Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
valebella
cm erano viste l'alchimia e la magia in filosofia?
1
17 apr 2009, 18:07

Emaguerra
Ciao skuola.net nonostante sono presenti degli appunti riguardo gli aztechi nel sito, li trovo complessi e molto lunghi. Chiederei il vostro aiuto per avere un breve riassunto sulla storia cultura e quanto più di questa antica popolazione. sono accettate anche tracce che posso ampliare da solo Grazie
1
16 apr 2009, 21:13

roberto.damore
TEMA SULL'IMMIGRZAZIONE mi servirebbe per portarlo ad un compito ki me lo farasara davvero ingamba e bravo grz di tt ciao agli operatori e buon lavoro
2
16 apr 2009, 15:52

msc5
se mi dite che dovete avere tempo posso apsettare fino a dmn mattina alle 8 cmq se me o fate entro stasera è urgentissimo dmn compito grazie
1
16 apr 2009, 20:47

lumostar
Mi sapreste spiegare bene le impressioni, le emozioni, le paure di Dante in presenza della selva oscura e delle immagini che gli offre l' inferno con il suo paesaggio e con coloro che vi abitano? Grazie, mi serve x domani!!!!!
1
17 apr 2009, 15:58

Lady
Scrivi un saggio breve sulla funzione dell' intellettuale nell'illuminismo, durante l'assolutismo e nella società contemporanea. Ricerca tu stesso la documentazione a partire dalla quale argomenterai le tue tesi riguardo al tema proposto. Vi prego aiutatemi è un compito davvero importante!!! Grazie mille... :love Per favore qualcuno mi aiuta è troppo importante :(:(:(
1
17 apr 2009, 17:07

miki 94 mastralessio
ciao....mi servibbe la recensione de ''il fu mattia pascal'' di pirandello entro martedi 21....con un esempio di ellissi..prolessi..anelessi...sommario....racconto rallentato..e tutte ste cose qua....i prego s nn porto una recensione decente rischi l'anno...grazie mille vi sarò x sempre grato
1
17 apr 2009, 19:09

girl
ciao mi serve un confronto con la poesia di petrarca: zefiro torna, e 'l bel tempo rimena e quella di botticelli la primavera per favore è urgente
1
17 apr 2009, 20:13

girl
ciao mi sapete dire quale poeta tratta un tema analogo a quello di petrarca nella poesia: zefiro torna, e 'l bel tempo rimena? aiutatemi domani ho compito
1
17 apr 2009, 20:41

morettinax
raga mi ft l'analisi logica e del xiodo di qst frasi???? grz in anticpo 1) mariana,archeologa,èbulgara,ma coinosce perfettamente da tempo la lingua italiana 2)in toscana l'archeologa era arrivata il mese scorso in auto con il fidanzato nicola 3)io mi chiedo insistentemente il vero significato di tutta la propaganda sulla ibera circolazione 4)il video contiene le dichiarazioni della piccola maria ed è stao girato da ignoti in un luogo imprecisato tre giorni fa. 5)un giovane di ...
1
18 apr 2009, 12:29

Mimi15
Ragazzi ho bisogno di 1 testo argomentativo tra la differenza di vita tra la campagnia e la città! Grz x il vostro aito se mi aiuterete!!!:hi:hi:hi
3
18 apr 2009, 09:37

Carooo
Ascoltate... è una richiesta un pò strana... lune ho la verifica sul libro "se questo è un uomo" xò... la prof metterà solo un pezzo del libro... tipo di 2 pagine.... secondo voi quale può essere?? grz..in anticipoooo!:hi
1
18 apr 2009, 16:16

matty96_juve
mi date la parafrasi de la pazzia di orlanda dell' orlando furioso grz. dal verso 805 a 844 dal verso 993 a 1056 grazie 100000000000!!!!:hi
3
14 apr 2009, 17:11

DolceFra
CIAO RAGA X FAVORE M TROVATE IL RIASSUNTO DEL 17 CANTO DEL PURGATORIO?
2
19 apr 2009, 14:52

carolinetta
cIAO RAGAZZI.. domani ho la verifica d'italiano su Foscolo..e ho un dubbio, il professore ha detto che ci mettera' la parafrasi da fare del verso piu' famoso dei sepolcri.. quale potrebbe essere ? ( DALL' PRIMO AL VERSO 90) fino a questo verso.. help me!:)
1
20 apr 2009, 08:17

bababa
"ad conspectum suum" me lo traducete xfavoreeee! dmn dv exere interrgata please!!
2
19 apr 2009, 19:34

sacx
ciao..mi serve un aiuto per una versione..e cioè "un aiuto soprannaturale"..inizia cn la frase "Bruttii et Lucani ingentibus viribus Thurios oppugnabant ut eos caperent." e finisce cn la frase "Supplicatio igitur magna omnium laetitia Marti est"..mi serve entro stasera..grz in anticipo..ciaoo..
3
19 apr 2009, 14:00

fiammakaulitz
Ciaooo! Io avrei bisogno di tradurre queste frasi .. potreste aiutarmi ?? 1] Ineunte hieme Agesilaus, exercitu Ephesum reducto, quietem militibus fessis dedit. 2] Oratione habita, Caesar conciluim dimittit. 3] Periculo nuntiato, legatus, nulla interposita mora, oppidum contendit. 4] Christus natus est (= nacque) Augusto imperatore regnante. Spero che mi sarete d'aiuto. Grazie in anticipo! :]
2
19 apr 2009, 10:37

noa
.... ho perso la lezione in cui la prof. faceva l'analisi del testo del III paragrafo della prima catilinaria.... mi aiutate? purtroppo i miei compagni non hanno preso bene appunti... ti ringrazio tantissimo!!!!
4
noa
21 mar 2009, 00:02

Erme
devo fare la traduzione del passivo di alcuni verbi in latino.. ma i segunti verbi si possono volgere al passivo: combattere, attirare, guidare, rafforzare..! io sono combattuto, io sono attirato, io sono guidato, io sono rafforzato..?!
1
19 apr 2009, 14:21