cultura appartengono?voi siete dei client abituali del chiosco?quali prodotti vi offre===
per chioscio ontendo qll dei giornali....
ragazzi ho bisogno di queste frasi sono disperatissimo vi prego davvero aiutatemi vi prego vi imploro vi sarò sempre debitore vi scongiuro
1 Ουχ αισχυνεσθε προδιδοντες ημᾶς και τους ορκους λυοντες .
2 Ο θεος πολλακις χαιρει τους μεν μικρους μεγαλους ποιῶν , τους δε μεγαλους μικρους
3 Επει οι θεοι τοις μεν ευδαιμονιαν διδοασι , τοις δε οὕ,αρχομαι τους θεους σεβομενος .
4 Δια το ασθενὴς και πενης εἶναι , ο ανὴρ εβουλετο παυεσθαι τους παιδας τρεφων
5 Χρὴ παντας ἥδεσθαι ακουοντας φρονιμους ...

ciao, potete aiutarmi a tradurre queste frasi per favore?
1.Collatinus violavit Lucretiam; propter quam causam Lucretia se occidit.
2.Iuppiter iussit Paridem iudicem esse dearum; cui Iuno promisit in omnibus terris eum regnaturum.
3.Qui vestrum patriam prodiderunt, eos hodie puniam.
4.Epeus equum mirae magnitudinis ligneum fecit; quem Troiani, cum viderunt, putaverunt esse donum Minervae.
grazie!:thx
vi prego ragazzi ho incredibilmente bisogno del vostro aiuto con queste frasi di greco please
1 Ουχ αισχυνεσθε προδιδοντες ημᾶς και τους ορκους λυοντες .
2 Ο θεος πολλακις χαιρει τους μεν μικρους μεγαλους ποιῶν , τους δε μεγαλους μικρους
3 Επει οι θεοι τοις μεν ευδαιμονιαν διδοασι , τοις δε οὕ,αρχομαι τους θεους σεβομενος .
4 Δια το ασθενὴς και πενης εἶναι , ο ανὴρ εβουλετο παυεσθαι τους παιδας τρεφων
5 Χρὴ παντας ἥδεσθαι ακουοντας φρονιμους λογους .
6 Εξαιφνης οι οπισθοφυλακες ...

Il titolo è "Motti contro i Medici" è di Plutarco. .
Dea quanto poco sopporto Plutarco U.U
Il testo è questo:
Παυσανίας ὁ Πλειστώνακτος κράτιστος δ'ἔλεγε τοῦτον ἰατῥον εἶναι τὸν μὴ κατασὴποντα τοὺς ἀρρωστοῦντας ἀλλὰ τάχιστα θαπτοντα. Ἰατῤοῦ δ'επισκεπτομενου αὐτον και εἰποντος. "Οὐδεν κακον ειχεις", "Ου γαρ σοι" εφε "ιατρῷ χρῶμαι". Μεμφομενου δε τινος αυτον των φιλων, διοτι ιατρον τινα κακως λεγει, πειραν ουκ εχων αυτου ουδ'αδικηθεις τι, "Οτι" ειπεν "ει ελαβον αυτου πειραν, ουκ αν εζων". ...

Ciao ragazzi, potreste aiutarmi con questa versione? ho fatto i primi tre righi ma non mi risulta facilissima! Aiutoooo
Eorismo di Tre Fabi
Diu inter Veientes Romanosque acriter pugnabatur. inter primores genus Fabium exemplo civibus erat. Ex his Q. Fabium, qui ante tertium annum (2 anni prima) consul fuerat, principem in confertos Veientes euntem ferox Tuscus ladio per pectus transfigit. Telo extracto praeceps Fabius propter vulnus abiit. Sensit Romana acies unius viri casum cedebatque ...

l'alfabeto cosa centra cn le origini della filosofia????:con:con:con:hi
Ciao volevo chedervi se potevate aiutarmi a tradurre qst pezzo di versione...
Tantis excitati praemiis et sua sponte multi in disciplinam conveniunt et a parentibus propinquisque mittuntur. Magnum ibi numerum versuum ediscunt; druides praeterea multa de sideribus de mundi ac terrarum magnitudine, de deorum vi ac potestate disputant et iuventuti tradunt.
Grazie in anticipo....:hi