Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pallina94
Ciao mi chiamo Alessia, c'è qualcuno disposto a scrivermi la traduzione di questa versione?? IL GIOVANE RICCO Narrant adulescentem ad Iesum tetendisse et unam interrogationem fecisse Domino suo: "Magister bone, quid boni necesse est me facere, ut habeam vitam aeternam?" Iesus monuit ne ille mandata omitteret et ita vitam veram haberet. Dicunt igitur illum adulescentem mandata cognoscere optavisse et Iesum sic respondisse: "Oportet te non homicidium facere, non adulterare. non furtum ...
1
24 set 2009, 11:16

monicuccia10
qualcuno mi aiuta con qst 2 versioni? x favore sn piena d compiti... Ad bellum contra Troiam, opulentissimam asiae urbem, graeci etiam achillem dicere debebant, virum longe omnium fortissimum. Sed rex Lycomedes rogatu Thetidis, matris Achillis, adulescentem in regia domo abdidit inter filias habitu femineo. Achivi, postquam Achillis receptaculum cognoverunt, ad regem oratores miserunt et adulescentem ad bellum contra Troianos petiverunt. Graecorum legatis rex ita respondit: " Achilles domi ...
2
24 set 2009, 13:38

Alessia1
Allora ieri la prof ci ha dato come compito di scrivere un temino o comunque di formulare un discorso scritto nel quale descriviamo le analogie tra le epoche storiche (preistoria,medioevo ecc..) agli stadi dello sviluppo del bambino secondo piaget.Poi ci ha dato una specie di schemino da integrare sempre per regolarci: Fantasia inventa il mito Fede crede nella religione Logos produce la filosofica conoscenza Io già ho capito come impostarlo ad esempio scrivendo ke la ...
1
22 set 2009, 18:41

blood
salve ragazzi da poco ho cominciato filosfia (sono al 3° anno di un liceo scientifico), la prof ci ha spiegato che una caratteristica fondamentale della filosofia è quella di cercare risposte razionali alle domande che ci si pone. Bene leggendo sul libro un frase dice " la filosofia non può diventare una scienza dimostrativa, capace di ragguingere risultati definitivi e accettabili per tutti". Allora io mi chiedo, se l'obiettivo della filosofia è quello di trovare risposte razionali, e di ...
2
23 set 2009, 15:56

Pebla
Sono al 3° anno di Liceo Classico, quindi 1° liceo e ho iniziato da poco a studiare la filosofia, la professoressa per domani ci ha dato questo compito da fare ma non ho capito un granchè... sapreste aiutarmi? "Prova ad elencare alcune convinzioni che nel tuo contesto sociale sembrano ampiamente condivise (amicizia,amore,exstracomunitari,matrimo… e altro). Per ciascuna affermazione costruisci gli argomenti che lo sorreggono e poniti criticamente a sconfessare le convinzioni comuni. GRAZIE ...
2
22 set 2009, 16:10

matty96_juve
mi potete dare una mano con i fossili: mi potete elencare e spiegare i vari tipi di fossilizzazione
1
23 set 2009, 16:01

Glauketto95
Il Prof. di chimica ci ha dato da fare una ricerca sull' idrogeno in generale(fatta!), sugli stati dell' idrogeno, sulla tavola dell' idrogeno, mi aiutate a trovare questi ultimi due quesiti? Grazie P.S. è x domani!!!
1
23 set 2009, 18:05

raejostyle
allora dovete aiutarmi un esercizio di inglese il comando è: Ogni minidialogo contiene uno o piu' errori.sottolinea e correggili... 1a. when was you born? b. i was born in 1990. 2a.you didn't came to school yesterday.what was the matter with you? b. i have a cough and temperature. 3a. what do you did on holiday? b. we played football and visit a beautiful lake. 4a. when did you hurt you leg? b. i hurtedit during a volleyball match. 5a. what were you doing when there was ...
1
20 set 2009, 07:56

f.torrisi
Tratto dal brano; " il gabbiano jonathan livinghston Devo fare un tema aiutatemi... consegna: Jonatan Livinghston e l'esempio dicome con la forza della volonta si possano superare i propri limiti anche fisici. Basta credere in se stessi e nei prorpi obbietivi senza lasciarci scoraggiare dagli insuccessi. ti e mai capitato di riuscire in qualcosa (un'attività sportiva , una materia scolastica o altro che al'inizio sebrava al di sopra delle tue capacità o delle tue forze? Racconta...
1
23 set 2009, 17:39

