Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Moon96
:hiragà ho bisogno di notizie ke parlino del territorio della spagna + di curiosità varie tipo notizie del flamenko o kose simili..e tutto cio' di altro ke potete aggiungere!! grazie a tutti anticipatamente doll
4
17 feb 2009, 13:48

Glauketto95
La prof. ha dato come argomento da studiare la 3° guerra persiana tramite appunti dettati in classe; io non c' ero e oggi non mi hanno portato il quaderno x poterli copiare...AIUTO!!!!!
1
18 feb 2009, 17:19

tua piccola
Dopo aver definito il concetto di metafora facendo riferimento a qnto detto dopo la lettura del saggio "La Metafora" di Emanuele Tesauro,costuisci un breve testo max 10 righe nel quale descriverai a tuo piacimento una situazione abbellita di metafore..
1
18 feb 2009, 15:59

ragrk
mi serve una versione di latino: "educazione di epaminonda" a pagina 125 numero 1 del libro discipulus!! graziee!!!:hi
4
18 feb 2009, 16:19

ho24anni
salve raga mi potreste trovare qualcosa ove mi dice le figure retoriche che ci sono nel brano di leopardi la quiete dopo la tempesta grazie Mille mille
1
18 feb 2009, 16:28

davidominus
Ciao a tutti. Il titolo è questo: Denaro, bellezza, intelligenza, volontà, simpatia: quali tra queste "doti" ritieni siano più importanti nella vita di un individuo e perchè? Qualcuno potrebbe svolgermelo o, in alternativa, darmi degli spunti? Grazie infinite!!
3
18 feb 2009, 14:02

Alex94
Esponi una breve tesi portando un'argomentazione a tuo favore seguendo questo tema: - Gli italiani non rispettano le regole. Grazie!:)
3
18 feb 2009, 15:04

ragrk
mi serve anke una versione di greco!!:blush:lol:lol: "demetra cerca la figlia di persefone" è la numero 230 a pagina 184 del libro "gymnasion"!! grazie tantee!!!ciaooo!!!:hi:hi
0
18 feb 2009, 16:28

hollyvudiana
Cum de fortunis quidam quereretur suis, Aesopusita locutus est consolandi gratia:
3
18 feb 2009, 15:23

HDMI
mi potreste spiegare platone e l'arte, la politica ed etica negli ultimi dialoghi, e perchè platone voleva uno stato diverso da quello diciamo esistente?
1
18 feb 2009, 15:33

msaetta
Interim omnis ex fuga Suessionum multitudo in oppidum proxima nocte conveniebat
1
18 feb 2009, 15:10

HDMI
salve a tutti mi servirebbero perfavore urgenti le figure retoriche verso per verso presenti nel 1 e 3 canto dell'inferno, vi prego, francy rispondi perfavore
3
16 feb 2009, 22:03

Riky87
Ragazzi sono nuovo, mi chiamo Riky e sto' per riprendere gli studi, lasciati circa due anni fà...:satisfied:satisfied e ho deciso, i prepararmi per bene il programma del nuovo anno. Qualcuno gentilmente saprebbe dirmi qualcosa, "non troppo risicato" su questo argomento? Grazie mille anticipatamente :pp
3
18 feb 2009, 01:48

Avrillo
Completa le frasi inserendo i participi presente e futuro appropriati del verbo latino indicato poi traduci la frase 1.Multi in perpetuis laboribus ........(vivere,pres)senectutem..........(adventare,fut)non animadvertunt 2.Magnus erat in Graecia honos athletarum Olympia(le olimpiadi).........(vincere) 3.Milites libenter imperiis centurionum..........(obtemperare)Romani laudabant 4.Fabius Maximus Cunctatur singulari patientia Hannibalem ob ...
1
17 feb 2009, 15:58

babi92
salve! mi serve la traduzione di una versione di greco, si intitola:la riforma costituzionale di solone di Aristotele. il testo è qst: Ο Σολων πολιτειαν και νομους αλλους κατεστηεσε και οι Αθηναιοι τος Δρακοντος θεσμοις επαυσαντο χρωμενοι πλην των φονικων. Αναγραψαντες δε τους νομους εις τους κυρβεις, εστησαν δε εν τη στοα τη βασιλειω και ωμοσαν χρησεσθαι παντεσ. Ο δε Σολων κατεκλεισεν δε τους νομους εις εκατον ετη και διεταξε την πολιτειαν τονδε τον τροπον. Τιμηματι εμερισε εις τετταρα ...
0
18 feb 2009, 13:53

Cronih
In proelio apud Cannas, oppidum quod in Apuliae regione situm est, inter Romanos Carthaginesque magna Romanorum militum multitudo occubuit. Parvus superstitum numerus per Italiae oppida, sine armis ciboque,fuga salutem incolumitatemque quaerebat. Hannibal, laetus ob tantam victoriam, sine mora cum copiis Romae appropinquavit. Tunc magno terrore Romani invasi sunt. Etenim in urbis muris, paucae vigiliae erant et legiones in dissitis regionibus castra habebant. Tunc Maharbal, Carthaginiensium ...
1
18 feb 2009, 12:17

fran90
Bitte!!!! Mi serve il riassunto di "Lettere a Berlino" di Ian McEwan. Ho cercato di leggerlo ma non mi piace!!! :( :thx
3
17 feb 2009, 16:28

babi92
ciao! mi potreste aiutare cn il livello lessicale di qst poesia?e anke il livello metrico e sintattico... la poesia si kiama:amore e poesia e di bernart de ventadorn(cmq qst è il testo giusto della poesia) grazieeeeeeeeeeee milllllllllleeeeeeeeeeeeeeeee Non è meraviglia s’io canto meglio d’ogni altro cantore, perché piú il cuore ad amore m’astringe e meglio son disposto al suo comando. Cuor e corpo e sapere e senno e forza e potere ci ho messo: Così il freno mi stringe ad amore che ...
4
17 feb 2009, 13:38

Lady
Chi mi sa dire in poke parole ke monumenti c sn a berlino,lubecca,lungo il reno e la baviera? Tnks... e Buon san Valentino a tutti!!! :love :love Uffi xkè nex m risp? :(:(:(
3
14 feb 2009, 11:31

Lady
Qualcuno sa dirmi le differenze tra Guicciardini e Macchiavelli e Ariosto e Tasso??? Grazie... :love :love :love :thx
3
17 feb 2009, 14:18