Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Bruxelles
ταώς γεράνου καταγελᾷ καί κωμῳδεῖ τήν χροιὰν αὐτοῦ και λέγει '' Ἐγὼ μεν χρυσὸν και πορϕύραν ἐνδέδυμαι, σὺ δὲ οὐδὲν καλὸν ϕέρεις ἐν πτεροῗς''.Ὀ δὲ '' Ἀλλ' ἐγὼ '' ἔϕη '' τῶν ἀστέρων ἐγγὺς ϕωνῶ και εἰς τὰ οὐρὰνια ὕψη ἵπταμαι, σὺ δὲ ὡς ἀλὲκτωρ κάτω βαίνεις ''. è la versione il pavone e la gru di esopo grazie mille-- è completa la versione...
1
17 gen 2009, 16:59

ciccia94
sno tornata. chi conosce il testo sfortunata di Friedrich Glauser?????????devo fare un'arringa immemitizzandomi in un avvocato penalista che deve difendere il casellante.ma non ci riesco perchè il casella nte ha commeso l'omicidio ed clpevole come faccio a difenderlo????????????????
1
17 gen 2009, 15:47

profmatto
come faccio ad mettere le versioni nel sito...help ME:cry
1
16 gen 2009, 19:13

LABIBI__93
Mi servirebbe la traduzione di questa versione di Livio Help me pleaseeeeeee Iam diu Porsena,Etruscorum rex,cum copiis suis urbem Romam obsidebat; Romani autem,quamquam omnia temptaverant,Etruscos fugare non potuerant. Iam fame vexabantur,cum Gaius Macius,generosus adulenscens,Tiberim tranavit,furtim in hostium castrat penetravit et regem interficere temptavit.Sed erravit et scribam regis,qui apud eum sedebat,pro Porsena necavit. Tum hostes inquit,Mucius appelor.Hostis hostem occidere ...
2
17 gen 2009, 15:26

profmatto
cesare, poichè raggiunse l'ala destra dell'esercito, vide i suoi che erano stretti dai galli, condotte le insegne in un unico luogo, uccisi tutti i centurioni della IV corte, persa l'insegna, il primipilo sextio baculo uomo fortissimo, sfinito dalla molte e gravi feriste. Quando si accorse che molti suoi soldati erano in ritardo e alcuni dopo aver lasciata la battaglia, si allontanarono da quel luogo per evitare le freccie, venne abbassato lo scudo a un soldato, poichè egli stesso era andato ...
2
16 gen 2009, 19:11

Lady
A: Allô B: Allô Max, c'est moi, ça va? A: Ah c'est toi? Il est quelle heure? B: Une heure et demie. A: Quoi? Une heure et demie déjà? B: Mais tu étais encore au lit? Tu dormais? A: Oui, je me suis couché tard hier soir. B: Qu'est-ce que tu as fait? A: Rien de particulier, mai j'ai parlé avec Nicolas jusqu'à tard,apres j'arrivais plus à m'endormir et je me susis mis a écrire, j'avais l'inspiration... B: Et tu écris des poèmes aussi? A: Quelquefois...quand je suis triste...on ...
6
17 gen 2009, 14:20

Lady
Dites-le en francais. Abito inuna piccola città che mi piace molto. E' a 10 km dal mare. Ci sono tre cinema e anche un teatro. Il Comune è nell'antico castello dentro ci sono anche mostre tutto l'anno. Nel centro c'è un grande giardino dove ci ritroviamo spesso. La mia casa si trova proprio davanti al giardino, lo vedo dalla finestra della mia camera. Il sabato sera andiamo al bar che si trova sulla piazza centrale. E' la mia città, ci sono nato. Vi prego aiutatemi!!! :thx :love:love
3
17 gen 2009, 10:53

scricciola890
nella XIII epistola dante parla della divina commedia quali signifikati le attribuisce?? e quale allegoria Dante segue tra quella dei poeti e quella dei teologi?
1
16 gen 2009, 17:53

danilo77
x voi è esistito dante alighieri???
7
11 gen 2009, 23:04

nashira93
CIAO A TUTTI.. ENTRO STASERA MI SERVIREBBE QUESTE FRASI.. HO PROVATO A FARLE.. MA ALCUNE NON LE HO CAPITE... RIGUARDANO IL FUTURO , SOPRATTUTTO LE FORME PARTICOLARI, E IL FUTURO PERIFRASTICO.. E SE PER FAVORE PER OGNI FUTURO MI POTETE SCRIVERE DI CHE CLASSE FANNO PARTE.. CIOè 2°, 1° ECC ECC.. GRAZIE IN ANTICIPO.. P.S: SN URGENTISSIME!! ουκετι ς ' οψομαι NON TI VEDRò PIù εγω εσομαι ο συγκαλων τον δημον IO SARò CONVOCATO PER IL PAESE(?? PER??) ουκ οψη ζωντας τους παιδας, ους εγω κτενω NON ...
9
16 gen 2009, 18:18

