Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lucylucy
ciao ragazzi mi potete aiutare a rispondere a questa domanda: molto probblemnte si riferisce i generale ma non ho capito bene in quanto si trov nel questionario del terzo canto del paradiso... 1)la disclocazione delle anime nei diversi cieli del paradiso rappresenta la loro definitiva, per l'eternità??
1
1 apr 2009, 15:08

raejostyle96
mi porteste fare un tema: uno sport che mi affascina e k mi interessa............io non sono molto sportivo pero' mi piace il calcio e la pallavolo.........please!!!!!!!!!
1
31 mar 2009, 13:35

roberto.damore
allora e immaginare di stare in un bosco sotto la pioggia e sentivo i rumore della pioggia esprimendo il piacere e la malinconi . grzzzzzz
1
31 mar 2009, 18:57

morettinax
B. Pasternak l'esercito dei boski??? riassunto breve x dmn..aiuto!!!!!!!
2
31 mar 2009, 18:50

ele_92
mi sapreste rispondere a questa domanda? dalla giustificazione per fede di lutero ne consegue l'intera demolizione della dottrina cattolica. in che modo? grazie... :D
1
31 mar 2009, 13:52

morettinax
Alexander, Philippi et Olympiadis filius, admodum peritus rei militaris fuit. Ex urbe Pella Macedoniae cum exercitu suo in Asiam venit, ubi aciem contra Darium, regem Persarum, instruixit; primum apud Granicum flumen, deinde apud Issum, in Cilicia, tertio apud Arbela eum vicit: ingentes copias peditatus equitatusque profligavit. Mox regem Indorum et omnes Asiae gentes sub protestate sua redegit et nobiles urbes Asiae cepit, Sardes, Bactra, Susa, Babyloniam; multas tribus barbaras subegit; ad ...
1
1 apr 2009, 14:07

cilieginarossa
Nimium altercando,veritatem amittimus. Magna eloquentia,sicut flamma,materia alitur(e' alimentata)et motibus excitatur(e' stimolata)et urendo clarescit. Fortiter pugnando Galli magnam virtutem ostenderunt. Loco opportuno ad pugnandum milites statim concurrerunt. Per studiare la storia i fanciulli si recano a scuola. L'oratore narrava moltissime storie affiche' i figli non imitassero i padri piu' cattivi. Vi prego di aiutarmi e che la mia richiesta non rimanga invana!!!
2
31 mar 2009, 13:41

jakk33
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto a SKUOLA.net e faccio i complimenti alla redazione e a tutti voi VECCHI iscritti x la collaborazione ke date a chi come me ne ha bisogno. Appunto x questo vi kiedo di aiutarmi..... Per lunedi devo portare una tesina ke parli del SEICENTO:IL BAROCCO E LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA!!! Non ce la farò mi senza il vostro aiuto...vi prego Un saluto a tutti voi CIAOOOOOO
3
1 apr 2009, 11:32

Mat160
Ciao ragazzi mi servirebbero piuttosto urgentemente 5 frasi con il complemento oggetto, 5 con il c. di causa, 5 con il c. di tempo determinato e 5 con il c. d'agente con la trasformazione di queste frasi con il c. d'agente da passive ad attive. Vanno bene anche se sono semplici, basta che siano corrette grammaticalmente... Grazie 1000! A presto! :hi
2
31 mar 2009, 17:06

joessi
Ciao! vi chiedo aiuto per questo testo! e vi sarei molto grata se me lo corregeste perchè sarò presto interrogata! E' un po' lungo e io mi distraggo facilmente...sob! sarò lieta ri ricambiare il favore se avete bisogno di qualche cosa..grammatica, italiano, matematica e soprattutto latino!!! grazie!! joe Toujours plus d’actualité, la mobilité internationale étudiante n’est pas récente. Née au Moyen-âge, c’est une tradition séculaire en Europe et les universités d’Europe occidentale se ...
3
31 mar 2009, 15:21

Guru_Guru
1 carere hoc significat: egere eo quod habere velis. 2 capuae summus magistratus eo anno seppius loesius erat, loco obscuro tenuique fortuna ortus. e queste dall'italiano!!! 1 tiberio e druso erano nati da livia,che, dopo la morte del marito tiberio claudio nerone, aveva sposato auguto. 2 verre privò le città della sicilia dei loro magnifici ornamenti. 3 cesare nacque da famiglia nobilissima. 4 antioco mostrò al pretore i suoi tesori: molte coppe d'oro, adorne di splendide gemme.
1
31 mar 2009, 13:35

