Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao avrei bisogno della traduzione di queste frasi sulle particelle e sui pronomi interrogativi..
1-ουκουν γιγνωσκετε οσον εστιν ομονοια αγαθος ταις πολεσιν η στασις κακον
2-ποτερω τοινδε τοιν αδελφοιν το γερας τοδε διδουαι βουλη
3-Εχεις ουν λεγειν, οτοιος τις ο ευσεβης εστι;
grazie!!

La prima si intitola Un sogno inganna Amilcare.
Testo:
Hamilcar, Carthaginiensium dux, cum Syracusas urbem obsideret, per somnum audivit vocem dicentem: "Cras Syracusis cenabis". Ille putavit deos illis verbis sibi promisisse victoriam et postero die se Syracusas intraturum esse ibique victorem cenaturum esse. Leatus igitur exercitum pugnae comparavit. Sed Syracusani eius castra expugnaverunt eumque cum suis militibus ceperunt et intra moenia sua in vinculis pertraxerunt. Itaque, ut ei ...
"Caesar me, quem habuit sibi carissimum, et provinciam Siciliam atque Africam vestrae fidei commisit. At inimici eius vos incitant ut illum prodatis et me sine armorum vestrorum tutela relinquatis. Quid enim est illis optatius quam ut (che) uno tempore (avverbio), et me interficiatis et ipsi tanto scelere vos obstringant! Isti nefarii, qui omnium vestrum internecionem exoptant, quid gravius de vobis cogitant, nisi ut in eorum potestatem veniatis? Quot victorias Caesar in Hispania obtinuerit non ...
Ciao ragazzi .. sn nuovo di qui e sn strato "costretto" a registrarmi perchè il latino mi sta venendo un pò difficile .. Mi servirebbero queste frasi .. se potete farle subito vi sarei molto grato ..
1)Giochiamo presso la fattoria con le nostre amiche
2)L'italia è famosa per le sue coste amene
3)In Sicilia i contadini coltivavano la terrà con operosità
4)Il contadino illumina la capanna con una piccola lucerna
5)I marinai non tornano a causa di una tempesta
Raga x favore se me le ...

Mi servirebbe un breve testo tipo mezza facciata. La traccia è questa:" Fa’ il ritratto di un negoziante che conosci e la descrizione della sua bottega".Ovviamente il negoziante inventatevelo. Mi servirebbe per domani... Grazie anticipatamente Lorenzo93
ragà dmn mi deve interrogare...vi prego mi traducete qst frasi CON L'ANALISI!!!...
vi prego..è davvero importante!!!
1) Dea iracundia arsit et aprum, qui agrum vastaret, misit.
2) Nulla aetas est tam infirma, quae rectum pravumque non discat.
4) qui enim Antonium oppresserit, is bellum confecerit.
5)Quod tu semper summe cupisti, idem volebat Alphenus.
6) Multos timere debet, is quem multi timent.
7) Non sum ego is consul, qui nefas esse putem Gracchos laudare.
Grazie mille...
ragazzi ho urgente bisogno d aiuto....c'e qlk che conosce il brano la roba di verga?

Ciao. Il mio prof di storia, per casa, ci ha data da rispondere a una domanda. Ma non so cosa rispondere.
- Perchè la rivoluzione francese è "meno rivoluzione" della rivoluzione americana?
GRAZIE MILLE!!!!!

potreste aiutarmi con questa versione?
Nasica cum ad poetam Ennium venisset eique ab ostio quaerenti Ennium ancilla dixisset domi non esse. Nasica sensit illam domini iussu dixisse et illum intus esse. Paucis post diebus cum ad Nasicam venisset Ennius et eum ad ianuam quaereret , exclamat Nasica se domi non esse. Tum ennius ei:” quid? Ego non cognosco vocem tuam?”. Hic Nasica:” homo es impudens. Ego, cum te quarerem , ancillae tuae cre
Grazie:hi
Non riesco a tradurre queste frasi, aiutatemi per favore
6) His rebus feliciter gestis, tantum fiduciae ac spiritus Pompeianis accessit, ut vicisse iam viderentur
8) in rei publica multo praestat beneficii quam malefici immemorem esse
10) Alcibiades tantam civium benevolentiam libenter accepit, reminiscens pristini temporis acerbitatem
14)Nemo mihi videtur pluris aestimare virtutem, nemo magis illi esse devotus, quam qui boni viri famam perdidit
16)Theophrastus moriens accusasse naturam ...