pixpoerio
ragazzi aiutatemiiiiiii.... nn riesco a fare la parafrasi della poesia "amore e poesia" di bernatr de ventadorn Non è meraviglia s’io canto meglio d’ogni altro cantore, perché piú il cuore ad amore m’astringe e meglio son disposto al suo comando. Cuor e corpo e sapere e senno e forza e potere ci ho messo: Così il freno mi stringe ad amore che altrove non tendo. Davvero è morto chi d’amore non prova alcuna dolcezza nel cuore. Vita senza pregio a che giova, se non per dar uggia ...
1
23 set 2009, 16:06

Lovely_pink
mi potreste aiutare a inventare una frase per ciascuna di queste parole: cuoio,promiscuo,innocuo,scuotere,circuito,squalo,quesito,quoziente,proficuo,antiquario mi potete dire anke ke cs significano alcuni plss è davv urgente
1
23 set 2009, 16:43

Lovely_pink
mi potreste aiutare a inventare una frase per ciascuna di queste parole: cuoio,promiscuo,innocuo,scuotere,circuito,squalo,quesito,quoziente,proficuo,antiquario mi potete dire anke ke cs significano alcuni plss è davv urgente
0
23 set 2009, 16:43

lilla69
Ciao ragazzi sono in grave difficoltà mi servirebbe un aiuto ad economia.Il 21/2 il fornitore Marchi invia i seguenti prodotti(IVA ordinaria): 300 pezzi di merce AX al prezzo unitario di € 24 sconto 5% 670 pezzi di merce BW al prezzo unitario di € 36 sconto 5%+3%. Sono addebitate spese di trasporto a forfait per € 150.Il 26/2 si riceve la fattura del fornitore Marchi.Regolamento a pronti(28/2)con bonifico bancario. come si risolve in partita doppia?? aiutatemi vi prego...grazie in anticipo ...
1
14 set 2009, 17:41

francycafy93
sono al secondo giorno di scuola e il nuovo prof di diritto mi odia... eppure nn ho ftt nnt di grave.... sono sola rientrata in classe con 5 minuti di ritardo.... cs posso fare x rimediare???? x il prof la puntualità e importantissima...!!!! rx in tanti...
2
16 set 2009, 15:34

nellytarasco
Mundus est universitas rerum,in quo omnia sunt et extra quem nihil,qui Graece dicitur cosmos.Elementa mundi quattuor:ignis,ex quo est caelum,aqua,ex qua mare Oceanum,aer,ex quo venti et tempestates,terra,quam propter formam eius orbem terrarum appellamus.Caeli regiones sunt quattour:oriens,occidens,meridies,septentrio.Caelum dividitur in circulos quinque:arctium et antrctium,qui ob nimiam vim frigoris inhabitabiles sunt;aequinoctialem,cui quae subiacet regio catacecaumene dicitur neque ...
2
12 apr 2009, 18:13

lexis
un tortuoso viaggio di ritorno.... m potete dire cme è la versione in latino e la traduzione?
1
22 set 2009, 18:12

John96
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai nella XXXXX più oscura che la diritta via era smarrita. E devo dire che era molto dura quella XXXXX sempre più oscura!" Salve, sono nuovo la scuola incomincia tra poco e mi serve il riassunto del libro "L'Isola Maledetta" di Mariella Ottino e Silvio Conte, se possibile di ogni capitolo (sono 35!!)...questo libro non è altro che la continuazione de "L'Isola del Tesoro" di Stevenson, ma è ancora più palloso...ho già riassunto 12 capitoli ed è ...
5
4 set 2009, 12:20

videl96
chi di voi ha dei matti nella classe?io ne ho molti!
35
3 dic 2008, 15:48

lanus
chi mi sa dire dove posso trovare il riassunto di"il mantello" di dino buzzati
1
22 set 2009, 20:14

pallina2609
ciao a tutti avrei bisogno di una mano per rispondere a 3 domande ke mi ha assegnato la prof:1 qual'è il paragone tra l'angelo nocchiero e il traghettatore caronta?2 individua e spiega le similitudini presenti nel canto.3 presenta i motivi biblici.aiutatemi per favore perkè ho provato a ffarle ma non riesko a farle
2
22 set 2009, 21:06