alessandroass
Come posso fare per far smettere alcuni dei miei compagni di tratarmi male?? ho 13 anni e da circa 1 settimana un gruppetto di miei compagni approfitta del mio carattere piuttosto timido per farmi dei dispetti,sono partiti dal tirarmi la gomma in testa e vedendo che io per timidezza non reagivo sono passati a prendermi a calci i miei arnesi scolastici!! come li posso fare smettere??? non ditemi "dillo al professore/ssa" perchè loro lì ci stanno solo come figure, dicono con tono debole ...
9
12 gen 2009, 20:03

markotheking95
Inserite qui tutti i vostri kommenti o konsigli sulla skuola!!
1
16 gen 2009, 19:59

frà93
ciao ragazzi mi potete trovare il commento di qst poesia? SAPRAI CHE NON T'AMO Saprai che non t'amo e che t'amo perché la vita è in due maniere, la parola è un'ala del silenzio, il fuoco ha una metà di freddo. Io t'amo per cominciare ad amarti, per ricominciare l'infinito, per non cessare d'amarti mai: per questo non t'amo ancora. T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato. Il mio amore ha due vite per ...
3
16 gen 2009, 13:23

s.b.c. mega1832
Ho bisogno di aiuto col commento di A Silvia, non quello : A Silvia è riferito a Teresa .... Lwopardi vede la fine della giovinezza. Ma in quello : Metrica, enjanbement, metafore. Forse non ho mai aiutoto concretamente, ma faccio ancora le medie :cry, quindi non voglio correre il rischio di dare aiuti sbagliati.
3
16 gen 2009, 15:33

blood
1) quocumque tempore venies, te libenter accipiam. 2) Verres, propreator Siciliae, in quamcumque provinciam adveniebat, fana domosque spoilabat. 3) adversarios tuos quacumque potui ratione plcavi. 4) quemcumque populum tristis eventus premit, periclitatur mgnitudo principum, minuta plebs facili preasidio latet. ragazzi mi servirebbero qst 4 frasette...aiutoooo!! grazie 1000 a tutti in anticipo.
3
16 gen 2009, 14:18

frà93
scusate ragazzi ma nn mi funziona il forum di latino e dato ke è urgentissima vi pregerei di tradurre qst versione...ho provato a girare su internet ma a me serve qst cè qll piu famosa ma nn va bene xk ha lo stesso significato ma nn centra a niente...quindi x favore aiutoooo....vi pregooo.. PAUSANIA Pausanias Lacedaemonius magnus homo, sed varius in omni genere vitae fuit: nam ut virtutibus eluxit, sic vitiis est obrutus. Huius illustrissimum est proelium apud Plataeas.Namque cum Pausanias ...
1
16 gen 2009, 15:49

pittuleddha
la versione di livio "esempio di rispetto dei giovani romani per gli anziani" a quale libro appartiene?m serve x qst sera...grazie mille!:thx
1
16 gen 2009, 16:55

ladystar93
ciao raga potete tradurmi qst tre frasi? sn del libro littera ae 2c n 3 pag 28.. 1-Eventuri sint/Evenissent an non timores mei nesciebam, sed animus illis diebus semper anxius erat. 2-Solon, cum interrogetur/interrogaretur, respondit se id neminem facturum putavisse. 3-Cum ab Atheniensibus interrogaretur Diogenes cur "Canis" appelletur/appellaretur: «Quia improbos» inquit «mordeo». GRAZIE MILLE..
3
16 gen 2009, 15:35

Chanel94
1 Al segnale di uno dei due tribuni attaccate battaglia! 2 A quale delle due fanciulle darai il bel braccialetto? 3 Ad un solo uomo e al suo(eius) coraggio siamo grati per la vittoria. 4 Gli amici di Marco sono due(duo): Marco all'uno offre aiuto, dall'altro (lo) riceve (usa habeo). 5 In tutta al terra è diffusa la gloria del tuo unico figlio. 6 Di nessun amico conosciamo bene l'animo e le intenzioni(usa consilium,-ii). 7 I Gracchi proporranno novità (usa novus,-a,-um) in favore del ...
4
16 gen 2009, 16:04

luca91
mi potreste tradurre queste pissole frasi? x favore grazie mille 2 it tristis ad aethera clamor 5 I, sequere italiam ventis, pete regna per undas 7 campani ite obviam hannibali: exornate urbem diemque adventus eius consacrate 9 iens in pompeianum bene mane haec scripsi 10 ego ibo ut conveniam senem 11 itur in consilium
3
16 gen 2009, 14:46