qualcuno ha qualche appunto su Christopher Smart poeta inglse del 1700 nn riesco a trovare niente.
devo fare anche il commmento su queste 2 sue poesie Justice (HYMN V) e Honesty ( HYMN XIL)
PER FAVORE CIAO

ciao a tutti ragazzi ho bisogno di un aiuto! potete darmi il riassunto della prima e seconda disgregazinedei promessi sposi del primo capitolo grazie in anticipo!
per chi nn lo sappia la prima disgregazione è da verso 95 a 185 e la seconda è da verso 280 a 355 vi prego rispondete mi serve entro domani! siete grandi
Mementoe,pueri: "Doctrina fundamentum vitae est". Nam ut luna, stellarum regina, mundi vias illuminat tenebrasque terrae discit, sic studia, doctrinae fons, ignorantiae tenebras disciunt animumque illuminant. Studium enim desiderium cognoscendi auget scientia humanam vitam mutat, quia hominibus populisque magna commoda fert. Praeterea vir doctus non solum sibi sd etiam patriae suae gloriam comparat. Quare a pueris non solum ludi sed etiam studia amari debet. Semper doctrina amica fida est: nam ...

La mia prof ha spiegato glia rticoli da 1 a 10 della costituzione :S potresti ridermeli cosi cm sonos critto e magari una spiegazione rapida? plz
1 frustra auxilium vestrum expectavimus
2 auxilo omnium vestrum patria servata est
3 grata memoria nostri relinguere volumus
4 nostri non timuerunt hostes
5 donum nostrum accipe
6 omnium nostrum vitam dolorum referta est
7 verba patris mei semper audiam
8 cives semper memores mei erunt
GRAZIEE;)

8 frasi di latino... gli argomenti sono: paragone tra due aggettivi, comparativo assoluto, comparativo in luogo di superlativo italiano, ellissi del dimostrativo, rafforzamento del comparativo...
ecco le frasi...Prese dal libro..."Sistema Latino 1A" p 272...
1)Proelium aliquanto gravius atque atrocius quam cetera fuit.
2)Cautior quam promptior Q. Fabius Maximus habitus est.
3)Vespasianus pecuniae avidior fuit.
4)Morbi perniciosiores sunt animi quam corporis.
5)Bellum erat magis ...

Ciao raga, ho fatto uno dei miei soliti casini! L'anno scorso durante la gita a Roma con la mia scuola, ho fatto dei video. Niente di strano, per esempio ho filmato quando siamo scesi dal pullman, o quando abbiamo tirato le monetine nella Fontana di Trevi. Li ho messi su youtube, sia per farli vedere ai miei amici, sia per poterli mettere nello space. Bene, oggi è arrivato il preside nella mia classe, chiedendo chi avesse fatto questi video, e io ho confessato. Si è arrabbiato tantissimo. Sono ...
UNA LEZIONE DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOGRAFIA
mundus est universitas rerum in quo omnia sunt. Elementa mundi sunt quattror: ignis , ex quo est coelum, aqua ,ex qua mare oceanum,aer ex quo venti et tempestates terra quae propter eius formam orbis terrarum appelatur. Caeli regiones sunt quattror: oriens ,occidens ,meridies , septemetrio. Caelum dividitur in circulos quinque qui sunt:arcticus et antarcticus, qui ob nimiam vim frigoris inhabitabiles sunt; aequinoctialis , ui subiacet regio quae ...

Cyrus, subaca Asia, scythis bellum indixit. Erat eo tempore Scytharum regina Tamyris, quae, non muliebriter adventu hostium territa, arbitrata est sibi faciliorempugnam fore intr regni sui termino, atque hostibus transitum fluminis Oaxis permisit. Itaque Cyrus flumen superavit et in Scythia castra matatus est. postero die, simulato metu, castra deseruit , sed in iis magnam vini et ciborum copiam reliquit. quod cum reginae nuntiatumesset, filium adulescentem contra Cyrm misit.
la versione è qst..mi serve x dmn...è urgente..vi prego.....grazie mille a kiunque mi aiuti...
Ἐν τῇ Ἀθηνῶν ἀγορᾷ δύο κύνες οὓτω πρὸς ἀλλήλους διελέγοντο* >, ἔλεγεν ὁ ἕτερος, . ἠμείβετο ὁ ἔμὸς δεσποτης γὰρ στρατηγος εστι και πολλακις τους πολεμιους τῶν ἡμετερων οικιῶν ἀμυνει και οὑτωσι την πολιν σῴζει* διὰ τοῦτο οὖν και εγὼ πολλῆς τιμῆς ἄξιος ειμι και αναμφιβολως πολλῷ κλεινότερος σοῦ>>.