Pluto1
1. Danda vero opera (est), ut et amicos et iuventutem et maxime rempublicam consilio et prudentia quam plurimum adiuvent (Cic.). 2 Domum meam maioribus praesidiis munivi atque firmavi, exclusi eos quos tu da me salutatum mane miserias, cum illi ipsi venissent quos ego iam mltis ac summis viris ad me id temporis venturos esse praedixeram. Chiedo scusa per l'orario e per la lunghezza delle frasi. Ho da farne alre 5 e domani ho interrogazione in biologia, quindi non posso dilungarmi troppo su ...
1
31 mar 2009, 19:12

Lady
Qualcuno sa dirmi la differenza tra contratto determinato e contratto determinabile? Grazia :love:love:love
2
31 mar 2009, 18:07

Moon96
Aesculapius medicinam exercebat. Ad eum (da lui) magna aegrotorum turba semper veniebat et remedia morbis et venenis petebat. Aesculapius non solum (avv.) morbos curabat, sed interdum etiam mortuos vitae reddebat medicinae scientia*.Sed hoc (cio', compl.ogg.) Iuppiter (Giove, sogg) non probabat,quia Aesculapius ordinem (l'ordine, compl.ogg) naturae turbabat.Itaque deus medicum punit et igneo(di fuoco) telo eum (lo, pron.) necat *= scientia cn il trattino sopra la a Grazie 1000 a ...
1
30 mar 2009, 16:24

luscinia
Ciao, scusate il ritardo,ma ho bisogno di un favore importantissimo, rischio interrogazione per domani!!!Avrei bisogno di una versione di latino di Quintiliano, tratta dal quarto tomo del libro Discipulus, intitolata " Priorità dello studio della lingua greca ". A sermone Graeco puerum incipere malo quia Latinum, qui pluribus in usu est, vel nobis nolentibus perbibet, simul quia disciplinis quoque Graecis prius instituendus est, unde et nostrae fluxerunt. Non tamen hoc adeo superstitiose ...
1
30 mar 2009, 20:57

Avrillo
1. In studium incumbite! Vobis honori et amicis utilitari eritis. 2.Anticyra sita est in Locride laeva parte ( sul lato sinistro) sinum Corinthiacum intranti 3. Tribunus plebis solus Lucio Scipioni auxilio fuit. 4.Paucis pernicitas saluti fuit. 5.Caesar quinque( cinque) cohortes castris praesidio reliquit. 6.Immodicis brevis est aetas, et rara senectus.
1
31 mar 2009, 16:23

luscinia
Ciao, avrei bisogno di questa versione di greco di Pseudo-Apollodoro,tratta dal secondo volume degli esercizi del libro Manuale del greco antico edizione rossa. S'intitola " Eracle cattura le cavalle antropofaghe di Diomede " . Ὄγδοον ἆθλον επεταξεν αυτῷ τας Διομήδους του Θρᾳκος ιππους εις Μυκήνας κομιζειν ; ἦν δε ουτος Αρεος και Κυρηνες, βασιλευς Βιστονων, εθνους Θρᾳκιου και μαχιμωτατου, ειχε δε ανθρωποφαγους ιππους. Πλευσας ουν μετα των εκουσιως συνεπομενων και βιασαμενος τους επι ταις ...
1
31 mar 2009, 16:59

basket
Chi mi può aiutare a tradurre e analizzare questa versione??? Marcus tribunatum petit, quare (=per questo), veste candida indutus, in forum it, ad rostra ascendit et sic ad populum alloquitur (=parla a….): “Cives, si plebis tribunus creabor atque fidem (=fiducia) vestram mihi dabitis, ego sempre iura vestra contra patriciorum insolentiam defendam: vos sub mea tutela tuti ac tranquilli vivetis. Si liberos, uxores, parentesque vestros amatis, si Romae deos deasque colitis, si libertatem, ...
1
31 mar 2009, 15:57

pikkolavi
Ciao ragazzi....avrei bisogno di una mano con due frasi che trovo un po' difficili...mi potreste aiutare?? Grazie mille... 1) Ad alteram utram condicionem mox descendet Caesar. 2) Vobis,patres, aut pacis aut belli optionem praebeo; utrumlibet eligite; ad utrumque sumus parati. Grazie ancora...Bye! :D
2
31 mar 2009, 16:52

Avrillo
1. Praesidio impedimentis legionem quartam decimam(quattordicesima) reliquit 2.Factiones erunt populis exitio magis quam (più che) bella externa. 3.Mihi levis est senectus, nec solum non molest, sed etiam iucunda. 4.Mihi esuri, non tibi! 5.Maiorum gloria posteris lumen est. 6. Sic otiosus ambulabis mihi? 7.Magnae sollicitudini nobis est valetudo est. Mi servirebbero gentilmente entro stasera.Grazie mille a tutto lo staff.
2
31 mar 2009, 16:33